Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Nato ad Arad (Romania) il 19 novembre 1967, si è laureato in ingegneria Elettronica presso l’Institutul Politehnic din Bucuresti nel 1992. Nel Ottobre 1998 ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino. A partire da Febbraio 2002, svolge attività didattica e di ricerca come Ricercatore universitario, confermatoa dal Febbraio 2005, presso il Dipartimento di Elettronica del medesimo Politecnico. Nel 2005 è stato “visiting scientist” presso il Fraunfoher Institute (D). L’attività di ricerca di L.M. si è svolta nel settore dell’elettromagnetismo applicato. La linea principale della ricerca è l’analisi numerica avanzata di antenne stampate con il metodo delle equazioni integrali. L.M. si interessa inoltre di metodi di ottimizzazione applicati a problemi elettromagnetici, dello studio numerico di superfici di alta impedenza, di metamateriali, di antenne riconfigurabili e di biosensori. La sua attività di ricerca, che ha portato a oltre 170 pubblicazioni su riviste o in atti di congressi è stato riconosciuto con diversi premi nazionali ed internazionali. Nel quadro dello schema 7PQ Marie Curie Intrnational Outgoing Fellowship, dal 1 luglio 2009 ha trascorso 2 anni presso la Macquarie University, Sydney, Australia.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Premi e riconoscimenti
- Motohisa Kanda Award conferito da IEEE EMC society, Italia (2018)
- Editor of the month - IEEE Access conferito da IEEE Access EiC, Stati Uniti (2015)
- International Collaboration Award conferito da Australian Research Council, Australia (2013)
Comitati editoriali
- IEEE ANTENNAS AND WIRELESS PROPAGATION LETTERS (2017-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IET MICROWAVES, ANTENNAS & PROPAGATION (2016-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE ACCESS (2014-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- General Chair of 11th International Conference on Body Area Networks, December 15–16, 2016 | Turin, Italy, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Macquarie University Sydney (12/3/2014-14/6/2014)
- Visiting Researcher, presso Macquarie University Sydney (1/7/2009-30/6/2011)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Metamaterials: Theory and multiphysics applications. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Metamaterials: Theory and multiphysics applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Metamaterials: Theory and multiphysics applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Passive Optical Components. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Wireless access electromagnetics. A.A. 2024/25, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Industrial Photonics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Wireless access electromagnetics. A.A. 2023/24, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Industrial Photonics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Wireless access electromagnetics. A.A. 2022/23, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Radio planning. A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Devices for optical and microwave communications. A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Radio planning. A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Radiating electromagnetic systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Radio planning. A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- CanDia - Wireless Smart Healthcare System for Early Oral CANcer DIAgnosis Using Implanted Dental Antenna, (2025-2028) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Ricerca e Sviluppo di tecniche e di sensori innovativi per la caratterizzazione ed il monitoraggio del territorio, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - Ricerca e Sviluppo di tecniche e di sensori innovativi per la caratterizzazione ed il monitoraggio del territorio – STESEM, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - “Sviluppo di sensoristica per telerilevamento e monitoraggio ambientale”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - Sviluppo di antenne per test di compatibilità a radiofrequenza per microsatelliti, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi del guadagno e del diagramma di irradiazione di antenne, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Muhammad Umar Riaz. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
Antennas, electromagnetic devices, propagation and radars Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Radio frequency and microwave electronics Antennas, electromagnetic devices, propagation and radars Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Radio frequency and microwave electronics
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ospanova, Anar; Bukharin, Mikhail; Dassano, Gianluca; Matekovits, Ladislau; Basharin, ... (2025)
Metamaterial induced bound state in continuum via the self-complementary Babinet principle. In: OPTICS LETTERS, vol. 50, pp. 2691-2694. ISSN 0146-9592
Contributo su Rivista - Zheng, Xiaodong; Ge, Yuehe; Li, Guowei; Zhou, Ziheng; Matekovits, Ladislau; Chen, ... (2025)
Efficient Analytical Design Strategy for High-Gain Nonresonant Partially-Reflective-Surface Antennas. In: IEEE ANTENNAS AND WIRELESS PROPAGATION LETTERS, vol. 24, pp. 898-902. ISSN 1536-1225
Contributo su Rivista - Kouhalvandi, Lida; Matekovits, Ladislau (2025)
Fully Automated Inside Body WDT Transmitter Design and Optimization Through Artificial Intelligence-Based GANs and DNNs. In: IEEE ANTENNAS AND WIRELESS PROPAGATION LETTERS, vol. 24, pp. 963-967. ISSN 1536-1225
Contributo su Rivista - Rauf, Hilal; Kamal, Babar; Ullah, Sadiq; Ali, Usman; Matekovits, Ladislau (2025)
Experimental Validation of a Multi-Functional Metasurface for 5G and Satellite Communication. In: IEEE ACCESS, vol. 13, pp. 55476-55486. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista - Tubbal, Faisel; Matekovits, Ladislau; Raad, Raad (2025)
Antenna Designs for 5G/IoT and Space Applications, 2nd Edition. In: ELECTRONICS, vol. 14. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Electronically tunable periodic and quasi-periodic structures with length-variable unit cell. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Ladislau Matekovits Mario Orefice - Electromagnetic wave propagation in a sinusoidally modulated dieletric material. Brevetto nazionale
Inventori: Ladislau Matekovits Mario Orefice Paola Pirinoli