Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Componente Commissione Strategie per le Tecnologie dell'Informazione
- Membro Centro Interdipartimentale CWC - CleanWaterCenter@PoliTo
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2015-2019), Direttore
Congressi
- Membranes for liquid separation and water treatment: environmental applications and future perspectives, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato confermato, presso Université de Lyon (9/2/2015-10/2/2015)
- Professore Associato non confermato, presso Universität Wien (10/4/2014-11/4/2014)
- Professore Associato non confermato, presso Vasile Alecsandri University of Bacau (14/1/2013-18/1/2013)
- Professore Associato non confermato, presso Helmholtz Zentrum München Deutsches Forschungszentrum für Gesundheit und Umwelt (28/2/2012-28/2/2012)
- Ricercatore confermato, presso Vasile Alecsandri University of Bacau (7/10/2010-7/10/2010)
- Ricercatore confermato, presso Eberhard Karls Universität Tübingen (8/6/2007-8/6/2007)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Environmental agro-engineering: engineered solutions for a sustainable agriculture. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- RHEOLOGY: PRINCIPLES AND APPLICATIONS. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Particle transport in porous media: filtration, clogging and environmental applications. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Chimica-fisica dei materiali per le nanotecnologie. A.A. 2017/18, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Chimica-fisica dei materiali per le nanotecnologie. A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Trasporto di particelle in mezzi porosi: filtrazione e clogging. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Particle Transport in Pourous Media: filtration and clogging. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Physical Chemistry of Materials for Nanotechnologies. A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Reclamation of polluted sites. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Reclamation of polluted sites. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Reclamation of polluted sites. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Reclamation of polluted sites. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Cambiamenti climatici e socio economici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN) - Spoke VS4, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - AquiRem: Elettro-sintesi nel sottosuolo di particelle metalliche per la bonifica di acquiferi contaminati, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - GRETA: Near-surface-geothermal Resources in Territory of the Alpine Space, (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea - Multiscale Mathematical Modelling and Numerics of Growth and Structural Adaptation of Soft Biological Tissues and Tumour Masses - ASynergetic Approach Encompassing Electro-Chemo-Mechanical Phenomena, (2015-2017) - Personale interno di riferimento
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - REGROUND - "Nanosized Iron Oxide Nanoparticles for the REclamation of Heavy Metal Contaminated GROUNDwater Aquifers, Drinking Water Wells, and River Bank Filtrations", (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Climate action - NANOREM - TAKING NANOTECHNOLOGICAL REMEDIATION PROCESSES FROM LAB SCALE TO END USER APPLICATIONS FOR THE RESTORATION OF A CLEAN ENVIRONMENT, (2013-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Nanosciences, Nanotechnologies, Materials and New Product
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Supporto alla individuazione di interventi volti all’abbattimento dei compostialifatici rilevati in falda, con particolare attenzione al DCIPE (Bis(2-cloro-1-metilletil) etere - ODL 4310575939, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Esecuzione di attività sperimentali, modellistiche e di consulenza a supporto dell’ottimizzazione delle tecnologie di bonifica dell’area CS9 in corrispondenza del SIN di Priolo Gargallo - ODL 4310572616, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio della documentazione idrogeologica e analisi tecnico-metodologica per aggiornare e perfezionare il modello concettuale e numerico dei siti di Gela e Priolo. Analisi delle caratteristiche generali dei sistemi di contenimento.ODL 4310546575, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Dimensionamento dell'intervento pilota di nanoremediation in Area Pensiline presso il sito di Fornovo di Taro, scelta della migliore strategia di diniezione delle nanoparticelle nel sottosuolo e attività di supervisione in campoODL 4310539547, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo di Partnership Politecnico di Torino Reale Mutua , (2015-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI SULLA PIEZOMETRIA DELLA FALDA IDRICA SOTTERRANEA IN CORRISPONDENZA DELLE BOCCHE DI CHIOGGIA , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione Operativa della convenzione quadro tra l'Istituto di Scienze dell'atmosfera e del clima (ISAC ) del Consiglio Nazionale delle ricerche e il Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dell'ambiente , del territorio e delle infrastrutture del Politecnico di Torino (DIATI), (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Contratto di ricerca n. 6400031549 tra il Politecnico di Torino (DIATI) e il Consorzio Collegamenti Integrati Veloci (CO.C.I.V.), avente ad oggetto l’elaborazione di un piano di monitoraggio sito specifico, supportato da modello numerico e l’accompagnamento in corso d’opera, per la riqualifica di Cava Romanellotta., (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Esecuzione di attività sperimentali, modellistiche e di consulenza a supporto dell’ottimizzazione delle tecnologie di bonifica dell’area CS9 in corrispondenza del SIN di Priolo Gargallo.ODL 4310546954, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto all’individuazione di interventi volti all’abbattimento dei composti clorurati rilevati in falda e alla progettazione di un piano sperimentale di laboratorioODL 4310528618, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio della documentazione idrogeologica e tecnica disponibile per aggiornare e perfezionare il modello concettuale del sito. Analisi delle caratteristiche generali dei sistemi di contenimento. Analisi critica dei modelli numerici esistenti e/o in uso. ODL 4310486422, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Test in campo idraulici, idrodinamici e geognostici per la progettazione degli interventi di bonifica. Prove in colonna (a carboni attivi e ferro millimetrico) per la determinazione delle cinetiche di degradazione dei contaminanti e della longevità del materiale reattivo Prove pilota di iniezione Prove pilota relativa al sistema PRB ODL 4310468120, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attività di ricerca in campo idrogeologico per lo studio, elaborazione di un progetto di monitoraggio per l’acquisizione della relativa autorizzazione della Regione Piemonte, elaborazione di un modello numerico dei flussi e trasporto dei soluti in falda idrica superficiale per l’accompagnamento in corso d’opera delle attività di riqualifica della Cava Romanellotta (Pozzolo Formigaro, Al), (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Trattamento della sorgente di contaminazione da solventi clorurati mediante l'uso di nanoparticelle a base di ferro zerovalente ODL 4310436975, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attività di studio del potenziale geotermico del sottosuolo regionale. Mappatura e valutazioni tecnico – economiche per lo sfruttamento della risorsa, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Bonifica mediante barriera reattiva permeabile dell’area CS9 presso il sito diPriolo Gargallo ODL 4310416556, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Utilizzo di software specialistici agli elementi e alle differenze finite per lamodellazione numerica 3d di flusso delle acque sotterranee e per la gestionee la valutazione delle performance di sistemi P&T (Modellazione Numerica3DP&T) ODL 4310412015, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ottimizzazione del ciclo dell'acqua dello stabilimento F.lli Gancia SpA di Canelli, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Sponsorizzazione relativa alla realizzazione del seminario "ROCCE, CRISTALLI, METEORITI. Miniere e Ingegneria Mineraria dal territorio al Politecnico di Torino", (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Sponsorizzazioni commerciale - Sponsorizzazione relativa alla realizzazione del seminario "ROCCE, CRISTALLI, METEORITI. Miniere e Ingegneria Mineraria dal territorio al Politecnico di Torino", (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Sponsorizzazioni commerciale - Assistenza al mantenimento della Certificazione ISO 14001 di RMA, Banca Reale, Italiana Assicurazioni e Blue Assistance; Avvio dell’attività di certificazione per le altre Società del Gruppo, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Leonardo Magherini. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in corso)
- Andrea Gallo. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Electrokinetic delivery of reagents for groundwater remediation
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Magherini, Leonardo; Bianco, Carlo; Gallo, Andrea; Barbero, Serena; Sethi, Rajandrea (2022)
Sviluppo di un modello di adsorbimento competitivo per la progettazione e la gestione di una barriera reattiva permeabile. In: SiCon2022, Brescia, pp. 471-479
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Pulido-Reyes, Gerardo; Magherini, Leonardo; Bianco, Carlo; Sethi, Rajandrea; von Gunten, ... (2022)
Nanoplastics Removal During Drinking Water Treatment: Laboratory- and Pilot-scale Experiments and Modeling. In: JOURNAL OF HAZARDOUS MATERIALS. ISSN 0304-3894
Contributo su Rivista -
Ruffino, Edoardo; Piga, Bruno; Casasso, Alessandro; Sethi, Rajandrea (2022)
Heat Pumps, Wood Biomass and Fossil Fuel Solutions in the Renovation of Buildings: A Techno-Economic Analysis Applied to Piedmont Region (NW Italy). In: ENERGIES, vol. 15. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista -
Beryani, A.; Bianco, C.; Casasso, A.; Sethi, R.; Tosco, T. (2022)
Exploring the potential of graphene oxide nanosheets for porous media decontamination from cationic dyes. In: JOURNAL OF HAZARDOUS MATERIALS, vol. 424. ISSN 0304-3894
Contributo su Rivista - Falciglia, Pietro P.; Gagliano, Erica; Scandura, Pietro; Bianco, Carlo; Tosco, TIZIANA ... (2022)
Physico-magnetic properties and dynamics of magnetite (Fe3O4) nanoparticles (MNPs) under the effect of permanent magnetic fields in contaminated water treatment applications. In: SEPARATION AND PURIFICATION TECHNOLOGY, vol. 296. ISSN 1383-5866
Contributo su Rivista -
Zara, S; Bono, E; Massasso, E; Scialabba, A; Fiorucci, A; Sethi, R; Revelli, R (2021)
Smart cooperation during CoVID-19 Pandemic: a case study in Nosy Mitsio Island (Madagascar). In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, pp. 56-64. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista -
Casasso, A.; Salomone, A.; Bianco, C.; Prassede, G.; Sethi, R. (2021)
A quantitative approach to assessing the technical and economic performance of source containment options for contaminated aquifers. In: SUSTAINABILITY, vol. 13. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista -
Sprocati, R.; Gallo, A.; Sethi, R.; Rolle, M. (2021)
Electrokinetic Delivery of Reactants: Pore Water Chemistry Controls Transport, Mixing, and Degradation. In: ENVIRONMENTAL SCIENCE & TECHNOLOGY, vol. 55, pp. 719-729. ISSN 0013-936X
Contributo su Rivista -
Piscitello, Amelia; Bianco, Carlo; Casasso, Alessandro; Sethi, Rajandrea (2021)
Non-exhaust traffic emissions: Sources, characterization, and mitigation measures. In: SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT, vol. 766. ISSN 0048-9697
Contributo su Rivista -
Mohammadian, Sadjad; Krok, Beate; Fritzsche, Andreas; Bianco, Carlo; Tosco, Tiziana; ... (2021)
Field-scale demonstration of in situ immobilization of heavy metals by injecting iron oxide nanoparticle adsorption barriers in groundwater. In: JOURNAL OF CONTAMINANT HYDROLOGY, vol. 237. ISSN 0169-7722
Contributo su Rivista -
Bartolini, Nicola; Casasso, Alessandro; Bianco, Carlo; Sethi, Rajandrea (2020)
Environmental and Economic Impact of the Antifreeze Agents in Geothermal Heat Exchangers. In: ENERGIES, vol. 13, pp. 1-18. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Casasso, A.; Sethi, R. (2020)
Water-energy nexus in shallow geothermal systems. In: Advances in Science, Technology and Innovation / S.N., GEWERBESTRASSE 11, CHAM, CH-6330, SWITZERLAND, Springer Nature, pp. 425-427. ISBN: 978-3-030-13067-1
Contributo in Volume - Boccardo, Gianluca; Tosco, Tiziana; Fujisaki, Asako; Messina, Francesca; Raoof, Amir; ... (2020)
A review of transport of nanoparticles in porous media. In: Nanomaterials for the Detection and Removal of Wastewater Pollutants / S.N., S.L., Elsevier, pp. 351-381. ISBN: 9780128184899
Contributo in Volume - Gallo, Andrea; Bianco, Carlo; Sethi, Rajandrea (2020)
Monitoraggio di elettrobonifiche: problematiche e possibili soluzioni. In: SiCon2020, Roma, 12-14 febbraio
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Casasso, Alessandro; Bianco, Carlo; Tosco, TIZIANA ANNA ELISABETTA; Bucci, Arianna; ... (2020)
Valorizzazione energetica degli impianti Pump & Treat: sfide progettuali e opportunità. In: SiCon2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bianco, Carlo; Accorsi, Federico; Tosco, TIZIANA ANNA ELISABETTA; Sethi, Rajandrea (2020)
Confronto tecnico-economico di sistemi di isolamento fisico e idraulico. In: SiCon2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Piscitello, Amelia; Mondino, Federico; Bianco, Carlo; Gallo, Andrea; Tosco, TIZIANA ANNA ... (2020)
Iniezione di particelle ferrose per la bonifica di sistemi acquiferi: studio sperimentale su modelli di laboratorio di larga scala. In: SiCon2020, Roma, 12-14 febbraio
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Bianco, C.; Tosco, T.; Casasso, A.; Marchese, F.; Sethi, R. (2019)
Estensione dell'analisi di rischio sanitario ambientale a contaminazioni di nanomateriali in sistemi acquiferi. In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, vol. 158, pp. 4-10. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista - Sethi, Rajandrea; Tosco, Tiziana; Bianco, Carlo (2018)
An Integrated Experimental and Modeling Approach to Assess the Mobility of Iron-Based Nanoparticles in Groundwater Systems. In: Iron Nanomaterials for Water and Soil Treatment / S.N., S.L., Taylor & Francis Group, pp. 89-118. ISBN: 9789814774673
Contributo in Volume -
Della Valentina, S; Chicco, J; Giordano, N; Casasso, A; Sethi, R; Mandrone, G; Raymond, J (2018)
Mapping the geothermal potential of a borehole heat exchanger in Kuujjuaq, Québec, Canada. In: RFG 2018 PREMIER CONFERENCE ON ENERGY - MINERALS - WATER - THE EARTH, Giugno 2018
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo per la produzione di micro- e nanoparticelle di metallo zero-valente in mezzi porosi.. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Metodo per la sintesi di metallo zero-valente tramite ditionito catalizzata dalla pre-riduzione di un metallo nobile. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Metodi per il controllo della deposizione e destabilizzazione ritardata di colloidi e loro distribuzione nel sottosuolo. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale