Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Delegato del Rettore alle Relazioni Internazionali Area Americhe e Relazione con la Task Force di Ateneo Africa
- Membro Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Energy transition
- Underground Fluid Storage
- Underground Energy Storage
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- SPE South Central and Eastern Europe Regional Distinguished Achievement Award for Petroleum Engineering Faculty conferito da Society of Petroleum Engineers (SPE), Stati Uniti (2011)
- TNO Geological Survey of the Netherlands Prize conferito da TNO (The Netherlands), Paesi Bassi (2005)
- Cedric K. Ferguson Certificate for the best peer-approved technical paper of the SPE conferito da Society of Petroleum Engineers (SPE), Stati Uniti (2003)
Partecipazioni scientifiche
- Componente dell'advisory Board - Society of Petroleum Engineers, Stati Uniti (2012-)
Comitati editoriali
- SPE RESERVOIR EVALUATION & ENGINEERING (2013-2016), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- SPE RESERVOIR EVALUATION & ENGINEERING (2012-2013), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- Europec, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Accordi collaborativi non commerciali
- Associazione Uni-Italia, (2021-2023) - Responsabile contrattuale
Enti Partecipati - Accordo per la realizzazione del Centro di Competenza "SEASTAR SUSTAINABLE ENERGY APLLIED SCIENCES, TECHNOLOGY & ADVANCED RESEARCH", (2020-2025) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Adesione all'Associazione Uni-Italia, (2019-2020) - Responsabile contrattuale
Enti Partecipati - ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DI COMPETENZA “SEASTAR SUSTAINABLE ENERGY APPLIED SCIENCES, TECHNOLOGY & ADVANCED RESEARCH”, (2018-2021) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Energia non rinnovabile: approvvigionamento e stoccaggio sotterraneo. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Energia non rinnovabile: approvvigionamento e stoccaggio sotterraneo. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Stoccaggio sotterraneo di energia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Stoccaggio sotterraneo di energia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Stoccaggio sotterraneo di energia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Workshop "Oil & gas field development and production". A.A. 2017/18, PETROLEUM ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO). Titolare del corso
- Workshop "Oil & gas field development and production". A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Groundwater engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Groundwater engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Groundwater engineering. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Well logging and well testing. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Well logging and well testing. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Well logging and well testing. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Well logging and well testing. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Well logging and well testing. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Reservoir Engineering. A.A. 2017/18, PETROLEUM ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO). Titolare del corso
- Reservoir Engineering. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Reservoir Engineering. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Reservoir Engineering. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Reservoir Engineering. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Reservoir Engineering. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Eni junior professor Mondlane - Mozambico, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SMART RESERVOIR NET - INNOVATIVE AND SUSTAINABLE SU-SURFACE EXPLOITATION OF NATURAL RESOURCES, (2002-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - EEDS-ENV (ENERGIA E AMBIENTE)
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Accordo MITE 2022 tra il Ministero della Transizione Ecologica e la Fondazione IIT, in qualità di Capogruppo Mandataria dell'ATS composta da IIT, Politecnico di Torino, Environment Park S.p.A. e Dream s.r.l., (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - Prosecuzione del programma di ricerca relativo alla caratterizzazione avanzata di rocce di copertura e di giacimento, che verrà realizzato presso il Centro Ricerche Edison SpA di Trofarello (To), (2015-) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Definition of safe operational bandwidths for reservoir storage conditions during underground storage of CO2, H2 and N2 in depleted gas fields in the Netherlands, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Revisione delle valutazioni delle prestazioni erogative del pozzo esplorativo del giacimento di Pieve Santo Stefano, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Accordo tra tra Politecnico di Torino e il Ministero dello sviluppo economico, Direzione Generale per le Infrastrutture e la Sicurezza dei Sistemi Energetici e Geominerari (DGISSEG), per lo svolgimento di “Attività di ricerca e di supporto istituzionale per lo studio di approcci innovativi in relazione alle tematiche della sicurezza anche ambientale delle attività di produzione di gas da piattaforme situate a mare e della dismissione e riconversione di tali impianti per attività di recupero di elementi rari dall’acqua di mare”(Accordo Operativo 2020), (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - 1) Correlazione permeabilità assolute vs sforzo efficace 2) Permeabilità relative olio-acqua per greggi ad alta viscosità (Rospo Mare), (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione dell'effetto dell'invecchiamento delle carote sulle caratteristiche petrofisiche e geomeccaniche delle rocce....., (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - HP-HT DOWNHOLE MICRO ELECTRO MECHANICAL SYSTEM, (2013-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - INDIVIDUAZIONE E SVILUPPO DI TEMI DI RICERCA DI BREAKTHROUGH, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO TECNICO SUL PROGETTO DI STOCCAGGIO SOTTERRANEO DI GAS NATURALE IN LOCALITÀ RIVARA IN COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO, (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - UTILIZZAZIONE DI ALGORITMI EVOLUTIVI PER LA CALIBRAZIONE ASSISTITA DEI MODELLI NUMERICI 3D DEI GIACIMENTI DI IDROCARBURI, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DATA RETRIEVAL E MATCHING NELL'AMBITO DI ONTOLOGIE UTILIZZANDO APPROCCI DI CLASSIFICAZIONE BAYESIANI, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Nacer Benlalam. Corso in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (cycle 38, 2022-in corso)
- Alessandro Suriano. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2022-in corso)
- Giacomo Antonicelli. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2021-in corso)
- Arianna Vizzarro. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2021-in corso)
- Cristina Serazio. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Application of Virtual Element Methods for geomechanical assessment of fluid storage in deep geological formations
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Massimiani, Alice; Panini, Filippo; Marasso, Simone Luigi; Cocuzza, Matteo; Quaglio, ... (2023)
2D Microfluidic Devices for Pore-Scale Phenomena Investigation: A Review. In: WATER, vol. 15. ISSN 2073-4441
Contributo su Rivista -
Massimiani, A.; Panini, F.; Marasso, S. L.; Vasile, N.; Quaglio, M.; Coti, C.; Barbieri, ... (2023)
Design, Fabrication, and Experimental Validation of Microfluidic Devices for the Investigation of Pore-Scale Phenomena in Underground Gas Storage Systems. In: MICROMACHINES, vol. 14. ISSN 2072-666X
Contributo su Rivista -
Livani, Michele; Petracchini, Lorenzo; Benetatos, Christoforos; Marzano, Francesco; ... (2023)
Subsurface geological and geophysical data from the Po Plain and the northern Adriatic Sea (north Italy). In: EARTH SYSTEM SCIENCE DATA. ISSN 1866-3508
Contributo su Rivista -
Fokker, P. A.; Viberti, D.; Salina Borello, E.; Verga, F.; van Wees, J. D.; de ... (2022)
Pulse testing in Geothermal Energy: Demonstration of a new monitoring tool.. In: European Geothermal Congress 2022, Berlin, 17-21 October 2022. ISBN: 978-2-9601946-2-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Suriano, Alessandro; Peter, Costanzo; Benetatos, Christoforos; Verga, Francesca (2022)
Gridding Effects on CO2 Trapping in Deep Saline Aquifers. In: SUSTAINABILITY, vol. 14. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista -
Bellini, Ruggero; Bassani, Ilaria; Vizzarro, Arianna; Azim, Annalisa Abdel; Vasile, ... (2022)
Biological Aspects, Advancements and Techno-Economical Evaluation of Biological Methanation for the Recycling and Valorization of CO2. In: ENERGIES, vol. 15. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista -
Benetatos, C.; Bocchini, S.; Carpignano, A.; Chiodoni, A.; Cocuzza, M.; Deangeli, C.; ... (2021)
How underground systems can contribute to meet the challenges of energy transition. In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, vol. 58, pp. 65-80. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista -
Serazio, Cristina; Tamburini, Marco; Verga, Francesca; Berrone, Stefano (2021)
Geological surface reconstruction from 3D point clouds. In: METHODSX (AMSTERDAM), vol. 8. ISSN 2215-0161
Contributo su Rivista -
Fokker, Peter A.; SALINA BORELLO, Eloisa; Viberti, Dario; Verga, Francesca; van Wees, ... (2021)
Pulse Testing for Monitoring the Thermal Front in Aquifer Thermal Energy Storage. In: GEOTHERMICS, vol. 89. ISSN 0375-6505
Contributo su Rivista -
Fontanazza, G.; Quaglio, M.; Pirri, C. F.; Verga, F. (2020)
Aerogels for energy and environmental applications. In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, vol. 159, pp. 14-25. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista -
Berrone, Stefano; Borio, Andrea; Rocca, Vera; Rovere, Adriano; Serazio, Cristina; ... (2020)
Subsidence and safety analysis. In: IL MARE T E R Z A E D I Z I O N E O T T O BRE 2 0 2 0 / S.N., Roma, Ministero dello Sviluppo Economico. ISBN: 978-88-943669-6-9
Contributo in Volume -
Peter, Costanzo; SALINA BORELLO, Eloisa; Dalman, Rory A. F.; Karamitopoulos, Pantelis; ... (2020)
Improved lithology prediction in channelized reservoirs by integrating stratigraphic forward modelling: towards improved model calibration in a case study of the Holocene Rhine-Meuse fluvio-deltaic system.. In: COMPUTERS & GEOSCIENCES, vol. 141. ISSN 0098-3004
Contributo su Rivista -
Fokker, P. A.; Salina Borello, E.; Viberti, D.; Verga, F.; van Wees, J. (2020)
Pulse Testing for Monitoring Aquifer Thermal Energy Storage. In: 45th Workshop on Geothermal Reservoir Engineering, Stanford University, (USA), 10-12, Febbruary 2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Whittle, Timothy; Viberti, Dario; SALINA BORELLO, Eloisa; Verga, Francesca (2019)
Superposition, Convolution, Deconvolution, and Laplace: Pressure and Rate Transient Analysis Revisited with Some New Insights. In: SPE Europec featured at 81st EAGE Conference and Exhibition, London, England, UK, 3 - 6 Jun 2019. ISBN: 978-1-61399-661-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Salina Borello, E.; Fokker, P. A.; Viberti, D.; Verga, F.; Hofmann, H.; Meier, P.; Min, ... (2019)
Harmonic Pulse Testing for Well Monitoring: application to a fractured geothermal reservoir. In: WATER RESOURCES RESEARCH, vol. 55, pp. 4727-4744. ISSN 0043-1397
Contributo su Rivista -
Benetatos, C.; Codegone, G.; Marzano, F.; Peter, C.; Verga, F. (2019)
Calculation of lithology-specific p-wave velocity relations from sonic well logs for the po-plain area and the northern adriatic sea. In: Offshore Mediterranean Conference and Exhibition 2019, OMC 2019, Ravenna, 2019
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Shoaib, Muhammad; Viberti, Dario; SALINA BORELLO, Eloisa; Verga, Francesca (2019)
Harmonic pulse testing for gas well deliverability assessment. In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, vol. 158, pp. 53-60. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista -
Verga, Francesca (2018)
What's conventional and what's special in a reservoir study for underground gas storage. In: ENERGIES, vol. 11. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Shahid, A. S.; Wassing, B. B. T.; Verga, F.; Fokker, P. A. (2013)
3D numerical modeling of shale gas stimulation and seisimicity. In: International EAGE Workshop on Geomechanics and Energy - The Ground as Energy Source and Storage, Lausanne, Switzerland, 26-28 November 2013
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fokker, P. A.; Verga, F. (2012)
Applications of harmonic pulse testing to field cases (SPE 154048). In: 74th EAGE Annual Conference & Exhibition incorporating SPE Europec, Copenhagen, Denmark, 4–7 June 2012, pp. 4095-4106. ISBN: 978-90-73834-27-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo per la riduzione del coning in pozzi a olio mediante fluidi micro-nano strutturati a rilascio controllato di sostanze barriera. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Applicazione di nanostrutture core-shell per il trasporto e rilascio controllato 'in situ' di sostanze chimiche atte a ridurre la permeabilità assoluta delle rocce serbatoio ai fini di aumentare la produttività e il recupero finale dei giacimenti d. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Harmonic pulse testing. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale