
Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Canada-Italy Innovation Award 2014 conferito da Embassy of Canada to Italy, Canada (2014)
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - Education and research in Computer Aided Architectural Design in Europe (eCAADe ), Europeo (2000-2010)
- Componente del Comitato Scientifico - CAAD futures, Stati Uniti (2000-2010)
Comitati editoriali
- JOURNAL OF URBAN TECHNOLOGY (2018-2019), Membro del Comitato Scientifico
- ATTI E RASSEGNA TECNICA (2017-2022), Membro del Comitato Scientifico
- COMPUTERS, ENVIRONMENT AND URBAN SYSTEMS (2001-2002), Membro del Comitato Scientifico
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2002-9999), Director of High-Quality Multidisciplinary Laboratory-Territorial Integrated Project
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato confermato, presso Ecole Nationale Supérieure d'Architecture de Saint-Etienne (24/1/2018-25/1/2028)
- Visiting Researcher, presso University of British Columbia (1/9/2014-19/9/2014)
- Professore a contratto, presso Technische Universiteit Eindhoven (1/11/2006-31/12/2006)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo tra di collaborazione tra la Città di Aosta, la Regione Autonoma Valle d'Aosta, l'Azienda Regionale Edilizia Residenziale e il Poltiecnico di Torino, (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Accordi con pubbliche amministrazioni - Convenzione - tra il Politecnico di Torino/DAD e l'Associazione Federalberghi - Prof. Caneparo Luca - (2019-2022), (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Energy for homes, a home for energy. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Evaluation methodologies and metrics for the design of the built environment (Architectural technology)(modulo di Architectural technology ). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and construction systems (modulo di Architectural technology). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and construction systems (modulo di Architectural technology). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and construction systems (modulo di Architectural technology). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and construction systems (modulo di Architectural technology). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and built environment (modulo di Architectural technology). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and built environment (modulo di Architectural technology). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Costruire nel costruito E (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruire nel costruito E (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione D (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione D (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione E (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione E (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Nord Ovest Digitale E Sostenibile - DIGITAL INNOVATION TOWARD SUSTAINABLE MOUNTAIN (Spoke 4), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - Incubators of Public Spaces, (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JPI - GREEN.CO-CREATION - 3D Interactive Interface for Industrial Synergies, (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - KBGEN - KNOWLEDGE-BASED GENERATION OF 3D MODELS OF FURNITURE, BUILDINGS AND CITIES, (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - Tecnologie dell'informazione e comunicazione a supporto della progettazione collaborativa, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione di collaborazione ai sensi dell'art. 15 della Legge 241/1990 e dell'art. 19 "Accordi tra Pubbliche Amministrazioni" della legge regionale 6 agosto 2007, n. 19 e s.m.i. tra il Politecnico di Torino - DAD e il Comune di Aosta, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Progetto di sviluppo imprenditoriale “3D Roll Forming & Laser Manufacturing of Advanced High Strength Steel” (3DAHSS), finanziato dal Bando Industrializzazione dei Risultati della Ricerca (IR2) della Regione Piemonte, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Consulenza nel quadro del Progetto di sviluppo imprenditoriale “3D Roll Forming & Laser Manufacturing of Advanced High Strength Steel” (3DAHSS), finanziato dal Bando Industrializzazione dei Risultati della Ricerca (IR2) della Regione Piemonte, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Contratto di prestazione di servizi tra Azienda Regionale Edilizia Residenziale e Politecnico di Torino - Dipartimento Architettura e Design, per Quartiere Edilizia Residenziale Pubblica nella Città di Aosta, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Tool per la stima speditiva della redditività degli interventi di retrofit energetico di condomini, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ULTISIM, (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Convenzioni
Dottorandi
- Bin Li. Corso in Architettura. Storia E Progetto (ciclo 37, 2021-in corso)
- Yuqing Zhang. Corso in Architettura. Storia E Progetto (ciclo 37, 2021-in corso)
- Alessandro Di Renzo. Corso in Architettura. Storia E Progetto (ciclo 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Caneparo, L.; Corbellini, G. (2022)
The Architect and the Digital: Are We Entering an Era of Computational Empiricism?. In: PROSPECTIVES, vol. 2. ISSN 2634-8578
Contributo su Rivista -
Zhang, Yuqing; Liu, Xiao; Meng, Qinglin; Li, Bin; Caneparo, Luca (2022)
Physical environment research of the family ward for a healthy residential environment. In: FRONTIERS IN PUBLIC HEALTH, vol. 10. ISSN 2296-2565
Contributo su Rivista -
Berta, Mauro; Caneparo, Luca (2022)
From the building refurbishment to the urban regeneration of the Quartiere Cogne of Aosta. A multidisciplinary approach / Dalla riqualificazione edilizia alla rigenerazione urbana del Quartiere Cogne ad Aosta. Un approccio multidisciplinare. In: TECHNE, pp. 177-186. ISSN 2239-0243
Contributo su Rivista - Berta, Mauro; Caneparo, Luca (2022)
Al confine tra riqualificazione architettonica e rigenerazione urbana. Un'esperienza sul Quartiere Cogne di Aosta. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, vol. Anno L, pp. 79-82. ISSN 0392-5005
Contributo su Rivista - Li, Bin; Zhang, Yuqing; Liu, Xiao; Caneparo, Luca; Guo, Weihong; Meng, Qinglin (2022)
Sustainable Renovation on Aosta Residential Building for Carbon Neutrality. In: Climate Change and Environmental Sustainability (CCES) 2nd Edition
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Caneparo, L. (2022)
Semantic knowledge in generation of 3D layouts for decision-making. In: AUTOMATION IN CONSTRUCTION, vol. 134, pp. 1-18. ISSN 0926-5805
Contributo su Rivista -
Li, Bin; Guo, Weihong; Liu, Xiao; Zhang, Yuqing; Caneparo, Luca (2022)
The Third Solar Decathlon China Buildings for Achieving Carbon Neutrality. In: BUILDINGS, vol. 12. ISSN 2075-5309
Contributo su Rivista -
Berta, Mauro; Caneparo, Luca; Rolfo, Davide (2021)
Urban Morphology Ontology. pp. 1-90
Altro - Caneparo, Luca (2021)
Superbonus, edilizia e cambiamenti nel modello economico. In: IL MULINO, pp. 1-7. ISSN 1973-8145
Contributo su Rivista -
Caneparo, Luca; DI RENZO, Alessandro; Rolfo, Davide (2020)
Qual è la forma della sostenibilità?. In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista -
Caneparo, Luca; DI RENZO, Alessandro; Rolfo, Davide (2020)
L’«eloquenza» degli edifici nei modi di ripensare la «pelle». In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista -
Caneparo, Luca; Rolfo, Davide (2020)
L’involucro potenziato: l’intercapedine vivibile e isolante. In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista -
Berta, Mauro; Caneparo, Luca; Rolfo, Davide (2020)
Semantic Analysis and 3D Generation of Buildings and Cities. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF DESIGN SCIENCES & TECHNOLOGY, vol. 24, pp. 1-37. ISSN 1630-7267
Contributo su Rivista -
Caneparo, L. (2020)
Financing the (Environmental) quality of cities with energy efficiency investments. In: SUSTAINABILITY, vol. 12, pp. 1-25. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista