Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Riccardo Palma, laureato in Architettura al Politecnico di Milano e PhD presso lo IUAV di Venezia, è Professore Associato in Composizione architettonica e urbana (ICAR 14) presso il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino, dove svolge attività di ricerca e di insegnamento nel campo della progettazione architettonica. È inoltre membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Architettura Storia e Progetto (DASP) del Politecnico di Torino. Le sue ricerche si incentrano sulla teoria del progetto di architettura e sui rapporti tra architettura, cartografia e geografia dei luoghi, con una particolare attenzione alle architetture dedicate alla mobilità ciclistica
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Architetture per la ciclabilità
- Teoria del progetto di architettura
- Cartografia e figure del progetto di architettura
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- PAN Ardito Desio (Paesaggio, Architettura, Natura) conferito da IPSAPA, Associazione Interregionale Partecipazione e Studi in Agribusiness Paesaggio e Ambiente, Italia (2010)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - PROACH - SOCIETÀ SCIENTIFICA NAZIONALE DEI DOCENTI DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA - ICAR 14-15-16, Italia (2018-)
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione per l’erogazione di contributo in denaro destinato al co-finanziamento di una annualità di una borsa di studio per il dottorato di ricerca in Architettura. Storia e Progetto (38° ciclo) tra il Politecnico di Torino/DAD e la società Sertec Engineering Consulting srl - prof. Riccardo Palma, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione - tra il Politecnico di Torino/DAD e ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), CIREM (Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità del Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali UNICA) - Prof. Palma Riccardo - (2020-2022), (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione di Collaborazione - tra il Politecnico di Torino/DAD e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'Università degli Studi di Cagliari - Prof. Palma Riccardo - (2019-2021), (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Towards a philosophical architectural dictionary (didattica di eccellenza). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Towards a philosophical architectural dictionary (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Pedagogia della progettazione architettonica. Come organizzare un corso di teorie del progetto di architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Pedagogia della progettazione architettonica. Come organizzare un corso di teorie del progetto di architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Ente Turismo LRM. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Architettura e forme strutturali B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e forme strutturali B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e forme strutturali B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e forme strutturali B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e restauro (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Progettazione architettonica e strutturale (modulo di Composizione architettonica). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Progettazione architettonica e strutturale (modulo di Composizione architettonica). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Progettazione architettonica e strutturale (modulo di Composizione architettonica). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione D (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto C. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto C. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto C. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Team studenteschi
- RECYCLO
TAZIO LUDOVICO CHIOMIO
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Studio di fattibilità tecnica ed economica per la progettazionedi una ciclovia e di una sede per bus elettrico lungo il sedime della linea ferroviaria Pinerolo – TorrePellice nel quadro delle reti di mobilità ciclopedonale di livello regionale., (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Accordo quadro di collaborazione ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino - DAD, l'Università degli Studi di Cagliari - CIREM e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, (2019-2021) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - "Studio di fattibilità tecnica ed economica per la progettazione di una pista ciclabile tra Chivasso e Verrua Savoia lungo il Canale Gazzelli con diramazione su Casalborgone e Brozolo in coerenza con percorsi ciclabili già in sviluppo sul territorio regionale e sovraregionale", (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - "Studio di fattibilità tecnica ed economica di piste ciclabili sul territorio comunale di Casalgrasso per la mobilità interna e lo sviluppo turistico in coerenza con percorsi ciclabili già in sviluppo sul territorio regionale e sovraregionale", (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - "Studio di fattibilità tecnica ed economica di piste ciclabili sul territorio comunale di Mazzè per la mobilità interna e lo sviluppo turistico in coerenza con percorsi ciclabili già in sviluppo sul territorio regionale e sovraregionale", (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - SISTEMA DELLA PERCORRIBILITÀ E FRUIZIONE DELL'ASTA DEL CANALE CAVOUR IN CONNESSIONE CON LE RISORSE TERRITORIALI CIRCOSTANTI LA PROVINCIA DI TORINO, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Andrea Gian Maria Gillone. Corso in Architettura. Storia E Progetto (ciclo 38, 2022-in corso)
- Erika Josefina Franco Gonzalez. Corso in Architettura. Storia E Progetto (ciclo 35, 2019-in corso)
- Sasha Vanessa Londono Venegas. Corso in Architettura. Storia E Progetto (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: La traccia del viaggio di formazione nel progetto di architettura. Anatomia scientifica del viaggio di studio di Germán Samper in Italia attraverso i suoi taccuini
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Callegari, Guido; De Giorgi, Claudia; Occelli, Chiara Lucia Maria; Palma, Riccardo (2023)
MAACC. Modulo abitativo autosufficiente per cicloviaggiatori e camminatori. Self-suficient housing module for cycle travelers and walkers. Siracusa, LetteraVentidue, P. 188. ISBN: 978-88-6242-778-4
Libro - Palma, Riccardo (2022)
Doppio gioco. Quale "territorio" per l'architettura?. In: Territori dell'architettura. Fragilità e continuità nel progetto contemporaneo / Cocco G. B., Dessì A., Macerata, Quodlibet, pp. 83-88. ISBN: 9788822908445
Contributo in Volume - Pitzalis, Efisio; Pagano, Lilia; Occelli, CHIARA LUCIA MARIA; Costanzo, Francesco; ... (2022)
Le condizioni della nostra disciplina. I territori dell'architettura.. In: II meeting della Società Scientifica ProArch, Cagliari, 31 maggio-1 giugno 2019, pp. 153-161. ISBN: 9788822908445
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Palma, Riccardo (2022)
Breve descrizione teorica di un corso di teoria del progetto di architettura. In: Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica / Di Renzo A., Giaccone E., Gribling S., Lucarini C., Torino, Accademia University Press, pp. 177-189. ISBN: 9791255000143
Contributo in Volume -
Palma, Riccardo (2022)
Una sezione parziale passante per i problemi dell’insegnamento della teoria del progetto di architettura. In: Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica / Di Renzo A., Giaccone E., Gribling S., Lucarini C., Torino, Accademia University Press, pp. 15-21. ISBN: 9791255000143
Contributo in Volume