Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Daniele Milanesio ha ricevuto il titolo di Master of Science in Computer Engineering presso l’University of Illinois (Chicago, USA) nel 2004; si è quindi laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni nel 2004 e ha conseguito il dottorato di ricerca in Elettronica e Comunicazioni nel 2008, entrambi presso il Politecnico di Torino. Il suo lavoro di ricerca all’interno del dottorato era incentrato sullo sviluppo e la validazione di un codice, chiamato TOPICA, per l’analisi di antenne affacciate a plasmi nell’ambito della fusione nucleare con confinamento magnetico. È attualmente professore associato presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino ed è membro del LACE, il laboratorio di antenne e compatibilità elettromagnetica. La sua attività di ricerca spazia dalla fusione nucleare (in particolare le antenne per il riscaldamento ionico), alle applicazioni radar, al design e alla misura di antenne. È il responsabile scientifico delle attività del Politecnico di Torino collegate allo sviluppo dell’antenna IC per l’esperimento internazionale di fusione denominato ITER.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Premi e riconoscimenti
- Young Researcher Topical RF Conference Prize conferito da 20th Topical Conference on Radiofrequency Power in Plasmas (2013)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Advanced antenna engineering. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Advanced antenna engineering. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Advanced antenna engineering. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Advanced antenna engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Advanced antenna engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Advanced antenna engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Electromagnetic fields. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2024/25, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2023/24, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Electromagnetic waves and antennas. A.A. 2023/24, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Electromagnetic fields. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Electromagnetic fields. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Electromagnetic fields. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Electromagnetic fields. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Electromagnetic fields. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- EUROfusion FP9 - Eurofusion, (2021-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - HE - EURATOM
Progetti finanziati da contratti commerciali
- RF modelling of the ITER ICH antenna with the TOPICA code, in various loading conditions., (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Simone Porporato. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- David Leonardo Galindo Huertas. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Zohm, H.; Alessi, E.; Angioni, C.; Arden, N.; Artigues, V.; Astrain, M.; Asunta, O.; ... (2024)
Overview of ASDEX upgrade results in view of ITER and DEMO. In: NUCLEAR FUSION, vol. 64. ISSN 0029-5515
Contributo su Rivista - Colas, L.; Helou, W.; Urbanczyk, G.; Bobkov, V.; Calarco, F.; Fedorczak, N.; Milanesio, ... (2024)
Numerical assessment of ICRF-specific plasma-wall interaction in the new ITER baseline using the SSWICH-SW code. In: NUCLEAR MATERIALS AND ENERGY, vol. 42, pp. 1-7. ISSN 2352-1791
Contributo su Rivista - Willensdorfer, Matthias; Mitterauer, Verena; Hoelzl, Matthias; Suttrop, Wolfgang; ... (2024)
Observation of magnetic islands in tokamak plasmas during the suppression of edge-localized modes. In: NATURE PHYSICS, vol. 20, pp. 1980-1988. ISSN 1745-2473
Contributo su Rivista - Murari, Andrea; Rossi, Riccardo; Craciunescu, Teddy; Vega, Jesús; Null, Null; Mailloux, ... (2024)
A control oriented strategy of disruption prediction to avoid the configuration collapse of tokamak reactors. In: NATURE COMMUNICATIONS, vol. 15, pp. 1-19. ISSN 2041-1723
Contributo su Rivista - Maggi, C. F.; Abate, D.; Abid, N.; Abreu, P.; Adabonyan, O.; Afzal, M.; Ahmad, I.; ... (2024)
Overview of T and D–T results in JET with ITER-like wall. In: NUCLEAR FUSION, vol. 64, pp. 1-33. ISSN 0029-5515
Contributo su Rivista