
Ricercatrice a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Terapie avanzate (nanomedicina, terapia genica e cellulare) in chirurgia. A.A. 2023/24, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
- Terapie avanzate (nanomedicina, terapia genica e cellulare) in chirurgia. A.A. 2021/22, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
- Advanced Therapies (Nanomedicine, Gene and Cell Therapy) in Surgery. A.A. 2019/20, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Materiali per la bioingegneria. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Tecnologia dei materiali da costruzione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnologia dei materiali da costruzione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Tecnologia dei materiali da costruzione. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- POTENTE - Vetri e ceramici biocompatibili trattati al Plasma con proprietà OsteointegraTive E aNTibatterichE , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4
Dottorandi
- Matteo Bergoglio. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2022-in corso)
- Francesca Gattucci. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2023-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bergoglio, Matteo; Najmi, Ziba; Cochis, Andrea; Miola, Marta; Vernè, Enrica; Sangermano, ... (2023)
UV-Cured Bio-Based Acrylated Soybean Oil Scaffold Reinforced with Bioactive Glasses. In: POLYMERS, vol. 15. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Lallukka, Mari; Houaoui, Amel; Miola, Marta; Miettinen, Susanna; Massera, Jonathan; ... (2023)
In vitro cytocompatibility of antibacterial silver and copper-doped bioactive glasses. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 36044-36055. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Piatti, E.; Verne', Enrica; Miola, M. (2022)
Synthesis and characterization of sol-gel bioactive glass nanoparticles doped with boron and copper. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 48, pp. 13706-13718. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Miola, Marta; Vernè, Enrica (2022)
In situ reduction of Ag on magnetic nanoparticles with gallic acid: effect of the synthesis parameters on morphology. In: NANOMEDICINE, vol. 17, pp. 499-511. ISSN 1748-6963
Contributo su Rivista - Verné, Enrica; Foroni, Filippo; Lucchetta, Giovanni; Miola, Marta (2019)
Antibacterial and Bioactive Composite Bone Cements. In: CURRENT MATERIALS SCIENCE, vol. 12, pp. 144-153. ISSN 2666-1454
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Rivestimenti antibatterici su dispositivi per oftalmoplastica. Brevetto nazionale
Inventori: Francesco Baino Sara Ferraris Monica Ferraris Marta Miola Sergio Perero Enrica Verne' - Vetri biocompatibili a rilascio di oligominerali essenziali (oligoglass). Brevetto nazionale
Inventori: Marta Miola Enrica Verne' Chiara Vitale Brovarone - Cementi ossei compositi, osteoinduttivi e a rilascio di farmaci, per la chirurgia spinale transcutanea. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Francesco Baino Sara Ferraris Marta Miola Barbara Onida Enrica Verne' Chiara Vitale Brovarone - Cementi ossei compositi a matrice di pmma contenenti vetri e vetroceramici bioattivi e antibatterici. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sara Ferraris Marta Miola Enrica Verne' - Antibacterials films by sputtering. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Monica Ferraris Marta Miola Enrica Verne'