Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) 
 - Referente CdS Laurea in INGEGNERIA FISICA
 
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-  
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 06-06-2024 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  FISICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO -  DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO -  DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO -  DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Computational Materials Science. A.A. 2025/26, FISICA. Collaboratore del corso
 - Fisica delle superfici. A.A. 2024/25, FISICA. Collaboratore del corso
 - Computational Materials Science. A.A. 2023/24, FISICA. Titolare del corso
 - Ab initio many-body methods and practical simulation of excited state properties of materials (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, FISICA. Titolare del corso
 - Fisica delle superfici. A.A. 2022/23, FISICA. Titolare del corso
 - Computational Materials Science. A.A. 2021/22, FISICA. Titolare del corso
 - Introduction to density functional theory and its applications. A.A. 2020/21, FISICA. Collaboratore del corso
 - Fisica di superfici ed interfacce. A.A. 2020/21, FISICA. Titolare del corso
 - Fisica di superfici ed interfacce. A.A. 2019/20, FISICA. Titolare del corso
 
Corso di laurea magistrale
- Quantum Condensed Matter Physics/Quantum Devices (modulo di Quantum Condensed Matter Physics). A.A. 2025/26, QUANTUM ENGINEERING. Titolare del corso
 - Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
 - Solid state physics/Electronic devices (modulo di Solid state Physics). A.A. 2025/26, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
 - Quantum Condensed Matter Physics/Quantum Devices (modulo di Quantum Condensed Matter Physics). A.A. 2024/25, QUANTUM ENGINEERING. Titolare del corso
 - Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
 - Solid state physics/Electronic devices (modulo di Solid state Physics). A.A. 2024/25, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
 - Quantum Condensed Matter Physics/Quantum Devices (modulo di Quantum Condensed Matter Physics). A.A. 2023/24, QUANTUM ENGINEERING. Titolare del corso
 - Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
 - Solid state physics/Electronic devices (modulo di Solid state Physics). A.A. 2023/24, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
 - Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Solid state physics/Electronic devices (modulo di Solid state Physics). A.A. 2022/23, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
 - Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
 - Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Solid state physics/Electronic devices (modulo di Solid state Physics). A.A. 2021/22, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
 - Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
 - Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Solid state physics/Electronic devices (modulo di Solid state Physics). A.A. 2020/21, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
 - Chimica, fisica e ingegneria delle superfici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Solid state physics/Electronic devices (modulo di Solid state Physics). A.A. 2019/20, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Fisica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Physics I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Fisica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Fisica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Fisica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 
Ricerca
Istituto
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  PREDICT - Photoelectrochemical CO2 Reduction Enhanced by Device Integration and Computational Techniques, (2025-2029) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - HE - Innovative Europe - European Innovation Council (EIC) -  RECYCLE-CO2 - A Combined Experimental and Theoretical Approach for Single-Atom Catalyst Engineering Towards Tuneable Activity and Selectivity in CO2 electroreduction , (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN -  ECOMATES - Electrochemical conversion of CO2 into added value products via highly selective bimetallic MATerials and innovative process dESign, (2023-2027) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA -  NANOLITCH - ENGINEERING LIGHT INDUCED CHARGE TRANSFER AT THE NANOSCALE: A FIRST STEP TOWARDS INORGANIC PHOTOSYNTHESIS, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - (Progetti diversi) -  DeSal - Computational Design of Nanoporous Materials for Water Desalination Mambranes, (2015-2017) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni 
Dottorandi
- Felicia Di Costola. Corso in Fisica (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Avni Nandkishor Guruji. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Wei Wang. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Michele Giovanni Bianchi. Corso in Fisica (38o ciclo, 2022-in corso)
 -  Mattia Salomone. Corso in Fisica (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Computational Screening of Cu-based Catalysts for CO2 electrochemical valorization -  Tommaso Serra. Corso in Fisica (37o ciclo, 2022-in corso) 
Tesi: Laser Processing of Materials for the Energy Transition Applications to Fuel Cell Technologies 
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Wang, Wei; Salomone, Mattia; Re Fiorentin, Michele; Risplendi, Francesca; Cicero, ... (2025)
Activating C–C Coupling on Copper during CO2RR: Charge-Controlled Design of Alloy Catalysts. In: ACS ELECTROCHEMISTRY. ISSN 2997-0571
Contributo su Rivista -   Risplendi, Francesca; Garino, Nadia; Zeng, Juqin; Sacco, Adriano; Mehta, Shweta; Deriu, ... (2025)
Single-atom cobalt on N-doped reduced graphene oxide pushes the oxygen reduction reaction toward 4-electron pathway. In: NPJ 2D MATERIALS AND APPLICATIONS, vol. 9. ISSN 2397-7132
Contributo su Rivista -   Manpatilan, Lovelle Rhoy; Bianco, Stefano; Cicero, Giancarlo; Zeng, Juqin; Tresso, Elena ... (2025)
Vapor Deposition Strategies for Copper‐Based Electrocatalysts in CO2 Reduction Applications. In: CHEMSUSCHEM. ISSN 1864-5631
Contributo su Rivista -   Vitale, Benedetta; Cicero, Giancarlo; Angelini, Emma; Grassini, Sabrina; Platania, Gaia; ... (2025)
The non-destructive characterization of a rare Liao silver reliquary from the Museum of oriental art in Turin (Italy). In: JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE, vol. 75, pp. 23-30. ISSN 1296-2074
Contributo su Rivista -   Di Costola, F.; Monti, N. B. D.; Napal, I.; Magnano, E.; Pirri, C. F.; Cicero, G.; ... (2025)
Unveiling Ag-Modulated Cu Active Sites for Enhanced Multicarbon Product Formation in CO2 Electroreduction. In: THE JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY LETTERS, vol. 16, pp. 9088-9096. ISSN 1948-7185
Contributo su Rivista 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  OSSIDO DI GRAFENE RIDOTTO CON CO-DOPING A BASE AZOTO E METALLI DI TRANSIZIONE (MANGANESE E RAME) PER APPLICAZIONE IN SISTEMI ELETTROCHIMICI PER LA CATALISI E L'ENERGIA. Brevetto nazionale 
Inventori: Giancarlo Cicero Nadia Garino Francesca Risplendi -  Nanocostrutto di ossido metallico responsivo agli ultrasuoni per teranostica antitumorale. Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Giancarlo Canavese Marta Canta Valentina Alice Cauda Giancarlo Cicero Bianca Dumontel Nadia Garino Tania Limongi