
Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Premi e riconoscimenti
- Premio di Qualità conferito da Politecnico di Torino, Italia (2014)
- Premio di Laurea GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria) conferito da Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), Italia (2011)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso University of Toronto (18/8/2015-30/9/2015)
- Visiting Researcher, presso University of Toronto (13/4/2015-26/5/2015)
- Visiting Researcher, presso University of Texas at Austin (14/10/2013-18/4/2014)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Segmentazione, riconoscimento e ricostruzione di immagini mediche in applicazioni chirurgiche e pre-chirurgiche. A.A. 2025/26, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei fluidi e processamento di bioimmagini come ausilio per la diagnostica, il processo decisionale e la definizione di strategie chirurgiche cardiovascolari. A.A. 2024/25, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Segmentazione, riconoscimento e ricostruzione di immagini mediche in applicazioni chirurgiche e pre-chirurgiche. A.A. 2023/24, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei fluidi e processamento di bioimmagini come ausilio per la diagnostica, il processo decisionale e la definizione di strategie chirurgiche cardiovascolari. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Segmentazione, riconoscimento e ricostruzione di immagini mediche in applicazioni chirurgiche e pre-chirurgiche. A.A. 2021/22, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Medical image processing. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Medical image processing. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
- Biomedical signal and image processing and classification (DET)
- Clinical studies (DET)
- Computer Aided Diagnosis (CAD) systems (DET)
- Innovative technologies in ultrasound and photoacoustic imaging (DET)
- Modeling and interpretation of physiopathological processes using cellular and histopathological images (DET)
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ImPACT-AI - Development of inclusive quantitative photoacoustic imaging solutions enabled by ethical artificial intelligence, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - AI-VASCUES - quAntitative Imaging of VAScular dysregulation as a funCtional basis for aUtoimmune disordErs and tumorS, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - REAP - Revealing drug tolerant persister cells in cancer using contrast enhanced optical coherence and photoacoustic tomography, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - ICT
Dottorandi
- Bruna Cotrufo. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Alen Shahini. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Sviluppo e validazione di modelli multimodali basati su intelligenza artificiale per l'elaborazione di immagini mediche.
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Federico Sinnona. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Sviluppo di modelli in vitro avanzati del rene con iPSCs, idrogeli biomimetici, 3D bioprinting e organ-on-chip, per studiarne fisiologia, patologie e screening farmacologici.
Bionanotechnology Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Bionanotechnology Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Bionanotechnology Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants - Matteo Salvi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2023-in corso)
Medical Innovation and Technology Biomedical signal and image processing Medical Innovation and Technology Biomedical signal and image processing Medical Innovation and Technology Biomedical signal and image processing - Giulia Rotunno. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (38o ciclo, 2022-in corso)
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Francesco Branciforti. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: From in vitro to in vivo imaging: advanced computational methods for multi-scale biomedical image analysis
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Francesco Marzola. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Deep learning in Ultrasound Imaging and beyond: from discriminative analysis to generative models
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Rotunno, Giulia; Salvi, Massimo; Deinsberger, Julia; Krainz, Lisa; Weber, Benedikt; ... (2025)
DERMA-OCTA: A Comprehensive Dataset and Preprocessing Pipeline for Dermatological OCTA Vessel Segmentation. In: SCIENTIFIC DATA, vol. 12. ISSN 2052-4463
Contributo su Rivista - Michielli, Nicola; Marzola, Francesco; Branciforti, Francesco; Meiburger, Kristen M.; ... (2025)
Parametric kernels for artifact mitigation in patch-based image aggregation using generative models. In: COMPUTER VISION AND IMAGE UNDERSTANDING, vol. 260. ISSN 1077-3142
Contributo su Rivista - Basaia, Silvia; Sarasso, Elisabetta; Sciancalepore, Francesco; Balestrino, Roberta; ... (2025)
Multi-Center 3D CNN for Parkinson’s disease diagnosis and prognosis using clinical and T1-weighted MRI data. In: NEUROIMAGE. CLINICAL, vol. 48. ISSN 2213-1582
Contributo su Rivista - Branciforti, Francesco; Meiburger, Kristen M.; Zavattaro, Elisa; Savoia, Paola; Salvi, ... (2025)
Leveraging Synthetic Degradation for Effective Training of Super-Resolution Models in Dermatological Images. In: ELECTRONICS, vol. 14. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista - Seoni, Silvia; Salvi, Massimo; Matrone, Giulia; Lapia, Francesco; Busso, Chiara; ... (2025)
Adversarial learning for beamforming domain transfer in ultrasound medical imaging. In: ULTRASONICS, vol. 156. ISSN 0041-624X
Contributo su Rivista