Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Componente Delegazione Parte Datoriale
- Direttore Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture
- Componente Comitato di Ateneo per la ricerca, il trasferimento tecnologico ed i servizi al territorio
- Componente Senato Accademico
- Componente Commissione Centri Interdipartimentali e Piattaforme
- +39 0110905617 / 5617
- +39 0110907601 / 7601
- francesco.laio@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
FORMAZIONE Laurea in Ingegneria Ambientale, 2008, Politecnico di Torino (POLITO). Ricercatore associato (1999-2000) presso la Princeton University (USA). Dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Acqua, 2002, Politecnico di Milano. CARRIERA ACCADEMICA Ricercatore Universitario (2004-2010), DITIC, POLITO. Professore associato (2011-oggi), DIATI, POLITO. PUBBLICAZIONI E' autore o coautore di oltre 130 articoli, tra cui 70 lavori pubblicati su riviste internazionali ISI (1600 citazioni, h-index 22; fonte ISI Web of Science). I suoi lavori sono stati pubblicati su 25 diverse riviste appartenenti a 13 categorie ISI. ATTIVITA’ DIDATTICA E DI TUTORAGGIO La sua esperienza didattica comprende corsi di Idrologia, Gestione delle Risorse Idriche, Infrastrutture Idrauliche, Idrologia e Climatologia, tenuti presso il POLITO. Ha seguito come tutore o co-tutore accademico 11 studenti di dottorato COMITATO EDITORIALE DI RIVISTE ISI E’ membro dei comitati editoriali delle seguenti riviste ISI : Water Resources Research, edito dalla AGU, 2008-oggi. Hydrology and Earth System Sciences, edito dalla EGU, 2007-oggi. Advances in Water Resources, edito dalla Elsevier, 2010-oggi. ALTRI SERVIZI ALLA COMUNITA’ SCIENTIFICA Ha svolto attività di referaggio per oltre 100 articoli scientifici proposti per la pubblicazione su rivista internazionale, oltre che per progetti PRIN, National Science Fundation, Swiss Science Fundation, etc. Responsabile della Commissione Estuaries, Wetlands and Eco-Hydrology dell’EGU negli anni 2007/2011. PREMI Ha ricevuto nel 2006 il Premio Torricelli del Gruppo Italiano di Idraulica quale “Miglior giovane ricercatore nelle discipline idrauliche nel biennio 2004/2006”. FINANZIAMENTI Ha coordinato 8 progetti nazionali (coordinatore nazionale progetto FIRB 2012; unità locale di progetti PRIN; contratti di ricerca con privati ed enti pubblici) ed internazionali (progetti Interreg) per un ammontare complessivo di 1100000 €.
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - DEFENSE AGAINST NATURAL RISKS AND ECOLOGICAL TRANSITION OF BUILT ENVIRONMENT - DIFESA DAI RISCHI NATURALI E TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL COSTRUITO, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Idrologia. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Crisi climatica e bias cognitivi (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Crisi climatica e bias cognitivi (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Ecological footprint. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Gestione sostenibile delle risorse idriche nel campus Politecnico. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Agire per il clima - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Nord Ovest Digitale E Sostenibile - DIGITAL INNOVATION TOWARD SUSTAINABLE MOUNTAIN (Spoke 4), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - Coping with water scarcity in a globalized world —CWASI’, (2015-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC - LA RETE GLOBALE DEGLI SCAMBI DI ACQUA VIRTUALE: IMPLICAZIONI SOCIO-ECONOMICHE ED AMBIENTALI, (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB - TA_BASCO - TURBINE CINETICHE AD ASSE VERTICALE A BASSO COSTO, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - PROCEDURE PER CARATTERIZZARE L'INCERTEZZA DI OSSERVAZIONI IDROLOGICHE ED EFFETTI SULLA STIMA DELLE PIENE DI PROGETTO, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE IN MATERIA DI 'DEFINIZIONE DI CRITERI E DI LINEE GUIDA PER LA VERIFICA DELLE POTENZE NOMINALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI', (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - L'incertezza di stima delle piene di progetto: valutazione della componente derivante dalla scelta del modello probabilistico, (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione tra il Politecnico di Torino - DIATI e l'Associazione Idrotecnica Italiana - Sezione Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Accordo di collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni tra le Università nel Bacino Idrografico del Po e l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po per il progetto: “Caratterizzazione del regime di frequenza degli estremi idrologici nel distretto PO, anche considerando scenari di cambiamento