Alessandra Vitale

Foto di Alessandra Vitale

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

  • Junior project manager

Profilo

Interessi di ricerca

Electrospinning
Photopolymerization

Biografia

Alessandra Vitale è Professoressa Associata al Politecnico di Torino, con oltre 15 anni di esperienza nella ricerca sui materiali polimerici. Dopo il Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia dei Materiali nel 2014, ha svolto un post-dottorato presso l’Imperial College London. La sua ricerca si concentra su membrane polimeriche nanofibrose funzionali, polimeri termoindurenti e compositi polimerici ottenuti tramite processi foto-indotti, con particolare attenzione all’ingegnerizzazione superficiale. Attualmente supervisiona sei dottorandi e insegna corsi presso il Politecnico di Torino, tra cui “Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione” e il corso in lingua inglese di “Chemistry”. Autrice di oltre 80 pubblicazioni peer-reviewed e titolare di un brevetto (h-index 23), ha ricevuto numerosi finanziamenti nazionali e industriali per lo sviluppo di materiali polimerici innovativi destinati a diverse applicazioni.

Settore scientifico discliplinare

CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
(Area 0003 - Scienze chimiche)

Linee di ricerca

  • Fabrication and characterization of functional nanofibrous polymeric membranes by electrospinning
  • Photo-induced processes for the preparation of sustainable polymeric materials
  • Selective surface modification of polymeric materials
  • Synthesis and characterization of polymeric networks and polymer-based composites

Competenze

Settori ERC

PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.)
PE5_15 - Polymer chemistry

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 12: Responsible consumption and production

Premi e riconoscimenti

  • Science Award for best scientific contribution conferito da Coatings Science International, Italia (2015)
  • Premio Tesi di Dottorato AICIng conferito da Associazione Italiana di Chimica per l’Ingegneria (AICIng), Italia (2014)
  • Best Poster Award conferito da European Symposium on Photopolymer Science, Francia (2012)
  • PREMIO AICIng PER LA MIGLIOR PRESENTAZIONE conferito da AICIng, Italia (2011)

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Titolare di contratto di ricerca, presso Imperial College London (20/5/2014-5/2/2016)

Didattica

Collegi di Dottorato

  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Hueseyin Mirac Dizman. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2024-in corso)
  • Andrea Riccioni. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Jessica Alexandra Talamo Ruiz. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Polymers / Polimeri
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Polymers / Polimeri
  • Thi Nhung Vu. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Edoardo Albertini. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Stampa 3D di paste epossidiche riciclabili da fonte rinnovabile
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
  • Alberto Spessa. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2022-2025)
    Tesi: Exploiting thiol and disulfide reactive groups in photopolymerization and preparation of stimuli-responsive coatings
  • Jerome Matteo Capannelli. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-in corso)
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris