Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
- Mentoring Polito Project (M2P)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 17-02-2023
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Computational models for thermo-fluid networks. A.A. 2024/25, ENERGETICA. Titolare del corso
- Computational models for thermo-fluid networks. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Titolare del corso
- Computational models for thermo-fluid networks. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Thermal design and optimization. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy networks. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Energetica e Ecologia (modulo di Energetica). A.A. 2024/25, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Energetica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Energetica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Energetica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Energetica). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Energetica). A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
- DHC Academy - Green and Digital Skills for Smart District Heating and Cooling Networks, (2025-2028) - Componente gruppo di Ricerca
Erasmus+ Alliances for Innovation
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ReveDH: REVolutionary changE of vision for District Heating: holistic approach to realistically reach 100% renewable networks, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - LOWTDH - Transition from 2nd to 3rd-4th in different scale existing networks: challenges and solutions, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Contratto di collaborazione finalizzato alla ricerca tra Ricerca sul Sistema Energetico RSE S.p.A., Politecnico di Milano, Politecnico di Torino DENERG, Accademia Europea di Bolzano, Optit s.r.l., (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Ulteriore sviluppo di una metodologia di ottimizzazione di impianti multi-generazione di energia elettrica e termica., (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo di una metodologia di ottimizzazione di impianti multi-generazione di energia elettrica e termica, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Giulia Manco'. Corso in Energetica (37o ciclo, 2021-in corso)
- Manfredi Neri. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Unlocking district cooling potential by means of design optimization - Umberto Tesio. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Modelling for the optimization of power plants and energy systems for combined production of energy vectors
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Tesio, U.; Guelpa, E.; Verda, V. (2022)
Implementation of thermal network simulation in operation optimization of an energy system. In: 35th International Conference on Efficiency, Cost, Optimization, Simulation and Environmental Impact of Energy Systems, ECOS 2022, dnk, 2022, pp. 791-800. ISBN: 9788774756989
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colangelo, A.; Guelpa, E.; Lanzini, A.; Verda, V. (2022)
Towards Near-zero Energy Buildings: Lessons Learnt from the RE-cognition project. In: 35th International Conference on Efficiency, Cost, Optimization, Simulation and Environmental Impact of Energy Systems, ECOS 2022, dnk, 2022, pp. 373-383. ISBN: 9788774756989
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Capone, M.; Guelpa, E.; Verda, V. (2022)
Overcoming bottlenecks due to supply temperature reductions in existing district heating. In: 35th International Conference on Efficiency, Cost, Optimization, Simulation and Environmental Impact of Energy Systems, ECOS 2022, dnk, 2022, pp. 873-884. ISBN: 9788774756989
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Guelpa, E.; Marincioni, L. (2021)
Automatic modelling of buildings and thermal substations for large district heating systems. In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 318. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista - Tesio, Umberto; Guelpa, Elisa; Verda, Vittorio (2021)
Multi-objective optimization of helium power cycle for thermo-chemical energy storage in concentrated solar power. In: ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT. X, vol. 12. ISSN 2590-1745
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo innovativo di riduzione dei picchi di richiesta termica in reti di teleriscaldamento. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Martina Capone Elisa Guelpa Vittorio Verda - Metodo innovativo di riduzione dei picchi di richiesta termica in reti di teleriscaldamento. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Martina Capone Elisa Guelpa Vittorio Verda