
Professore Associato (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- joining and coating of materials for extreme applications ( energy applications, nuclear, aerospace)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo e della Produzione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Advanced glass and glass-ceramics: fundamentals and applications. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Advanced glasses and glass-based components. A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Giunzioni strutturali adesive: proprietà, analisi e caratterizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Advanced materials for nuclear applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Advanced materials for nuclear applications. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Advanced materials for nuclear applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Advanced materials for nuclear applications. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2018/19, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Novel Ceramic Matrix Composites produced with Microwave assisted Chemical Vapour Infiltration process for energy-intensive industries, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - NANOTECHNOLOGIES
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Controlli non distruttivi su componenti valvolari: leaflets di valvole cardiache meccaniche in carbonio pirolitico a diversi gradi di rifinitura superficiale, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - INDIVIDUAZIONE DELLA CAUSA/E CHE GENERANO PERDITA PRODOTTO DAL SISTEMA DI CHIUSURA DELLE BOTTIGLIE ...., (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Alessandro De Zanet. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 35, 2019-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Baggio, Andrea; D'Isanto, Fabiana; Valenza, Fabrizio; Gambaro, Sofia; Casalegno, ... (2023)
The joining of alumina to Hastelloy by a TiZrCuNi filler metal: 2 wettability and interfacial reactivity. In: MATERIALS, vol. 16. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Malinverni, Carla; Salvo, Milena; De Zanet, Alessandro; D’Isanto, Fabiana; Smeacetto, ... (2023)
Glass-ceramics for joining oxide-based ceramic matrix composites (Al2O3/Al2O3-ZrO2) operating under direct flame exposure. In: JOURNAL OF THE EUROPEAN CERAMIC SOCIETY. ISSN 0955-2219
Contributo su Rivista - De Zanet, Alessandro; Pedroni, Matteo; Salvo, Milena; Vassallo, Espedito; Casalegno, ... (2022)
Plasma etching as a surface engineering technique for SiC/SiC composites to improve joint strength. In: CERAMICS INTERNATIONAL. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - De Zanet, A.; Salvo, M.; Casalegno, V. (2022)
Surface modification of SiC to improve joint strength via a Corona plasma treatment. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 48, pp. 23492-23497. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Rosa, R.; Veronesi, P.; Leonelli, C.; Corradi, A. B.; Salvo, M.; Casalegno, V.; Shaohua, ... (2009)
Modelling of microwave assisted combustion synthesis applied to the joining of high temperature ceramics. In: ?Congresso?, pp. 352-355
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Procedimento per la giunzione di materiali a base di carbonio a materiali metallici e sue applicazioni. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale