Former faculty
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Curriculum
Didattica
Collegi di Dottorato
- INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura A (modulo di Progettazione tecnologica ambientale). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura D (modulo di Progettazione tecnologica ambientale). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Concept Design (modulo di Cultura tecnologica della progettazione). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- "Redazione di linee guida per l’integrazione della variante di Piano Regolatore Generale nel campo dell’incentivazione delle attività di riqualificazione edilizia e territoriale...", (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- DE PAOLI, Orio (2019)
L’analisi cartografica come metodo per una progettazione sostenibile in Sustainable technologies for the enhancement of the natural landscape and of the built environment. In: Sustainable technologies for the enhancement of the natural landscape and of the built environmentTecnologie / Paola De Joanna e Antonio Passaro (a cura di), Napoli, LUCIANO EDITORE, pp. 233-264. ISBN: 9788860262547
Contributo in Volume - Berta, Mauro; Bonino, Michele; Fabrizio, Enrico; DE PAOLI, Orio; Filippi, Marco; ... (2018)
"Long Plan" - One-Family, Solar Powered house for the "Solar Decathlon China - 2018" Competion, Dezhou (China). Winning Project.
Altro - DE PAOLI, Orio (2017)
Cambiamenti paralleli: il progetto come modello e l'approccio all'ambiente (interdisciplinarità) - Parallel changes: design as a model and approach to the environment (interdisciplinary concept). In: TECHNE, vol. 13, pp. 126-133. ISSN 2240-7391
Contributo su Rivista - DE PAOLI, Orio; Candura, Anna Rosa (2016)
Model, language, stereotype. In: Urban data. Tools and methods towards the algorithmic city / Roberto Pagani, Giacomo Chiesa (a cura di), Milano, FrancoAngeli, pp. 82-105. ISBN: 9788891738646
Contributo in Volume - Candura, A. R.; DE PAOLI, Orio (2013)
IL SOLE PROSSIMO VENTURO: IL TERRITORIO ITALIANO E L’IMMAGINE DELLA TECNOLOGIA SOLARE. In: OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE - PROSSIMITÀ/PROXIMITY, Firenze, 7 dicembre 2012, pp. 17-25. ISBN: 978-88-908926-0-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema di ventilazione con bio-filtro per purificare l'aria inquinata dell'ambiente esterno ed interno. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Orio De Paoli Marco Simonetti - Sistema di ventilazione con bio-filtro per purificare l'aria inquinata dell'ambiente esterno ed interno. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Orio De Paoli Marco Simonetti - Sistema di ventilazione con bio-filtro per purificare l'aria inquinata dell'ambiente esterno ed interno. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Orio De Paoli Marco Simonetti - Composite materials thermal system (CMTS). Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Orio De Paoli Giuseppe Andrea Ferro - Composite materials thermal system (CMTS). Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Orio De Paoli Giuseppe Andrea Ferro