Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Membro Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Processi decisionali in condizioni d'emergenza. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Processi decisionali in condizioni d'emergenza. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Processi decisionali in condizioni d'emergenza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Advanced seismic protection systems for traditional and timber structures. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Advanced seismic protection systems for traditional and timber structures. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Advanced seismic protection systems for traditional and timber structures. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Advanced seismic protection systems for traditional and timber structures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Calcolo automatico delle strutture (modulo di Calcolo automatico delle strutture). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Earthquake Engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Ingegneria sismica e resilienza dei sistemi urbani. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Ingegneria sismica e resilienza dei sistemi urbani. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Ingegneria sismica e resilienza dei sistemi urbani. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Design of wood and glass structures. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Design of wood and glass structures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Costruzioni esistenti in zona sismica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Costruzioni esistenti in zona sismica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Ingegneria sismica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Ingegneria sismica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Ingegneria sismica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Ingegneria sismica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Ingegneria sismica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- “ReCharged” Climate-aware Resilience for Sustainable Critical and interdependent Infrastructure Systems enhanced by emerging Digital Technologies, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA - Metodo per lo sviluppo di mappe di funzionalita` post catastrofi su scala urbana, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - IDEAL DRONE - Use of drones for Emergency management, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC - Integrated Smart Device for Emergency management, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC - Integrated DEsign and control of Sustainable CommUnities during Emergencies, (2015-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC - IRUSAT - IMPROVING RESILIENCE OF URBAN SOCIETIES THROUGH ADVANCED TECHNOLOGIES, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - ICRED - INTEGRATED EUROPEAN DISASTER COMMUNITY RESILIENCE, (2010-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - People
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Analisi e ricerca sperimentale sull’interazione tra i sensori integrati nei materiali compositi, gli adesivi utilizzati per la loro applicazione ed i materiali da costruzione oggetto di monitoraggio, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Implementazione delle logiche di sistema ed integrazione con test di laboratorio per sensori elettronici di monitoraggio strutturale, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progettazione e sviluppo di codici di calcolo e piattaforma SW multifunzione per analisi modale automatica di strutture e interpretazione dei dati mediante algoritmi di apprendimento automatico (machine learding), (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Implementazione dei modelli BIM per l'analisi strutturale, verifica del rischio sismico e valutazione dell'indice di vulnerabilità di tre edifici del patrimonio pubblico del Comune di Melzo., (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ECRIS - EUROPEAN COMUNITIES RESILIENT INTEGRATED THROUGH SMARTPHONE, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Andrea Calidori. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2023-in corso)
- Raffaele Tarantini. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2022-in corso)
- Cosimo Pellecchia. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in corso)
- Melissa De Iuliis. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Expert-Based Systems for Estimating the Resilience of Communities - Alessandro Cardoni. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Community Resilience and Seismic Performance of Physical Infrastructures
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Tarantini, R.; Cardoni, A.; Marasco, S.; Merlin, J.; Pribaz, E.; Rupolo, G.; Domaneschi, ... (2023)
Dynamic Characterisation and Seismic Vulnerability Assessment of Existing Masonry Port Structures. In: 17th World Conference on Seismic Isolation, WCSI 2022, ita, 2022, pp. 1032-1042. ISSN 2366-2557. ISBN: 978-3-031-21186-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Elahi, A. R.; Cardoni, A.; Domaneschi, M.; Cimellaro, G. P. (2023)
Automating the Frequency Domain Decomposition Technique Using the Modal Assurance Criterion. In: 17th World Conference on Seismic Isolation, WCSI 2022, ita, 2022, pp. 1063-1073. ISSN 2366-2557. ISBN: 978-3-031-21186-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - De Iuliis, Melissa; Battegazzorre, Edoardo; Domaneschi, Marco; Cimellaro, Gian Paolo; ... (2023)
Large scale simulation of pedestrian seismic evacuation including panic behavior. In: SUSTAINABLE CITIES AND SOCIETY, vol. 94. ISSN 2210-6707
Contributo su Rivista - Aristoteles Mitoulis, Stergios; Domaneschi, Marco; Ramon Casas, Joan; Cimellaro, GIAN ... (2022)
Editorial. The crux in bridge and transport network resilience - advancements and future-proof solutions. In: PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. BRIDGE ENGINEERING, vol. 175, pp. 133-137. ISSN 1478-4637
Contributo su Rivista - Malavisi, M.; Cimellaro, G. P.; Terzic, V.; Mahin, S. (2015)
Hospital emergency response network for mass casualty incidents. In: Structures Congress 2015, Portland, Oregon, USA, 23-25 April 2015, pp. 1573-1584. ISBN: 9780784479117
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Finite Element-based methodology to quantify the functionality of urban physical system following earthquake. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Wireless safety network and related method of operation. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale