
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)
- Direttore Scuola di Master e Formazione Permanente
- Componente Comitato di Ateneo per la ricerca, il trasferimento tecnologico ed i servizi al territorio
- Componente Comitato Esecutivo Scuola di Master e Formazione Permanente
- Componente Commissione per la valorizzazione del Patrimonio Bibliotecario, Archivistico e Museale
- Componente Consiglio Scuola di Master e Formazione Permanente
- Membro Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Smart work: organizational and managerial levers This research stream aims at investigating how organizations have designed and currently manage their organizational practices of smart work, with a focus on control mechanisms, leadership styles, collaboration practices, design of the organizational processes. At the firm level this has been investigated through case studies. At the employee level, the research has been based on survey data. This research stream has found a new interest, and collaborations with external institutions, with Covid-19 pandemics
- Digital transformation of work, enterprises, and industries This research streams look at how digital technologies are changing organizations at multiple levels: 1) industry structure and competitive dynamics; 2) work practices and the employee skills; 3) business practices, with particular focus on customer relationship management and employer provided training. Research has been conducted on multiple industries such as hospitality, power generation and distribution, cultural heritage, and automotive. Methodologies have been based on industry-level studies (where the focus has been directed towards comparing and constrasting the effects of expenditures in information systems on labour productivity, industry concentration, and profitability divides between information and non-information intensive sectors) and firm-level studies. Firm-level studies are based on case studies and surveys.
Competenze
Settori ERC
Comitati editoriali
- THE JOURNAL OF PRODUCT INNOVATION MANAGEMENT (2021-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- INTERNATIONAL JOURNAL OF TECHNOLOGY MANAGEMENT (2019-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE (2017-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore a contratto, presso université de Grenoble II (1/10/2012-28/2/2013)
- Professore a contratto, presso université de Grenoble II (1/10/2011-1/3/2013)
Reti di ricerca
- Continuous Innovation Network (CINet) (2012-). Coordinamento
- RENIR - Research Network on Industrial Resilience (2017-). Partecipazione
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo di collaborazione ex art. 15, L. n. 241/1990 tra Politecnico di Torino, la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino e l’Università degli Studi di Torino , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Gestionale. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Strategia e organizzazione. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Economia e management dei servizi. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia e management dei servizi. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia e management dei servizi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia e management dei servizi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Innovation management. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Innovation management. A.A. 2021/22, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Challenge - Talenti: MOTUS (Scienza della Felicità). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- FORMAZIONE DI GESTIONE CONSULENZIALE DEL CLIENTE : IT STRATEGY; LA GOVERNANCE DEGLI INVESTIMENTI IN IT, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - ATTIVITà DI FORMAZIONE RIVOLTA A DIPENDENTI DELL'AREA DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI DEL GRUPPO SAN PAOLO RELATIVA AI MODULI:-Gestione consulenziale del Cliente-IT Strategy , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- The Digital Transformation of Work, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT - FISP - Field study Pedagogy, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT - DIMA- HUB , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - I-PAS - INNOVATION POLICIES FOR AN AGING SOCIETY, (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Analisi delle Forme lavoro AGILE (Smart working) post COVID 19, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo ai sensi dell'articolo 15 della L. 241/1990 tra Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione e Politecnico di Bari - Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Analisi delle forme di lavoro Agile (Smart working) post COVID-19, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi delle Forme lavoro SMART e AGILE post COVID 19 , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sperimentazione di un format di didattica innovativa per lo sviluppo degli Innovazione Skills e analisi dell’impatto autoapprendimento” – , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convezione ex art. 15 L. 241/1990 s.m.i. per una collaborazione nello sviluppo di un programma di ricerca congiunto nell'ambito dell'industria automotive tra il Poltiecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione - DIGEP e Università Ca' Foscari Venezie - Dipartimento di Management - CAMI, (2019-2020) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Apprendistato 4.0 - analisi sui nuovi percorsi di apprendistato digitale, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DAGLI ELETTRONI AI BIT - LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO NEL SETTORE ELETTRICO, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DAGLI ELETTRONI AI BIT - LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO NEL SETTORE ELETTRICO, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MODELLAZIONE DEL SISTEMA DI INNOVAZIONE TERRITORIALE E PRIME AZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO PIEMONTESE, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - LIVING LAB PER CAMPUS 5G: BENCHMARK E PROGETTAZIONE, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - AVVIO DI OSSERVATORIO DI RICERCA SUPRESENZA ON LINE E PRATICHE DI E-COMMERCE DELLE PMI ITALIANE, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Gabriele Aimonino. Corso in Gestione, Produzione E Design (ciclo 38, 2022-in corso)
- Leonardo Moiso. Corso in Gestione, Produzione E Design (ciclo 37, 2021-in corso)
- Alessandro Destefanis. Corso in Gestione, Produzione E Design (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Technology-enabled business models and the consequences on tourism industry: current impacts on incumbents and communities and future impacts from AI technology adoption - Riccardo Ricci. Corso in Gestione, Produzione E Design (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Making digitalization effective: an exploration of the complementarity between digital technologies and organizational practices in the Italian Automotive Component Industry
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Colombari, Ruggero; Neirotti, Paolo (2021)
Are Team Leaders’ Skill Gaps Hindering the Diffusion of Data-Driven Decision-Making in Manufacturing? A quantitative micro and meso-level analysis. In: IFKAD 2021 - Managing Knowledge in Uncertain Times, Roma (Italia), 01/09/2021-03/09/2021, pp. 1160-1179. ISSN 2280-787X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Destefanis, Alessandro; Neirotti, Paolo; Paolucci, Emilio; Raguseo, Elisabetta (2021)
Estimating the impact of sharing economy accommodation platforms on rural tourism ecosystems: an empirical investigation in Italian “Borghi”. In: 16th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, Roma, 1-3 settembre, pp. 96-96
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ricci, R.; Battaglia, D.; Neirotti, P. (2021)
External knowledge search, opportunity recognition and industry 4.0 adoption in SMEs. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF PRODUCTION ECONOMICS, vol. 240. ISSN 0925-5273
Contributo su Rivista - Neirotti, P.; Pesce, D.; Battaglia, D. (2021)
Algorithms for operational decision-making: An absorptive capacity perspective on the process of converting data into relevant knowledge. In: TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, vol. 173. ISSN 0040-1625
Contributo su Rivista - Colombari, Ruggero; Berbegal-Mirabent, Jasmina; Neirotti, Paolo (2021)
Toward data-driven operational decision-making in digitalized manufacturing plants: a qualitative micro- and meso-level analysis. In: R&D Management Conference 2021, Glasgow (Scotland), 07/07/2021-08/07/2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)