Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Vicerettore per la Pianificazione delle risorse
- Componente Commissione Contribuzione Studentesca
- Componente Commissione Team Studenteschi
- Invitato permanente Osservatorio permanente di Ateneo per il monitoraggio della filiera accademica
- +39 0110903403 / 3403
- +39 0110906921 / 6921
- stefano.zucca@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Development and validation of methods for the nonlinear dynamics of turbomachinery components.
- Modeling the effect of wear on the dynamics of structures with contact interfaces.
- Nonlinear dynamics of mistuned bladed disks with friction contacts.
- Nonlinear gear dynamics
- Reduced-order models for the structural analysis of mistuned bladed disks
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio AIAS Capocaccia conferito da AIAS - Associazione Italiana per l'Analisi delle Sollecitazioni, Italia (2004)
Incarichi di valutatore o esperto
- FP7 - Aeronautics and Air Transport (AAT) - 2011 - RTD-1. 2011
EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY - 'FP7 - Aeronautics and Air Transport (AAT) - 2011 - RTD-1. 2012
EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY
Accordi collaborativi non commerciali
- PNRR - Convenzione ex art. 15 delle Legge 7 agosto 1990, n. 241 per la regolamentazione dei rapporti tra Sapienza Università di Roma (in qualità di Spoke) e Politecnico di Torino nella sua qualità di affiliato allo Spoke 6 afferenti all’attuazione del Programma di ricerca CN00000013 “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing” - SPOKE 6, (2023-2026) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Modelli e metodi per l'analisi dinamica di componenti meccanici in presenza di interfacce in contatto. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Titolare del corso
- Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progetto di motori per aeromobili/Costruzione di motori per aeromobili (modulo di Costruzione di motori per aeromobili). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Tirocinio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Titolare del corso
- Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progetto di motori per aeromobili/Costruzione di motori per aeromobili (modulo di Costruzione di motori per aeromobili). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Dynamics / GEAA2023POLITO09, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- BC-Int - Contact-induced blade-casing interactions in aero-engine turbines - An integrated simulation framework for local and global nonlinearities, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA - HPC - Spoke 6 - Centro Nazionale HPC, Big Data and Quantum Computing – Spoke 6, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - NOVA - NOnlinear Vibration of Assemblies, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - EXPERTISE - MSCA-ITN-2016, (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Sviluppo di nuove funzionalità del software NOVA per il calcolo della risposta nonlineare di componenti di turbonacchine, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Identificazione dinamica di un modello di cassa ferroviaria con analisi modale sperimentale, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DIMEAS) e Nuovo Pignone Tecnologie S.r.l. relativo allo svolgimento dell’attività di ricerca avente ad oggetto “Mid-Span damper applied on steam turbines last stage blades numerical characterization” , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Fatemeh Tavakolian. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Giacomo Saletti. Corso in Ingegneria Meccanica (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Dinamica strutturale non-lineare di componenti rotanti
Vibrations and rotordynamics / Vibrazioni e dinamica dei rotori Vibrations and rotordynamics / Vibrazioni e dinamica dei rotori - Gianmarco Zara. Corso in Ingegneria Meccanica (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Optimization-Driven Dynamic Structural Design of Bladed Disks with Friction Contacts
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Saletti, Giacomo; Battiato, Giuseppe; Zucca, Stefano (2025)
A Coupled Harmonic Balance-Based Approach for the Non-Linear Dynamics of Spur-Gear Pairs. In: VIBRATION, vol. 8. ISSN 2571-631X
Contributo su Rivista - Saponaro, Andrea; Battiato, Giuseppe; Firrone, Christian M.; Zucca, Stefano (2025)
Parallel Computation of the Nonlinear Forced Response of a Bladed Disk With Friction Contacts Using the FETI Method. In: JOURNAL OF ENGINEERING FOR GAS TURBINES AND POWER, pp. 1-22. ISSN 0742-4795
Contributo su Rivista - Saletti, Giacomo; Pourkiaee, Seyyedmehrdad; Zucca, Stefano (2025)
Mass Mistuning Reduced Order Models for Bladed Disks With Shroud Friction Joints. In: JOURNAL OF ENGINEERING FOR GAS TURBINES AND POWER, pp. 1-23. ISSN 0742-4795
Contributo su Rivista - Saletti, Giacomo; Zucca, Stefano (2024)
Method for the non-linear dynamic analysis of gears. N. brevetto: 102024000021296, propr. brevetto: Politecnico di Torino
Brevetti - Tan, X.; Deng, P.; Chen, W.; Zucca, S.; Berruti, T. M.; Wang, T.; He, H. (2024)
Parametric instability analysis of rotors under anisotropic boundary conditions. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICAL SCIENCES, vol. 284. ISSN 0020-7403
Contributo su Rivista - Zara, Gianmarco; Berruti, Teresa; Zucca, Stefano (2024)
The impact of different equilibrium hypotheses on the non-linear response of bladed disks. In: JOURNAL OF ENGINEERING FOR GAS TURBINES AND POWER. ISSN 0742-4795
Contributo su Rivista - Zara, Gianmarco; Ferhatoglu, Erhan; Berruti, Teresa Maria; Zucca, Stefano (2024)
Robust design of turbine blades with friction contacts in the presence of multiple response levels. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF NON-LINEAR MECHANICS, vol. 164. ISSN 0020-7462
Contributo su Rivista - Mashayekhi, Fahimeh; Zucca, Stefano (2024)
Modal Derivatives for Efficient Vibration Prediction of Geometrically Nonlinear Structures with Friction Contact. In: APPLIED SCIENCES, vol. 14. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Zara, Gianmarco; Berruti, Teresa Maria; Zucca, Stefano (2024)
The Impact of Different Equilibrium Hypothesis on the Non-Linear Response of Bladed Disks. In: ASME TurboExpo2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fantetti, Alfredo; Botto, Daniele; Schwingshackl, Christoph; Zucca, Stefano (2024)
Experimental dataset from a round robin test of contact parameters and hysteresis loops for nonlinear dynamic analysis. In: DATA IN BRIEF, vol. 54. ISSN 2352-3409
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Software per analisi contatto ruote dentate. Brevetto nazionale
Inventori: Giacomo Saletti Stefano Zucca - NOVA - Non Linear Vibrations of Assemblies. Software nazionale
Inventori: Seyyedmehrdad Pourkiaee Stefano Zucca - Software Policontact. Diritto d'autore nazionale
Inventori: Christian Maria Firrone Muzio Gola Stefano Zucca