
Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Conoscenza, valorizzazione e riuso adattivo del patrimonio industriale
- Construction History_culture progettuali e costruttive preindustriali, moderne e contemporanee
- Progettazione tecnologica in ottica circolare per l’ambiente costruito
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
Learning to Teach with Innovative Teaching Project (L2T_ITP)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 27-06-2023 -
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 27-06-2023
Premi e riconoscimenti
- Fondo di Finanziamento delle Attività Base di Ricerca (FFABR) 2017 conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) (2017)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - DO.CO.MO.MO. Italia, Italia (2019-)
- Socio effettivo o corrispondente - DO.CO.MO.MO. international, Paesi Bassi (2019-)
- Socio effettivo o corrispondente - TICCIH - The International Commitee for the Conservation of the Industrial Heritage, Regno Unito (2018-)
- Socio effettivo o corrispondente - AIPAI - Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale, Italia (2018-)
- Socio effettivo o corrispondente - ARTEC - Società Scientifica di Architettura Tecnica, Italia (2008-)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Technological design for new industrialised building systems. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Facade Engineering - Design Studio. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Integrated Design for Sustainable Building. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Technological design for new industrialised building systems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Integrated Design for Sustainable Building. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Integrated Design for Sustainable Building. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Integrated Design for Sustainable Building. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Integrated Design for Sustainable Building. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Integrated Design for Sustainable Building. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Progettazione tecnologica per il patrimonio edilizio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Documentazione architettonica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Architettura tecnica e cultura del costruito. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni scelte Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Garda, EMILIA MARIA; Mangosio, Marika (2020)
La dismissione dell’industria italiana della litoceramica: un patrimonio di cultura tecnica verso l’oblio. In: Stati Generali del Patrimonio Industriale, Venezia (IT), Padova (IT), 24-25 ottobre 2018. ISBN: 978-88-2970-628-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Garda, Emilia; Luisa Longo, Maria; Mangosio, Marika (2019)
Penna brick factory at Scicli: a proposal for a sustainable reuse in Sicily. In: Conservation of Architectural Heritage. A Culmination of Selected Research Papers from the Second International Conference on Conservation of Architectural Heritage (CAH-2), Egypt 2018 / Hawkes D., Bougdah H., Rosso F., Cavalagli N., Ghoneem M. Y. M., Alalouch C., Mohareb N., Cham, Springer, pp. 263-275. ISBN: 978-3-030-10871-7
Contributo in Volume - Villa, Valentina; Mangosio, Marika; Garda, EMILIA MARIA (2018)
Mapping the lithoceramic claddings conservation status in a BIM environment. In: Fourth Australasia and South-East Asia Structural Engineering and Construction Conference ASEA-SEC-4, Brisbane (AUS), 3-5 dicembre 2018, pp. 1-6. ISBN: 978-0-9960437-7-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Garda, EMILIA MARIA; Mangosio, Marika (2018)
Sturdy as stone, vibrant as ceramics: Italklinker and Modern Movement architecture in Italy. In: 6ICCH - 6th International Congress on Construction History, Brussels (NL), 9-13 July 2018, pp. 659-666. ISBN: 978-1-138-33230-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mangosio, Marika (2017)
La conoscenza dell'edificio. Tracce per una lettura critica di tipo storico-costruttivo del patrimonio costruito. In: Manuale del recupero edilizio. Edifici in muratura e in cemento armato / Astrua F., Nelva R., Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, pp. 90-96. ISBN: 9788891616043
Contributo in Volume - Garda, EMILIA MARIA; Mangosio, Marika; Vlachou, Angeliki (2018)
The resilience of traditional architecture: the anti-seismic constructive system of Lefkada Island. In: SER4SC Seismic and Energy Renovation for Sustainable Cities, Catania, 1-3 febbraio 2018, pp. 160-168. ISBN: 978-88-96386-56-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Garda, EMILIA MARIA; Michele Mamuscia, Vincenzo; Mangosio, Marika (2018)
Waterworld: a sustainable future for decommissioned offshore platforms. In: XVII TICCIH 2018 Congress, Santiago de Chile, 13-15 settembre 2018, pp. 671-676
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Garda, EMILIA MARIA; Mangosio, Marika; Murenu, Iacopo (2016)
No man’s land. What future for the former military areas?. In: ReUSO 2016. IV Convegno Internazionale sulla documentazione, conservazione e recupero del patrimonio architettonico e sulla tutela paesaggistica, Pavia (I), 6-8 ottobre 2016, pp. 1126-1135. ISBN: 978-88-7970-816-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mangosio, Marika (2015)
Brevetti e cantieri di edilizia sociale industrializzata a Torino. In: Valigie di cartone e case di cemento. Edilizia, industrializzazione e cantiere a Torino nel secondo Novecento / Garda E., Mangosio M., Mele C., Ostorero C., Torino, CELID, pp. 135-165. ISBN: 978-88-6789-008-8
Contributo in Volume - Mangosio, Marika (2015)
Edilizia sociale industrializzata e procedimenti costruttivi: il caso torinese. In: Valigie di cartone e case di cemento. Edilizia, industrializzazione e cantiere a Torino nel secondo Novecento / Garda E., Mangosio M., Mele C., Ostorero C., Torino, CELID, pp. 129-133. ISBN: 978-88-6789-008-8
Contributo in Volume - Mangosio, Marika; Mele, Caterina; Piantanida, Paolo (2012)
Il cantiere alfieriano del campanile della basilica di San Gaudenzio a Novara. In: Benedetto Alfieri 1699-1767, architetto di Carlo Emanuele III / CORNAGLIA P., KIEVEN E., ROGGERO C., Roma, Campisano Editore, pp. 327-341. ISBN: 978-88-88168-91-3
Contributo in Volume - Mangosio, Marika (2009)
Tecniche costruttive e magisteri edilizi nell'opera letteraria ed architettonica di Vittone. FIRENZE, Leo S. Olschki, P. 270. ISBN: 9788822259561
Libro - Mangosio, Marika (2005)
La costituzione di un archivio per la cura dell'edificio successiva all'intervento. In: Le residenze sabaude come cantieri di conoscenza. Progetto di conservazione, tecniche di intervento e nuove professionalità, Quaderni del Progetto Mestieri Reali / VOLPIANO M., TORINO, Fondazione Crt, pp. 137-140
Contributo in Volume - Mangosio, Marika (2006)
La nascita e l’evoluzione dell’industria italiana della litoceramica e i suoi riflessi nella cultura del costruire. In: Atti del I Convegno nazionale di Storia dell'Ingegneria, Napoli, 8 - 9 marzo 2006, pp. 575-578. ISBN: 9788887998450
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)