climatico” (c.d. idrologia di piena), (2020-2023) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Accordo Quadro tra Politecnico di Torino e Eni S.p.A. di rinnovo dell’Accordo Quadro n. 671/2015, per l’attivazione di contratti applicativi per attività di ricerca, sviluppo e supporto tecnico-scientifico inerenti tutte le tematiche tipiche dell’ingegneria e, in particolare, dell’ingegneria meccanica, chimica, elettrica, elettrotecnica ed elettronica, energetica, civile, civile-residenziale, ambientale, aerospaziale, gestionale, dei materiali e dell’energia dal mare, (2020-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - Assistenza alla predisposizione della documentazione tecnicarelativa al Project Financing per la proposta di investimenti sulleconcessioni idroelettriche scadute di IREN Energia S.p.A., giàoggetto dei rapporti di fine concessione, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Predisposizione del Rapporto di Fine Concessione degli impianti idroelettrici di IREN Energia aventi concessione scaduta, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto di Prestazione di Servizi tra il Politecnico di Torino e l’ASL TO5 - Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino avente ad oggetto un servizio di perizia asseverata per l’Area del nuovo ospedale unico dell’ASL TO5, (2020-2020) - Responsabile contrattuale
Prestazione di Servizi commerciale - Sviluppo di prodotti dedicati per la previsione di variabili meteorologiche in ambito stradale (road weather information system) e alla assimilazione di dati misurati con tecnologie non standard, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Elena De Petrillo. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2021-in corso)
- Luca Monaco. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2021-in corso)
- Lorenzo Costantini. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in corso)
- Claudio Spadavecchia. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in corso)
- Benedetta Falsetti. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Economic implications of food-related virtual water trade - Carla Sciarra. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Networks for change: methodologies to track and address global performances of innovation and sustainability.
Numerical Modelling and Simulation
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Cafiero, Luigi; Mazzoglio, Paola; Monforte, Irene; Claps, Pierluigi; Viglione, Alberto; ... (2023)
Non-stationary flood frequency analysis: case study in the Po river basin. In: EGU General Assembly 2023, Vienna (AT), 23–28 April 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Costantini, Lorenzo; Laio, Francesco; Ridolfi, Luca; Sciarra, Carla (2023)
Investigating the R&D-CO2 nexus in the international trade. In: EGU General Assembly 2023, Vienna, 23/04/2023-28/04/2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Costantini, Lorenzo; Laio, Francesco; Ridolfi, Luca; Sciarra, Carla (2023)
An R&D perspective on international trade and sustainable development. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 13. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - De Petrillo, E.; Tuninetti, M.; Ridolfi, L.; Laio, F. (2023)
International corporations trading Brazilian soy are keystone actors for water stewardship. In: COMMUNICATIONS EARTH & ENVIRONMENT, vol. 4. ISSN 2662-4435
Contributo su Rivista - Ostadzadeh, E.; Elshorbagy, A.; Tuninetti, M.; Laio, F.; Abdelkader, A. (2023)
Who will dominate the global fossil fuel trade?. In: ECONOMIC SYSTEMS RESEARCH, pp. 1-22. ISSN 0953-5314
Contributo su Rivista - Tuninetti, Marta; Laio, Francesco; Distefano, Tiziano (2022)
Environmental and economic sustainability of cocoa production in west sub-Saharan Africa. In: Assessing Progress Towards Sustainability / S.N., S.L., Elsevier, pp. 309-326. ISBN: 978-0-323-85851-9
Contributo in Volume - Tuninetti, M.; Ridolfi, L.; Laio, F. (2022)
Compliance with EAT–Lancet dietary guidelines would reduce global water footprint but increase it for 40% of the world population. In: NATURE FOOD, vol. 3, pp. 143-151. ISSN 2662-1355
Contributo su Rivista -
Costantini, Lorenzo; Sciarra, Carla; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2022)
Measuring node centrality when local and global measures overlap. In: PHYSICAL REVIEW. E, vol. 105. ISSN 2470-0045
Contributo su Rivista -
Falsetti, Benedetta; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2022)
Role of trade agreements in the global cereal market and implications for virtual water flows.. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. Sci Rep 12, 6790 (2022). ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista -
Falsetti, Benedetta; Koopman, Jason F. L.; Carrico, Caitlyn; Ridolfi, Luca; Laio, ... (2021)
