
Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best biannual paper published in the Journal of the European Ceramic Society (2009-2010) conferito da Journal of the European Ceramic Society (2011)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Incaricato Esterno, presso University of Applied Sciences of Southern Switzerland - (SUPSI) (1/10/2013-31/12/2013)
Accordi collaborativi non commerciali
- Adesione all'Associazione EIT Manufacturing, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - CLC SOUTH s.c.ar.l., (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Materials & Design. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials & Design. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Materiali per l'aerospazio. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Materiali per l'aerospazio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Concept Design (modulo di Materiali e tecnologie per il design). A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- Concept Design (modulo di Materiali e tecnologie per il design). A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Concept Design (modulo di Materiali e tecnologie per il design). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- Concept Design (modulo di Materiali e tecnologie per il design). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design dell'esplorazione (modulo di Nuovi materiali per il design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di processi dell'industria alimentare I. A.A. 2021/22, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Collaboratore del corso
- Laboratorio di processi dell'industria alimentare II. A.A. 2022/23, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
- Material Lab (modulo di Materiali e tecnologie per il design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Material Lab (modulo di Processi e metodi della produzione dell'oggetto d'uso). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elementi di Materiali e Tecnologie per l'industria manifatturiera. A.A. 2021/22, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Collaboratore del corso
- Elementi di tecnologie e sistemi di lavorazione. A.A. 2020/21, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Collaboratore del corso
- Laboratorio di processi dell'industria alimentare I. A.A. 2023/24, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Corso di formazione su Metallurgia e trattamenti termici per l’additive manufacturing metallico, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
- Laboratorio forni e trattamenti Additive Manufacturing
- Laboratorio Sensoristica
- Laboratorio Serigrafia
- Laboratorio Granulometria
- Laboratorio Analisi Termica 4
- Laboratorio Preparativa
- Laboratorio Preparativa Chimica
- Laboratorio Forni
- Laboratorio Microscopia elettronica
- BOOST Biomaterials Laboratory
- Ceramic 3D-Printing
- Laboratorio di preparazione metallografica
- Laboratorio infrastrutture - Centro Interdipartimentale SISCON (Safety of infrastructures and constructions)
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Circular Tracing - Circular tracing per l’industria 5.0 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Piano Complementare - CNMS - Spoke 11 - Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) - Spoke 11 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - Mesomorph - all-in-one machine for hybrid technologies enabling high value added multi-scale integrated micro.optoelectronics , (2020-2023) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - NANOTECHNOLOGIES - ECOFACT - ECO-innovative Energy FACTory Management System based on enhanced LCA and LCCA towards resource-efficient manufacturing , (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - MANUELA - Additive Manufacturing using Metal Pilot Line , (2018-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - NANOTECHNOLOGIES - SAX - Strumentazioni avanzate per sistemi complessi , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - AMable - AdditiveManufacturABLE , (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - IND - STAMP - Sviluppo Tecnologico dell'Additive Manufacturing in Piemonte , (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Concorso al sostenimento degli oneri del Politecnico per lo sviluppo delle attività di ricerca che si realizzeranno con la costituzione dell’Osservatorio delle Innovazioni Tecnologiche, presso il DISAT (collegato all'AdP n.546/2021) , (2021-2027) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - Messa a punto per la produzione additiva di otturatori di valvola , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SOFT ARM3 - Studio di fattibilità per lo sviluppo di componenti per braccio robotizzato HT/HP , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto di ricerca tra Polito (DISAT) e Ge Avio avente ad oggetto "caratterizzazione dei materiali ottenuti tramite additive manufacturing al variare delle condizioni operative" , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - contratto di ricerca tra Polito (DISAT) e Ge Avio avente ad oggetto "studio di prototipazione di componenti tramite additive manufacturing" , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attività di ricerca a supporto del progetto Greenrail Project Sme Instruments Phase 2 - PoliTO , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO DI UN SISTEMA SEMISTRUTTURALE PER LA GIUNZIONE DI METALLI E PLASTICHE PER APPLICAZIONI IN AMBITO AUTOMOTIVE , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio di soluzioni innovative per il sistema ruota , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di sviluppo di componenti tramite additive manufacturing , (-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Muhammad Ammar Anjum. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 38, 2023-in corso)
- Mirko Trovato. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 38, 2022-in corso)
- Ilaria Lagalante. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 37, 2021-in corso)
- Silvia Bosia. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 36, 2020-in corso)
- Rosa Di Falco. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Metals for Additive Manufacturing - Alessandra Martucci. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Development and characterisation of Al-based alloys processed by PBF-LB/M - Enrico Virgillito. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Metallic powders production via Gas Atomization: Material development for Laser Powder Bed Fusion processing
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Barode, Jayant; Vayyala, Ashok; Aversa, Alberta; Mayer, Joachim; Fino, Paolo; Manfredi, ... (2023)
Heat Treatment of a Precipitation Hardening Aluminium Matrix Composite Processed by Additive Manufacturing. In: 5th International Conference on Light Materials - Science and Technology, Trondheim (Norway), 21-23 June 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vincic, J.; Aversa, A.; Lombardi, M.; Manfredi, D. (2023)
Processability and Microstructural Evolution of W360 Hot Work Tool Steel by Directed Energy Deposition. In: METALS AND MATERIALS INTERNATIONAL. ISSN 2005-4149
Contributo su Rivista - Barode, Jayant; Vayyala, Ashok; Virgillito, Enrico; Aversa, Alberta; Mayer, Joachim; ... (2023)
Revisiting heat treatments for additive manufactured parts: a case study of A20X alloy. In: MATERIALS & DESIGN, vol. Volume 225. ISSN 1873-4197
Contributo su Rivista - Bosio, F.; Lagalante, I.; Manfredi, D.; Lombardi, M. (2023)
Bespoke multi-step homogenization heat-treatment for a laser powder bed fused AlSi10Mg4Cu alloy synthesized via in-situ alloying. In: MATERIALS CHARACTERIZATION, vol. 195. ISSN 1044-5803
Contributo su Rivista - Lerda, Serena; Marchese, Giulio; Bassini, Emilio; Lombardi, Mariangela; Ugues, Daniele; ... (2023)
Understanding the microstructure and mechanical performance of heat-treated Inconel 625/TiC composite produced by laser powder bed fusion. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING A-STRUCTURAL MATERIALS PROPERTIES MICROSTRUCTURE AND PROCESSING, vol. 883. ISSN 0921-5093
Contributo su Rivista - Martucci, Alessandra; Marchese, Giulio; Bassini, Emilio; Lombardi, Mariangela (2023)
Effects of Stress-Relieving Temperature on Residual Stresses, Microstructure and Mechanical Behaviour of Inconel 625 Processed by PBF-LB/M. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Martucci, Alessandra; Aversa, Alberta; Lombardi, Mariangela (2023)
Ongoing Challenges of Laser-Based Powder Bed Fusion Processing of Al Alloys and Potential Solutions from the Literature—A Review. In: MATERIALS, vol. 16, pp. 1-29. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Martucci, A; Gobber, F; Aversa, A; Manfredi, D; Fino, P; Lombardi, M (2023)
Improvement in the PBF-LB/M processing of the Al-Si-Cu-Mg composition through the use of pre-alloyed powder. In: MATERIALS RESEARCH EXPRESS, vol. 10, pp. 1-18. ISSN 2053-1591
Contributo su Rivista - Martucci, Alessandra; Bassini, Emilio; Lombardi, Mariangela (2023)
Effect of Cu Content on the PBF-LB/M Processing of the Promising Al-Si-Cu-Mg Composition. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Carrozza, A.; Aversa, A.; Fino, P.; Lombardi, M. (2022)
Towards customized heat treatments and mechanical properties in the LPBF-processed Ti-6Al-2Sn-4Zr-6Mo alloy. In: MATERIALS & DESIGN, vol. 215. ISSN 0264-1275
Contributo su Rivista - Martucci, Alessandra; Tam, Eric L.; Aversa, Alberta; Lombardi, Mariangela; Nyborg, Lars (2022)
The effect of powder reuse on the surface chemical composition of the Scalmalloy powder in Powder Bed Fusion – Laser Beam process. In: SURFACE AND INTERFACE ANALYSIS. ISSN 0142-2421
Contributo su Rivista - Calignano, Flaviana; Manfredi, DIEGO GIOVANNI; Marola, Silvia; Lombardi, Mariangela; ... (2022)
Production of Dense Cu-10Sn Part by Laser Powder Bed Fusion with Low Surface Roughness and High Dimensional Accuracy. In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Martucci, Alessandra; Aversa, Alberta; Manfredi, Diego; Bondioli, Federica; Biamino, ... (2022)
Low-Power Laser Powder Bed Fusion Processing of Scalmalloy®. In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Barode, Jayant; Abbona, Irene; Virgillito, Enrico; Aversa, Alberta; Manfredi, DIEGO ... (2022)
Laser Powder Bed Fusion of a high strength Al alloy. In: International Conference on Advanced Manufacturing for Air, Space and Land Transportation, Online event, 7-10 March 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marinucci, Fabrizio; Aversa, Alberta; Manfredi, Diego; Lombardi, Mariangela; Fino, Paolo (2022)
Evaluation of a Laboratory-Scale Gas-Atomized AlSi10Mg Powder and a Commercial-Grade Counterpart for Laser Powder Bed Fusion Processing. In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Aversa, A; Carrozza, A; Marchese, G; Felicioni, S; De Chirico, M; Lombardi, M; Bondioli, ... (2022)
Productivity Enhancement in Directed Energy Deposition: The Oscillating Scanning Strategy Approach. In: METALS AND MATERIALS INTERNATIONAL. ISSN 1598-9623
Contributo su Rivista - Barode, Jayant; Aversa, Alberta; Manfredi, DIEGO GIOVANNI; Lombardi, Mariangela; Fino, ... (2022)
An investigation on the effects of heat treatments on the microstructural evolution of A20X alloy processed by Laser Powder Bed Fusion. In: Alloys for Additive Manufacturing Symposium, Universität der Bundeswehr München, Germany, 11-14 September 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Martucci, A; Aversa, A; Bondioli, F; Fino, P; Lombardi, M (2022)
Synergic strategies to improve the PBF-LB/M processability of a cracking-sensitive alloy. In: MATERIALS & DESIGN, vol. 224. ISSN 0264-1275
Contributo su Rivista - Bosio, F.; Manfredi, D.; Lombardi, M. (2022)
Homogenization of an Al alloy processed by laser powder bed fusion in-situ alloying. In: JOURNAL OF ALLOYS AND COMPOUNDS, vol. 904. ISSN 0925-8388
Contributo su Rivista - Martucci, Alessandra; Mehta, Bharat; Lombardi, Mariangela; Nyborg, Lars (2022)
The Influence of Processing Parameters on the Al-Mn Enriched Nano-Precipitates Formation in a Novel Al-Mn-Cr-Zr Alloy Tailored for Power Bed Fusion-Laser Beam Process. In: METALS, vol. 12. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Composite tubolar element and relevant manufacturing method. Brevetto nazionale
Inventori: Mariangela Lombardi Matteo Pavese - In-situ synthesis, densification and shaping of non-oxide ceramics by vacuum additive manufacturing technologies. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sara Biamino Paolo Fino Mariangela Lombardi Laura Montanaro Abdollah Saboori