Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- IABSE OPAC Award (Outstanding Paper Award) conferito da International Association for Bridge and Structural Engineering (IABSE), Svizzera (2008)
- ANIV Best Paper award conferito da Italian Wind Engineers Association (ANIV), Italia (2002)
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione tra il Politecnico di Torino/DAD e The Company Optiflow s.a.r.l. FORREGULATING RESEARCH PERIODS IN A) RTD (DIGITAL TRANSITION) COMPANIES PURSUANT TOMINISTERIAL DECREE 1062/2021 – Prof. Luca Bruno (13/02/2023 - 12/08/2023), (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Ingegneria Matematica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Ingegneria del vento computazionale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Progetto di strutture. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SMaRT - Sand Mitigation around Railway Tracks, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - MODELLAZIONE DEI FENOMENI DI INTERAZIONE NEL SISTEMA COMPLESSO FOLLA – STRUTTURA IN OPERE DI ATTRAVERSAMENTO PEDONALE, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Finanziamento di assegni/borse di ricerca - Lagrange - Simulazione computazionale dell'interazione vento-struttura e pedoni-struttura in opere di attraversamento., (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo d’Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e la Società OptiFlow - Proff. Preziosi Luigi e Bruno Luca - (2019-2022), (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Intese - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e la Società Permasteelisa - Prof. Bruno Luca - (2019-2022), (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Intese - “Affidamento di servizi di supporto alla redazione di offerta tecnica con riferimento alle SAND MITIGATION nell’ambito della gara ETHIAD RAILWAY – stage 2 – Package A - UAE”., (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Dottorandi
- Marko Horvat. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Computational Wind Engineering simulations for design of Sand Mitigation Measures and performance assessment
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bruno, Luca; Oberto, Davide (2022)
Effects of cell quality in grid boundary layer on the simulated flow around a square cylinder. In: COMPUTERS & FLUIDS, vol. 238. ISSN 0045-7930
Contributo su Rivista - Horvat, Marko; Bruno, Luca; Khris, Sami (2021)
CWE study of wind flow around railways: Effects of embankment and track system on sand sedimentation. In: JOURNAL OF WIND ENGINEERING AND INDUSTRIAL AERODYNAMICS, vol. 208. ISSN 0167-6105
Contributo su Rivista - Raffaele, L.; Bruno, L.; Sherman, D. J. (2020)
Statistical characterization of sedimentation velocity of natural particles. In: AEOLIAN RESEARCH, vol. 44, pp. 1-11. ISSN 1875-9637
Contributo su Rivista - Raffaele, L.; Bruno, L. (2020)
Windblown Sand Mitigation Along Railway Megaprojects: A Comparative Study. In: STRUCTURAL ENGINEERING INTERNATIONAL, pp. 1-10. ISSN 1016-8664
Contributo su Rivista - Salvetti, M. V.; Meldi, M.; Bruno, L.; Sagaut, P. (2018)
Reliability of Large-Eddy Simulations: Benchmarking and Uncertainty Quantification. In: Direct and Large-Eddy Simulation (DLES-10), Cyprus, May 27 to 29, 2015, pp. 15-23. ISBN: 978-3-319-63211-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bruno, Luca; Venuti, Fiammetta (2011)
Footbridge lateral vibrations induced by synchronised pedestrians: An overview on modelling strategies. In: 3rd International Conference on Computational Methods in Structural Dynamics and Earthquake Engineering, COMPDYN 2011, Corfu, Greece, 25-28 May 2011, pp. 2929-2965. ISBN: 978-960-99994-1-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Venuti, Fiammetta; Bruno, Luca; Napoli, Paolo (2007)
Pedestrian lateral action on lively footbridges: A new load model. In: STRUCTURAL ENGINEERING INTERNATIONAL, vol. 17, pp. 236-241. ISSN 1016-8664
Contributo su Rivista - Bruno, Luca; Khris, Sami (2003)
The validity of 2D numerical simulations of vortical structures around a bridge deck. In: MATHEMATICAL AND COMPUTER MODELLING, vol. 37, pp. 795-828. ISSN 0895-7177
Contributo su Rivista - Bruno, Luca; Mancini, Giuseppe (2002)
Importance of deck details in bridge aerodynamics. In: STRUCTURAL ENGINEERING INTERNATIONAL, vol. 12, pp. 289-294. ISSN 1016-8664
Contributo su Rivista - Bruno, Luca; Khris, Sami; Marcillat, Jacques (2001)
Numerical simulation of the effect of section details and partial streamlining on the aerodynamics of bridge decks. In: WIND AND STRUCTURES, vol. 4, pp. 315-332. ISSN 1226-6116
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Modulo deflettente per barriera anti-sabbia, barriera così ottenuta e metodo di protezione da sabbia trasportata dal vento. Brevetto internazionale - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale