Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Referente del Rettore per il Teaching Lab e il Centro Linguistico di Ateneo
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0011 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche)
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- URBAN RESEARCH & PRACTICE (2008-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- "Defrag-Europe: fragility/antifragility at play in contemporary Europe", EURA Conference, Milano, 16-18/06/2022, https://www.eura2022.org/ (16/6/2022-18/6/2022), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- “Cities as Seedbeds for Innovation”, EURA Conference, Enschede, the Netherlands, 3-6 luglio (chiar di una sessione) http://www.eura2013.org/, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- "Urban Europe – Challenges to Meet the Urban Future”, EURA Conference, Vienna, 20-22 settembre (organizzazione di una track, chair di una sessione) http://www.eura2012.org/, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- “The City without Limits”, EURA Conference, Copenhagen, 23-25 giugno (organizzazione di una track, chair di due sessioni, partecipazione al comitato scientifico) http://eura2011.org/, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Reti di ricerca
- European Urban Research Association (2002-). Partecipazione
Accordi collaborativi non commerciali
- CONVENZIONE EX ART. 15 L. 241/1990 PER UNA COLLABORAZIONE TRA DIST del Politecnico e DCPS dell’Università degli Studi di Torino, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Designing Urban and Territorial Programmes. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Titolare del corso
- Geografia urbana e territoriale. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia urbana e territoriale. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Titolare del corso
- Geografia urbana e territoriale. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Transnational Programmes Design. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Transnational Programmes Design. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia urbana e territoriale. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Transnational Programmes Design. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Programmare risorse e pianificare territori: gli Ambiti di Integrazione Territoriale. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Geografia urbana e territoriale. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia urbana e territoriale. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Transnational Programmes Design. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia urbana e territoriale. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Transnational Programmes Design. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia urbana e territoriale. A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Transnational Programmes Design. A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Rigenerazione urbana e sviluppo locale (Atelier) (modulo di Le risorse territoriali per lo sviluppo locale). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Rigenerazione urbana e sviluppo locale (Atelier) (modulo di Le risorse territoriali per lo sviluppo locale). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Le risorse territoriali per lo sviluppo locale). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Le risorse territoriali per lo sviluppo locale). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Le risorse territoriali per lo sviluppo locale). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Le risorse territoriali per lo sviluppo locale). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Le risorse territoriali per lo sviluppo locale). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- na - Urban co-production and inclusive planning in marginalised contexts. Are Living Labs and the University capable of enhancing the active citizenship of fragile inhabitants? , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - GRANDANGOLO - Grandangolo. Spazi di sogno per una convivenza sicura , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
National Research
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Sponsorizzazione relativa alla promozione della Curaba S.r.l. in vista della partecipazione del Politecnico alla Summer School "Sicilia coast to coast" del Laboratorio del Cammino , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Sponsorizzazioni commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bragaglia, Francesca; Rossignolo, Cristiana (2023)
Dentro una Urban Innovative Action: l’esperienza del laboratorio di ricerca-azione AuroraLab-Politecnico di Torino nel progetto Tonite-UIA. In: LE UNIVERSITÀ PER LE CITTÀ E I TERRITORI. Proposte per l’integrazione tra politiche universitarie e politiche urbane, Bari, 1-2 Dicembre 2022, pp. 623-630. ISSN 2465-2059. ISBN: 9788854971110
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bragaglia, Francesca; Rossignolo, Cristiana (2023)
Camminare in Aurora per comprendere un quartiere che cambia. In: ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS, Torino, 6-10 settembre 2022, pp. 1307-1310. ISBN: 978-88-31277-03-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bragaglia, FRANCESCA CATERINA; Rossignolo, Cristiana (2023)
L’università come agente di innovazione so-ciale per i territori? Il caso del progetto di ricerca-azione AuroraLAB a Torino. In: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, vol. 1/2023, pp. 5-23. ISSN 0004-0177
Contributo su Rivista - Lazzarini, Luca; Marchionni, Serena; Rossignolo, Cristiana (2022)
Introduzione. In: Walking the shrinkage. 21 parole chiave e 5 temi per descrivere la contrazione in cammino / Lazzarini L., Marchionni S., Rossignolo C., Torino, Politecnico di Torino, pp. 11-19. ISBN: 978-88-85745-85-8
Contributo in Volume - Rossignolo, Cristiana (2022)
A Place in the World? Places, Cultures and Globalization, 1995. Doreen Massey's Lessons: Is the World Really Shrinking or Is the Geography of the World Teaching Us Openness and Diversity?. In: Critical Planning and Design. Roots, Pathways and Frames / Perrone C., Cham, Springer, pp. 109-116. ISBN: 978-3-030-93106-3
Contributo in Volume