
Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Membro Centro Interdipartimentale PhotoNext - Centro Interdipartimentale PoliTO sulla Fotonica applicata
Profilo
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo Quadro tra Politecnico di Torino e Agenzia Spaziale Italiana nei settori delle scienze spaziali, dell'ingegneria e delle applicazioni aerospaziali e della biomedicina spaziale, (2016-2021) - Personale interno di riferimento
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Master
- SPACE EXPLORATION AND DEVELOPMENT SYSTEMS. Master II livello. Coordinatore
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Technological challenges of hypersonic flight. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Technological challenges of hypersonic flight. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Technological challenges of hypersonic flight. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Technological challenges of hypersonic flight. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Operational challenges of hypersonic flight. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Operational challenges of hypersonic flight. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Operational challenges of hypersonic flight. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Operational challenges of hypersonic flight. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Space exploration and resources. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Progetto dei sistemi aerospaziali integrati. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progetto dei sistemi aerospaziali integrati. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Guida e controllo del velivolo/Progetto dei sistemi aerospaziali integrati (modulo di Progetto dei sistemi aerospaziali integrati). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Guida e controllo del velivolo/Progetto dei sistemi aerospaziali integrati (modulo di Progetto dei sistemi aerospaziali integrati). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Guida e controllo del velivolo/Progetto dei sistemi aerospaziali integrati (modulo di Progetto dei sistemi aerospaziali integrati). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Guida e controllo del velivolo/Progetto dei sistemi aerospaziali integrati (modulo di Progetto dei sistemi aerospaziali integrati). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Equipaggiamenti di bordo e sistemi avionici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Equipaggiamenti di bordo e sistemi avionici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Equipaggiamenti di bordo e sistemi avionici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Equipaggiamenti di bordo e sistemi avionici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Equipaggiamenti di bordo e sistemi avionici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Equipaggiamenti di bordo e sistemi avionici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Team studenteschi
- PoliTorbital
CRISTINA SPAMPINATO
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MYTHOS, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - European Flexible hEat Shields: advanced TPS design and tests for future in-Orbit demonstration - 2, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Digital, Industry and Space - MDO and REgulations for Low-boom and Environmentally Sustainable Supersonic Aviation, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport - FLET 4.0 - FLEet managemenT optimization through I 4.0 enabled smart maintenance, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
National Research - Stratospheric Flying Opportunities for High-Speed Propulsion Concepts, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport - HEAT - Heat Exchanging pAssive Technology, (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Progetti finanziati da contratti commerciali
- iDREAM Maintenance, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto per analisi compatibilità antenna landing site - veicolo di rientro, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Development of a Rapid Prototyping Flight Vehicle Engineering Toolset, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Multi-body simulator development for parafoil performance analysis, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Mini-microlaucher costs and systems evaluation and trade-off, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Life Support 2018, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Application of High Power Electric Propulsion to new Mission Scenarios: Adoption and Improvements of a Multi Input/Multi Output Space System Design Tool”, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - TECHNOLOGY ROADMAPS FOR EXPLORATION: METHODOLOGIES AND TOOLS TO ENHANCE CURRENT ROADMAPPING INSTRUMENTS, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Regenerative life support system design and development, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Support Study to Technology Roadmaps for European Hypersonic and Re-entry Space Transort System, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Samuele Graziani. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 38, 2022-in corso)
- Giuseppe Narducci. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 38, 2022-in corso)
- Grazia Piccirillo. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 37, 2022-in corso)
- Oscar Gori. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 36, 2020-in corso)
- Shrrirup Nambiar. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 36, 2020-in corso)
- Giuseppe Governale. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 35, 2019-in corso)
- Jasmine Rimani. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 35, 2019-in corso)
Tesi: Application of AI planning and MBSE to the Study and Optimization of ConOps for Autonomous Robotic Space Exploration Systems - Valeria Vercella. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 34, 2018-in corso)
Tesi: Cost-effective and sustainable scenarios for future reusable space transportation and re-entry systems - Christopher Andrea Paissoni. Corso in Ingegneria Aerospaziale (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Comprehensive approach to electric propulsion for innovative space platforms
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Viola, Nicole; Fusaro, Roberta; Ferretto, Davide; Vercella, Valeria (2023)
Research, development and production costs prediction parametric model for future civil hypersonic aircraft. In: ACTA ASTRONAUTICA, vol. 204, pp. 58-72. ISSN 0094-5765
Contributo su Rivista - Ferretto, Davide; Viola, Nicole (2023)
Preliminary Design and Simulation of a Thermal Management System with Integrated Secondary Power Generation Capability for a Mach 8 Aircraft Concept Exploiting Liquid Hydrogen. In: AEROSPACE, vol. 10. ISSN 2226-4310
Contributo su Rivista - Rimani, Jasmine; Viola, Nicole; Saluzzi, Antonio (2022)
An Approach to the Preliminary Sizing and Performance Assessment of Spaceplanes’ Landing Parafoils. In: AEROSPACE, vol. 9. ISSN 2226-4310
Contributo su Rivista - Fusaro, Roberta; Viola, Nicole; Narducci, Giuseppe; Governale, Giuseppe; Rimani, ... (2022)
iDREAM: a multidisciplinary methodology and integrated toolset for flight vehicle engineering. In: The 73rd International Astronautical Congress, Parigi, Settembre 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fusaro, R.; Ferretto, D.; Viola, N. (2022)
Flight Control System Design and Sizing Methodology for hypersonic cruiser. In: AIAA Aviation 2022 Forum, Chicago, IL (USA), 27/06/2022 - 01/07/2022. ISBN: 978-1-62410-635-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ferretto, D.; Fusaro, R.; Viola, N. (2022)
Propellant subsystem design for hypersonic cruiser exploiting liquid hydrogen. In: AIAA Aviation 2022 Forum, Chicago, IL (USA), 27/06/2022 - 01/07/2022. ISBN: 978-1-62410-635-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Chirulli, Donato; Narducci, Giuseppe; Governale, Giuseppe; Viola, Nicole; Rimani, ... (2022)
Human lunar lander system design, cost estimation and technology roadmaps. In: The 2nd International Conference on Flight Vehicles, Aerothermodynamics and Re-entry Missions Engineering, Heilbroon
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Narducci, Giuseppe; Governale, Giuseppe; Viola, Nicole; Rimani, Jasmine; Fusaro, ... (2022)
Microlauncher design, cost estimation and technology roadmaps. In: The 2nd International Conference on Flight Vehicles, Aerothermodynamics and Re-entry Missions Engineering
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fusaro, Roberta; Ferretto, Davide; Viola, Nicole; Scigliano, Roberto; De Simone, ... (2022)
Liquid Metals Heat-Pipe solution for hypersonic air-intake leading edge: Conceptual design, numerical analysis and verification. In: ACTA ASTRONAUTICA, vol. 197, pp. 336-352. ISSN 0094-5765
Contributo su Rivista - Governale, Giuseppe; Rimani, Jasmine; Narducci, Giuseppe; Viola, Nicole; Fusaro, Roberta (2022)
Rapid prototyping for Martian space systems. In: Moving To Mars: 2022 International Workshop on Technology Development for Mars Human Exploration, Montreal, Canada, November 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)