The impact of the implementation of the African Continental Free Trade Area (AfCFTA) on virtual water trade flows. In: GTAP - 24th Annual Conference on Global Economic Analysis, Virtual
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Sciarra, Carla; Chiarotti, Guido; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2021)
A network approach to rank countries chasing sustainable development. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 11. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista -
Tamea, Stefania; Tuninetti, Marta; Soligno, Irene; Laio, Francesco (2021)
Virtual water trade and water footprint of agricultural goods: the 1961–2016 CWASI database. In: EARTH SYSTEM SCIENCE DATA, vol. 13, pp. 2025-2051. ISSN 1866-3508
Contributo su Rivista -
Sciarra, Carla; Chiarotti, Guido; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2021)
Measuring countries' progress in sustainable development through network theory . In: EGU General Assembly 2021, 04 Mar 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Falsetti, Benedetta; Vallino, Elena; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2021)
WATER CONSUMPTION AND CROP PRICES: AN EXPLANATORY GLOBAL DATA-DRIVEN STUDY. pp. 2-6
Altro -
Falsetti, Benedetta; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2021)
Do trade agreements activate new links and increase flows? A data-driven analysis of the global cereal market. In: EGU General Assembly 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - De Angelis, P.; Tuninetti, M.; Bergamasco, L.; Calianno, L.; Asinari, P.; Laio, F.; ... (2021)
Data-driven appraisal of renewable energy potentials for sustainable freshwater production in Africa. In: RENEWABLE & SUSTAINABLE ENERGY REVIEWS, vol. 149. ISSN 1364-0321
Contributo su Rivista -
Tuninetti, M.; Ridolfi, L.; Laio, F. (2020)
Ever-increasing agricultural land and water productivity: A global multi-crop analysis. In: ENVIRONMENTAL RESEARCH LETTERS, vol. 15. ISSN 1748-9326
Contributo su Rivista -
Tuninetti, M.; Ridolfi, L.; Laio, F. (2020)
Charting out the future agricultural trade and its impact on water resources. In: SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT, vol. 714. ISSN 0048-9697
Contributo su Rivista -
Falsetti, Benedetta; Vallino, Elena; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2020)
Agricultural water consumption and crop prices. In: EGU General Assembly 2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Falsetti, Benedetta; Vallino, Elena; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2020)
Corrigendum: Is water consumption embedded in crop prices? A global data-driven analysis (2020 Environ. Res. Lett. 15 104016). In: ENVIRONMENTAL RESEARCH LETTERS, vol. 15. ISSN 1748-9326
Contributo su Rivista -
Falsetti, Benedetta; Vallino, Elena; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2020)
Agricultural water consumption and crop prices. In: Eighth IAERE Annual Conference
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Laio, Francesco; Tamea, Stefania; Tuninetti, Marta (2020)
The Water-Food Nexus in Italy: A Virtual Water Perspective. In: Water Resources of Italy / S.N., S.L., Springer, pp. 319-334. ISBN: 9783030364595
Contributo in Volume -
Mazzoglio, Paola; Balbo, Simone; Laio, Francesco; Boccardo, Piero; Pasquali, Paolo (2020)
ERDS: un sistema open source per il monitoraggio di eventi di pioggia intensa. In: FOSS4G Italia 2020, Torino (Italy), 18-22 February 2020, pp. 46-47
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Sciarra, Carla; Chiarotti, Guido; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2020)
Applying economic complexity to agriculture: new indicators for water security. In: European General Assembly
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Vallino, E.; Ridolfi, L.; Laio, F. (2020)
Measuring economic water scarcity in agriculture: a cross-country empirical investigation. In: ENVIRONMENTAL SCIENCE & POLICY, vol. 114, pp. 73-85. ISSN 1462-9011
Contributo su Rivista -
Sciarra, Carla; Chiarotti, Guido; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2020)
Reconciling contrasting views on economic complexity. In: NATURE COMMUNICATIONS, vol. 11. ISSN 2041-1723
Contributo su Rivista - Tamea, Stefania; Tuninetti, Marta; Soligno, Irene; Laio, Francesco (2020)
CWASI database: virtual water trade and water footprint of agricultural products (1961-2016).
Altro -
Falsetti, Benedetta; Vallino, Elena; Ridolfi, Luca; Laio, Francesco (2020)
Is water consumption embedded in crop prices? A global data-driven analysis. In: ENVIRONMENTAL RESEARCH LETTERS, vol. 15. ISSN 1748-9326
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo di misura dell'intensità di precipitazione a partire da immagini acquisite in condizioni piovose. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale