
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Coordinatore Commissione Disciplina Studenti
Profilo
Curriculum
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Numerical Methods in Geomechanics (didattica di eccellenza). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Underground works and mining. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop on Mining Plants. A.A. 2017/18, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop on Applied Geostatistics. A.A. 2017/18, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop sull'Ingegneria forense. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Workshop on Mining History. A.A. 2017/18, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop "Pianificazione, gestione e controllo delle matrici ambientali". A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Workshop on Smart Management of Ornamental Stones Quarries. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop on Occupational Safety Engineering. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Opere in sotterraneo. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Workshop on Mining Plants. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Impianti industriali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- REMUCK - INNOVATIVE METHODS FOR THE ECO-COMPATIBLE AND SUSTAINABLE RECYCLING OF MUCK FROM TUNNEL EXCAVATION, ALSO CONSIDERING FOR THE POTENTIAL CONTENT OF NOXIOUS MINERALS, (2007-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Analisi del comportamento tensionale e deformativo della Cava Madre di Candoglia durante le fasi di scavo ed interpretazione delle misure di monitoraggio, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio tecnico-scientifico per la valutazione delle condizioni di stabilità dellacava sotterranea di Murisengo e definizione delle caratteristiche del materialeper il riempimento in sicurezza dei vuoti, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio tecnico-scientifico di analisi della stabilità dell’area e delle caratteristiche meccaniche necessarie alla ripiena cementata per il riempimento in sicurezza dei vuoti della cava sotterranea di Murisengo, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Realization of laboratory creep tests on traditional annulus grout, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - ANALISI DEL COMPORTAMENTO TENSIONALE E DEFORMATIVO DELLA CAVA MADRE DI CANDOGLIA, (2013-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DEL COMPORTAMENTO STATICO DELLA CAVA MADRE DI CANDOGLIA DURANTE L'AMPLIAMENTO DELLA ZONA DI IMBOCCO SULLA BASE DEL CALCOLO NUMERICO E DELLE MISURE DI MONITORAGGIO, (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DELLA NORMATIVA TECNICA VIGENTE IN MATERIA DI SICUREZZA DELLE GALLERIE STRADALI IN ESERCIZIO E DELLA RISPONDENZA AD ESSA DEGLI IMPIANTI E SISTEMI DI SICUREZZA PREVISTI DAL PROGETTO...., (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Oreste, P.; Sebastiani, D.; Spagnoli, G.; de Lillis, A. (2021)
Analysis of the behavior of the two-component grout around a tunnel segmental lining on the basis of experimental results and analytical approaches. In: TRANSPORTATION GEOTECHNICS, vol. 29. ISSN 2214-3912
Contributo su Rivista -
Oreste, P.; Spagnoli, G. (2021)
A probabilistic approach for the evaluation of the stabilizing forces of fully grouted bolts. In: TRANSPORTATION GEOTECHNICS, vol. 28. ISSN 2214-3912
Contributo su Rivista - Pan, Q.; Chen, Z.; Wu, Y.; Dias, D.; Oreste, P. (2021)
Probabilistic tunnel face stability analysis: A comparison between LEM and LAM. In: GEOMECHANICS AND ENGINEERING, vol. 24, pp. 399-406. ISSN 2005-307X
Contributo su Rivista -
Giordanella, M.; Ranjbarnia, M.; Oreste, P.; Zaheri, M. (2021)
Study of the systematic fully grouted rock bolts performance in tunnels considering installation condition of bolt head. In: GEOMECHANICS AND GEOENGINEERING, vol. 2021, pp. 1-17. ISSN 1748-6025
Contributo su Rivista -
Oreste, P.; Spagnoli, G. (2020)
A simplified mathematical approach for the evaluation of the stabilizing forces applied by a passive cemented bolt to a sliding rock block. In: TUNNELLING AND UNDERGROUND SPACE TECHNOLOGY, vol. 103. ISSN 0886-7798
Contributo su Rivista