Professore Associato (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Biomateriali impiantabili
- Materiali ceramici porosi
- Scaffold per l’ingegneria tissutale e la medicine rigenerativa
- Vetri e vetroceramici bioattivi
- Vetrificazione e riutilizzo di rifiuti nell’ottica di uno sviluppo sostenibile
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio Giovedì Scienza conferito da Fondazione Giovedì Scienza e Fondazione Agorà Scienza, Italia (2014)
Comitati editoriali
- BIOMEDICAL GLASSES (2020-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- CERAMICS (2020-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- INTERNATIONAL JOURNAL OF APPLIED CERAMIC TECHNOLOGY (2020-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- MATERIALS (2018-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY (2015-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- LETTERS IN APPLIED NANOBIOSCIENCE (2014-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- THE OPEN ACCESS JOURNAL OF SCIENCE AND TECHNOLOGY (2013-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- INTERNATIONAL JOURNAL OF MATERIALS SCIENCE AND APPLICATIONS (2012-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- International Congress on Ceramics 7 (ICC7), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore a contratto, presso Università degli Studi di TORINO
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Materiali porosi per applicazioni avanzate dalla macro- alla nano-scala. A.A. 2023/24, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Advanced glass and glass-ceramics: fundamentals and applications. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Advanced glasses and glass-based components. A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Degradation of construction materials and prevention. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Degradation of construction materials and prevention. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Degradation of construction materials and prevention. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Technology of construction materials. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Technology of construction materials. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Technology of construction materials. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Science and technology of materials). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Science and technology of materials). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi/team di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- REBONE - End-to-end multidisciplinary optimal design for improved personalized bioactive glass/ceramic bone substitute implants , (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA - I-PRINT-MY-BONE - Artificial Intelligence-based design of 3D PRINTed scaffolds for the repair of critical-sized BONE defects , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- co-finanziamento di una borsa di Dottrorato di Ricerca in Sienza e tecnologia dei materiali per ricerca avente ad oggetto Additive manufacturing di ceramici e compositi bioattivi per applicazioni biomediche , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni
Dottorandi
- Roberta Gabrieli. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Baino, F.; Gabrieli, R.; Schwentenwein, M.; Verne', E. (2023)
Additive manufacturing of bioactive ceramic and glass scaffolds for tissue engineering. In: CET 2023 – Cells and extracellular templat, Roma, 7-9 Giugno 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baino, F.; Gabrieli, R.; Schiavi, A.; Orlygsson, G.; Dias, J.; Schwentenwein, M.; ... (2023)
Vat photopolymerization and characterization of bioactive glass scaffolds. In: Bioceramics 33, Solothurn (CH), 17-20 October 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baino, F.; Pillosu, C.; Dias, J.; Schwentenwein, M.; Verne', E. (2022)
Development of bioactive glass scaffolds by vat photopolymerization. In: BioMaH 2022 – Biomaterials and novel technologies for healthcare, Roma, 18-21 Ottobre 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baino, F. (2022)
Multifunctional bioceramics and glasses for advanced therapy and theranostics. In: CIMTEC 2022 - International conference on modern materials and technologies, 9th Forum on new materials, Perugia, 25-29 Giugno 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ferraris, M.; Salvo, M.; Baino, F.; Smeacetto, F. (2022)
Glasses as energy materials for a sustainable development. In: 14th Symposium on Green and Sustainable Technologies for Materials Manufacturing and Processing, MS&T22, Pittsburgh, 11-12 October 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Rivestimenti antibatterici su dispositivi per oftalmoplastica. Brevetto nazionale
Inventori: Francesco Baino Sara Ferraris Monica Ferraris Marta Miola Sergio Perero Enrica Verne' - Cementi ossei compositi, osteoinduttivi e a rilascio di farmaci, per la chirurgia spinale transcutanea. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Francesco Baino Sara Ferraris Marta Miola Barbara Onida Enrica Verne' Chiara Vitale Brovarone