
Ricercatore Confermato
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Professore Aggregato
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Accordi collaborativi non commerciali
- Istituto Nazionale di Architettura IN/ARCH - Sezione Piemonte, adesione all'associazione Dipartimentale DIST, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Transizione energetica e architettura Low Carbon A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Tecnologie per l'ambiente costruito. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Tecnologie per l'ambiente costruito. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Costruzione B (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione B (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione B (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- WIN_STREET - Water IN: STReet design with Environmental Engineering Technologies for Urbanized areas, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Affidamento dell’appalto di servizi di carattere intellettuale per lo studio del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali per la nuova sistemazione di Piazza Caduti per la Libertà, (2024-) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Incarico di redazione documento di accompagnamento e indirizzo strategico e integrato del progetto smart city, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Studio conoscitivo e propositivo finalizzato alla elaborazione di linee guida sul tema delle strategie adattive come fattore di qualità fisica dell’ambiente costruito in relazione alle pratiche di mobilità sostenibile (Quaderno 2 PUMS), (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Piani urbani di mobilità "PUMS". Realizzazione e attuazione di un piano di comunicazione, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio conoscitivo e propositivo, finalizzato alla elaborazione di linee guida sul tema del rapporto tra mobilità sostenibile, sostenibilità ambientale, qualità fisica degli spazi nei territori insediativi, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Open space design research, ‘bicistazioni’, mobilità sostenibile: studi e indirizzi, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Esecuzione di prove e indagini su contenitori metallici per sospetta mancata tenuta, (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DEFINIZIONE DI CRITERI PROGETTUALI DI SOSTENIBILITÀ, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Altre attività e progetti di ricerca
Mobilità e qualità fisica dello spazio
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Mazzotta, Alessandro (2024)
Progettare la Casa-Museo del Villaggio Leumann. In: Collegno stories / Rocco Pinto, Torino, Graphot, pp. 112-114. ISBN: 979-12-80629-61-6
Contributo in Volume - Mazzotta, Alessandro (2021)
Studio conoscitivo e propositivo finalizzato alla elaborazione delle linee guida sul tema delle strategie adattive come fattore di qualità fisica dell’ambiente costruito, in relazione alle pratiche di mobilità sostenibile, promosse nell’ambito del processo costruzione e monitoraggio del Pieno Urbano della Mobilità Sostenibile e di redazione dei relativi Piani di Settore. pp. 1-31
Altro - Mazzotta, Alessandro (2021)
PIANI URBANI DI MOBILITA’ “PUMS”. REALIZZAZIONE E ATTUAZIONE DI UN PIANO DI COMUNICAZIONE. -1
Altro - Mazzotta, Alessandro (2021)
“Studio conoscitivo e propositivo finalizzato alla elaborazione delle linee guida sul tema del rapporto tra mobilità sostenibile, sostenibilità ambientale, qualità fisica degli spazi dei territori insediativi, promosso nell’ambito del processo di redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile”. pp. 1-43
Altro - Mazzotta, Alessandro; Caruso, Nadia (2019)
Living [MT2]: Metro Torino 2 come patrimonio per la rigenerazione della città-paesaggio. In: Il progetto dI archItettura come IntersezIone dI saperI per una nozione rinnovata di patrimonio, Napoli, 21-23 novembre 2019, pp. 246-246
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzotta, Alessandro (2019)
LIVING [MT2]: THE PROLOGUE DIST-PoliTo + ETSAVa for metro open space design. In: NEWDIST, vol. Aprile 2019, pp. 24-25. ISSN 2283-8791
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2019)
TURIN STORMWATER RESILIENCE INTERNATIONAL WORKSHOP. In: NEWDIST, pp. 37-38. ISSN 2283-8791
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro; Caruso, Nadia (2019)
Living [MT2]_Metro Torino 2 come patrimo- nio per la rigenerazione della città-paesaggio, nell’attualizzazione dei suoi paradigmi: per una “terza via”. In: Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio, Napoli, 21-23 novembre 2019, pp. 1070-1075. ISBN: 978-88-909054-9-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzotta, Alessandro (2018)
Inserti "minimi" per la dignità del dopo. Cimitero nel Vorarlberg (Austria). In: ARCHALP, pp. 48-53. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2018)
Allenarsi ai paesaggi sotterranei. Spéléo artificielle a Méaudre. In: ARCHALP, pp. 38-43. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro; Roccasalva, Giuseppe (2018)
Eco-tech chamois 2018 edition : I communtieS centerS nel comprehensive plan. In: ARCHALP, vol. 15/2018, pp. 94-99. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2017)
Stormwater design sulle Alpi. In: ARCHALP, pp. 36-41. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2017)
Paesaggi costruiti con l'aria. Briançon (Hautes-Alpes): l'eredità dell'alpe che [non] esclude. In: ARCHALP, pp. 48-55. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2017)
Diritto di qualità dell'attesa. BUS:STOP Krumbach (Vorarlberg). In: ARCHALP, pp. 56-61. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2017)
welfare=open space design. Estimatori cercasi per le Vorarlberg collections. In: ARCHALP, pp. 66-71. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro; Roccasalva, Giuseppe (2017)
Il contemporaneo nella valle del moderno.12 studenti su 7 tesi di laurea magistrale, a sistema, per Chamois (AO). In: ARCHALP, pp. 86-97. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro; Roccasalva, Giuseppe (2017)
Chamois eco-tech comprehensive plan. Si sale turisti, si scende villeggianti contemporanei. In: ARCHALP, pp. 192-201. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2017)
Dal Palais des Sports a le Palais. A riguardo del "fuori scala" contemporaneo a Megève. In: ARCHALP, pp. 134-139. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2017)
Monterosaterme a Champoluc. Riconfigurare le architetture per il tempo libero in Valle d'Aosta. In: ARCHALP, pp. 128-133. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2017)
Monginevro nuovamente balneabile. Cambio di paradigma. In: ARCHALP, pp. 122-127. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro (2017)
Nuotare a Combluox. Resilienza doppia per la biopiscina pubblica al Plan Perret. In: ARCHALP, pp. 110-117. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro; Mutani, Guglielmina (2015)
Environmental High Performance Urban Open Spaces Paving: Experimentations in Urban Barriera (Turin, Italy). In: 6th International Building Physics Conference, IBPC 2015, pp. 669-674. ISSN 1876-6102
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Berardi, Veronica; Mazzotta, Alessandro; Fausto, Sanmartino (2012)
Energia e Vitamina. In: Arte, architettura, paesaggio / Rossella Maspoli, Monica Saccomandi, Firenze, Alinea, pp. 187-189. ISBN: 9788860557544
Contributo in Volume - Mazzotta, Alessandro; Lattes, Franco; Ariolfo, Ilaria (2012)
Sharing Schoolyard Sharing. Interventi minuti nella città compatta. Il caso dei complessi edilizi scolastici.
Altro - Mazzotta, Alessandro (2012)
P.I.S.U. Urban Barriera di Milano (Torino): realizzazione pista ciclabile, riqualificazione borgo storico e vie Sesia/Montanaro.
Altro - Mazzotta, Alessandro; Bazzanella, Liliana; Beltramo, R.; Caffa, ; Melis, Barbara; ... (2011)
Aperture: verso aree industriali di nuova generazione. In: Progettualità architettonica e organizzativa per le nuove aree industriali / Bazzanella L., Beltramo R., Petrini D. (cur.), Torino, Celid, pp. 293-298. ISBN: 9788876618857
Contributo in Volume - Callegari, Guido; Mazzotta, Alessandro (2010)
Il Rifugio Carlo Mollino a Weissmatten. In: ARCHALP, pp. 3-4. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Mazzotta, Alessandro; Bazzanella, Liliana; Rolfo, Davide; Callegari, Guido (2007)
Atlante della distribuzione delle tipologie rurali nel territorio della regione Piemonte. pp. 1-110
Altro - Mazzotta, Alessandro; Bazzanella, Liliana; Callegari, Guido; Rolfo, Davide (2006)
Manuale dei manuali. Studi e ricerche relativi al catalogo delle buone pratiche per il paesaggio. pp. 1-638
Altro - Rolfo, Davide; Mazzotta, Alessandro (2002)
Lo spazio pubblico. In: ARC. ARCHITETTURA RICERCA COMPOSIZIONE, pp. 32-33
Contributo su Rivista