Davide Papurello

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento Energia (DENERG)

Profilo

Interessi di ricerca

Bio-energy with carbon capture and storage
Biohydrogen
Concentrated solar power
Renewable energy
Road tunnel

Curriculum

Download file Tipo di file: PDF (223KB)

Settore scientifico discliplinare

ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE8_6 - Energy processes engineering
PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage
PE2_15 - Thermodynamics

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 13: Climate action
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Altre attività e progetti di didattica

Coinvolgimento in attività legate alla didattica:
o Tenure track (docente unico) Corso di Laurea magistrale DENERG – Laboratorio di Impianti Energetici (LIE) 6CFU
o Collaboratore del Corso di Laurea magistrale DENERG (New battery systems for mobility (materials , cells and recycling))
o Collaboratore del Corso di Laurea triennale DIMEAS (Termodinamica Applicata e Trasmissione del Calore)
o Collaboratore del corso DENSYS - Erasmus Mundus Joint Master Degree - Decentralised smart ENergy SYStems (Polito, KTH, Ulr)
o Attività di redazione, conduzione e verifica delle esercitazioni del corso di Termodinamica Applicata e Trasmissione del calore. (DIMEAS)
o Costruzione delle prove sperimentali e attività di laboratorio condotte all’interno del laboratorio di Fisica Tecnica per il corso di Termodinamica Applicata e Trasmissione del calore. (DIMEAS)
o Preparazione di materiale didattico per la conduzione delle prove di laboratorio del laboratorio Codegone (DENERG), per il corso di Polygeneration Lab (corso laurea magistrale Ing. Energetica).
o Preparazione di materiale didattico e conduzione della lezione di laboratorio per il corso di dottorato di Ing. Energetica (XXV, XXIV ciclo).
o Attività di supervisione tesi magistrali (relatore): media di 10/anno
o Attività di supervisione tesi triennali (relatore): media di 40/anno
o Attività di responsabilità di laboratorio e conduzione prove: CCL lab., EC-Lab.
o Attività di supervisione tirocini curricolari: media di 10/anno

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni