Antonia Teresa Spano'

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

  • Componente Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
  • Vice Coordinatrice Collegio di Dottorato BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI
  • Vice Coordinatrice Collegio di Dottorato BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI
  • Vice Coordinatrice Collegio di Dottorato BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI

Profilo

Interessi di ricerca

3d models
Digital photogrammetry
Geographical information system
Lidar survey
Simultaneus localisation and mapping (slam based modeling)
Uav photogrammetry

Biografia

Antonia Spanò Professore associato nel settore concorsuale 08 / A4 GEOMATICA presso il dipartimento di Architettura e Design (DAD) (dal 2014). Nel 2020 è risultata idonea al ruolo di I fascia nell’ambito dell'ASN. Dal 2008 fa parte del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in Beni Architettonici e Paesaggistici; a partire dal 2018 è co-coordinatrice del medesimo corso di dottorato. Dal 2016 la candidata è stata designata co-chair del Working Group 2 della IV tech. comm. dell'ISPRS "Ontologies, Semantics and Knowledge Representation for Geospatial Information" È membro del CIPA - Documentazione del patrimonio, un comitato scientifico internazionale dell'ICOMOS (https://www.cipaheritagedocumentation.org/). Dal 2018 la candidata è entrata a far parte del centro interdipartimentale FULL - The Future Urban Legacies Lab del Politecnico di Torino, collaborando a ricerche riguardanti la rigenerazione e il riuso adattativo del patrimonio costruito e delle eredità urbane delle città. La candidata è membro del CIRAAS (Centro Internazionale Ricerche Archeologiche, Antropologiche e Storiche), e nel 2020 è stata designata membro del comitato scientifico di “Architettura, Restauro e conservazione dei beni culturali” all'interno del CIRAAS. Le attività di ricerca e le relative pubblicazioni si concentrano su rilievi metrici 3D con metodologie avanzate: Terrestrial Laser Scanning (TLS), Fotogrammetria digitale, Close-Range e da piattaforme UAV (Unmanned Aerial Veicle), Mobile Mapping Systems basati su tecnologia SLAM, applicazioni digitali (cartografia numerica a grande scala gestita in ambienti GIS) per i paesaggi e il patrimonio culturale, sulla base di standard dell’informazione spaziale. Tali studi di geomatica hanno lo scopo di sviluppare metodi di integrazione e fusione di dati multi-sensore per creare modelli multi-scala da implementare in piattaforme GIS-BIM intese come archivi multidimensionali per indagini interdisciplinari integrate.

Settore scientifico discliplinare

ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Competenze

Settori ERC

PE8_3 - Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment
PE6_8 - Computer graphics, computer vision, multi media, computer games
SH2_12 - GIS, spatial analysis; big data in political, geographical and legal studies
PE2_17 - Metrology and measurement

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 5: Gender equality
Goal 11: Sustainable cities and communities

Partecipazioni scientifiche

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (17/4/2017-29/4/2017)

Accordi collaborativi non commerciali

Mostra di piùMostra meno

Didattica

Collegi di Dottorato

  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2012/2013 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Team studenteschi

Ricerca

Ambiti di ricerca

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris