Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)
- Componente Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Dal 2014 Eleonora Atzeni svolge attività didattica presso il Politecnico di Torino nell’ambito delle Tecnologie e Sistemi di Lavorazione e in particolare delle Tecnologie Additive. Attualmente è titolare di insegnamenti per i corsi di Laurea di Ingegneria Meccanica (primo e secondo livello) e Automotive Engineering; la didattica riguarda anche i Corsi di Dottorato e di Master di II livello e il programma Life Learning. È inoltre membro del comitato scientifico per la CIM4.0 Academy organizzata in collaborazione con la Scuola Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino. Eleonora Atzeni è autrice/coautrice di oltre 70 pubblicazioni presenti su database internazionali, tra articoli su rivista, capitoli di libro e atti di convegni, con più di 2000 citazioni e H_index = 20. È inoltre coautrice di un brevetto nazionale. La tematica di ricerca principale è la fabbricazione additiva. Nel corso degli anni, la ricerca ha seguito l’evoluzione delle tecniche e del livello di maturità tecnologica, rivolgendosi progressivamente: alla definizione di approcci di progettazione per la fabbricazione additiva che mirino a ottimizzare le prestazioni dei componenti, anche con l’ausilio di strumenti di simulazione numerica; alla valutazione dell’impatto economico e ambientale delle tecnologie e dei componenti prodotti; all’integrazione coi processi consolidati per il trattamento termico e/o di finitura dei componenti. Alla base vi è la convinzione che solo un’adeguata conoscenza delle potenzialità e dei limiti di queste tecnologie possa consentire di definirne al meglio l’applicazione industriale.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Paper Award conferito da ICIDM - International Conference on Innovative Design and Manufacturing, Canada (2014)
- Best Young Scientist Award conferito da Organizing commitee of the 4th International Conference on Additive Technologies, Maribor, Slovenia, 19-21 September 2012, Slovenia (2012)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - AITeM - Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica, Italia (2005-)
Congressi
- 14th CIRP Conference on Modeling of Machining Operations – 14th CIRP CMMO 2013 (13/6/2013-14/6/2013), Chairman della Sessione 6 – Surface quality/Integrity e della Session 12 – Cutting forces evaluation
- 9° Convegno dell’Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica, AITeM 2009 - Enhancing the Science of Manufacturing (7/9/2009-9/9/2009), Partecipazione al comitato organizzativo
Didattica
Collegi di Dottorato
- SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Advanced finishing processes for metal components. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
- Processi di finitura per parti da fabbricazione additiva. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
- Processi di finitura per parti da fabbricazione additiva. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Produzione additiva e reverse enginnering: innovazione, sviluppi e sostenibilità. A.A. 2020/21, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Collaboratore del corso
- Produzione additiva e reverse enginnering: innovazione, sviluppi e sostenibilità. A.A. 2019/20, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Additive and Design for additive. A.A. 2025/26, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
- Sistemi integrati di produzione. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Additive and Design for additive. A.A. 2024/25, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
- Sistemi integrati di produzione. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Additive and Design for additive. A.A. 2023/24, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
- Sistemi integrati di produzione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi integrati di produzione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Additive and Design for additive. A.A. 2022/23, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
- Sistemi integrati di produzione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Additive and Design for additive. A.A. 2021/22, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
- Sistemi integrati di produzione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di produzione innovativi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di produzione innovativi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi integrati di produzione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Tecnologia meccanica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Tecnologia meccanica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Tecnologia meccanica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Tecnologia meccanica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Project Work. A.A. 2021/22, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Collaboratore del corso
- Tecnologia meccanica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Tecnologia meccanica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Tecnologia meccanica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Percorso di Formazione Permanente “CIM 4.0 Academy”, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Assessment of implementation of Additive Manufacturing systems for production, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - HUMANS - Human Centered Manufacturing Systems, (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Progettazione e realizzazione Heat Pipe con tecnologia Additive Manufacturing, (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Chiara Beghetti. Corso in Ingegneria Gestionale E Della Produzione (39o ciclo, 2024-in corso)
Additive manufacturing and reverse engineering Advanced manufacturing technologies and systems Additive manufacturing and reverse engineering Advanced manufacturing technologies and systems - Federica Valenza. Corso in Ingegneria Gestionale E Della Produzione (39o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Studio e ottimizzazione di giunzioni ad alte prestazioni fra materiali dissimili tramite la manifattura additiva
Additive manufacturing and reverse engineering Advanced manufacturing technologies and systems Additive manufacturing and reverse engineering Advanced manufacturing technologies and systems - Giuseppe Vecchi. Corso in Gestione, Produzione E Design (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Laser Finishing of Components by Directed Energy Deposition - Adriano Nicola Pilagatti. Corso in Gestione, Produzione E Design (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Towards effective production in DED: linking process parameters to the properties of the deposition - Mirna Poggi. Corso in Gestione, Produzione E Design (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Characterization of Directed Energy Deposition Laser Beam Powder (DED-LB) through experimental and simulation approach
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Valenza, Federica; Aversa, Alberta; Atzeni, Eleonora; Biamino, Sara; Piscopo, Gabriele; ... (In stampa)
"Characterization of AlSi10Mg interlocking structures additively manufactured via Laser Powder Bed Fusion". In: 18th CIRP Conference on Intelligent Computation in Manufacturing Engineering, Gulf of Naples (IT), 10-12 July 2024, pp. 1-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vecchi, Giuseppe; Piscopo, Gabriele; Atzeni, Eleonora; Salmi, Alessandro (2024)
An exploratory analysis on laser polishing of components by laser powder directed energy deposition. In: 17th CIRP Conference on Intelligent Computation in Manufacturing Engineering, Ischia, 11-14 Luglio 2023, pp. 573-578. ISSN 2212-8271
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Salmi, Alessandro; Vecchi, Giuseppe; Atzeni, Eleonora; Iuliano, Luca (2024)
Hybrid Multi-Criteria Decision Making for Additive or Conventional Process Selection in the Preliminary Design Phase. In: DESIGNS, vol. 8. ISSN 2411-9660
Contributo su Rivista - Valenza, Federica; Aversa, Alberta; Biamino, Sara; Atzeni, Eleonora; Salmi, Alessandro; ... (2024)
Influence of production systems and anodizing treatments on additively manufactured mechanical interlocking structures. In: XIV Convegno INSTM sulla Scienza e Tecnologia dei Materiali, Cagliari (IT), 09-12 giugno 2024, pp. 201-201
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vecchi, Giuseppe; Atzeni, Eleonora; Iuliano, Luca; Salmi, Alessandro (2023)
Control of the substrate heating in laser powder directed energy deposition repairing by bi-directional spiral deposition strategy. In: EURO PM2023 Congress and Exhibition, Lisbona
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Articolazione di un esoscheletro per la falange di un dito per applicazione aerospaziale. Brevetto nazionale
Inventori: Eleonora Atzeni Enrico Bruno