Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Coordinatrice Collegio di Ingegneria Biomedica
- Componente Commissione istruttoria per il Coordinamento dell'Attività Didattica e formativa
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- Componente Osservatorio GEDI – Gender Equality, Diversity and Inclusion
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Clinical process modeling
- Telemdicina
- The design and development of medical software and innovative medical devices
- The use of artificial intelligence methods to the analysis and interpretation of biomedical data and signals and medical images
Competenze
Settori ERC
SDG
Altri titoli
- Vicepresidente Società Italiana Informatica Biomedica (SIBIM) (2023-)
Accordi collaborativi non commerciali
- UNITO - Accordo di collaborazione scientifica tra il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino , (2023-2027) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Data mining for the analysis of clinical studies. A.A. 2024/25, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
- Clinical indicators for patient care. A.A. 2023/24, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Data mining for the analysis of clinical studies. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
- Data mining in healthcare and biomedicine. A.A. 2021/22, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Data mining for the analysis of clinical studies. A.A. 2020/21, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Data science in medicina. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Decision aid for personalized patient care. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scuola GNB. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Data science in medicina. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Data science in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Data science in medicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Data science in medicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di software medicali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Clinical informatics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Classificazione e interpretazione di dati biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Classificazione e interpretazione di dati biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MERIT - Engineered in vitro models of human cardiac fibrotic tissue for the preclinical assessment of the safety and target efficiency of RNA nanotherapies., (2024-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - NANOMIRC - Hybrid polymer-lipid nanoparticles for cell-targeted delivery of reprogramming microRNAs to revert cardiac fibrosis, (2024-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - Gum-Gut - The microbiome along the gum-gut axis: biobank creation, multiOMICS phenotyping and effect of periodontal treatment (the Gum-Gut Project)., (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - ASSOCIATE - Artificial intelligence-powered Support System fOr asCendIng AorTa anEurysms, (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Prestazione di servizi relativa all’attività di valutazione ed elaborazione dei dati clinici e di processo, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - “Studio e sviluppo di un sistema di intelligenza artificiale per la diagnosi dei tumori prostatici e per la caratterizzazione dell’aggressività”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Predisposizione del fascicolo tecnico finalizzato alla marcatura CE della “Piattaforma CLINICFOLDER", (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - BANDO VIR - Monitoraggio in remoto di funzioni vitali in pazienti anziani con patologie pregresse - codice domanda 350 - 118, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Supporto alla certificazione del software CLINICFOLDER, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Supervisione della progettazione dei momenti formativi previsti per le aziende beneficiarie, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi, progettazione e ricerca in ambito dell’informatica medica., (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Intese - Analisi successiva alla verifica e disegno dell’attuale processo di patient journey dei pazienti affetti da emostasi e trombosi, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Supporto allo sviluppo di un data warehouse e di strumenti di analisi dati per studi clinici nell’ambito della cardiologia, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE E SUPPORTO ALLA DIFFUSIONE DEI RISULTATI NELL''AMBITO DEL PROGETTO DI TELEMEDICINA PARTOUT - SANITÀ, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SUPPORTO SCIENTIFICO ALLA REDAZIONE DEL MASTER PLAN DEL PROGETTO “CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO”, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - IDENTIFICAZIONE DI UN SISTEMA EVOLUTO DI CLASSIFICAZIONE E CODIFICA DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE NONCHÈ LA DEFINIZIONE DI MODELLI PER L'IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Silvia Cannone. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
- Andrea Scotto. Corso in Intelligenza Artificiale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Gregorio Dotti. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Multimodal Analysis of Functional Reach to Grasp for Telerehabilitation
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Giulia Nicoletti. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Multimodal Machine Learning for mCRC: Designing a Radiopathomics Pipeline for Therapy Response Prediction
Computer Science ICT and smart sensors for eHealth Biomedical signal and image processing Computer Science ICT and smart sensors for eHealth Biomedical signal and image processing Computer Science ICT and smart sensors for eHealth Biomedical signal and image processing - Yanhua Zhang. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Computer-Aided Detection of Clinically Significant Prostate Cancer using Bi-Parametric Magnetic Resonance Imaging - Jovana Panic. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: How to Design, Implement, and Validate MRI-based Artificial Intelligence Systems for Oncological applications
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing
Altre attività e progetti di ricerca
Vicepresidente SIBIM (Società Italiana Informatica Biomedica)
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Sacchi, Lucia; Balestra, Gabriella; Veltri, Pierangelo; Giacomini, Mauro (2024)
Education in Health Informatics: Perspectives from the Italian Society for Biomedical Informatics (SIBIM). In: International Conference on Wearable Micro and Nano Technologies for Personalized Health, Rende (Italy), 27-29 May, 2024, pp. 187-191. ISSN 0926-9630. ISBN: 978-1-64368-518-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Zhang, Yanhua; Balestra, Gabriella; Zhang, Ke; Wang, Jingyu; Rosati, Samanta; Giannini, ... (2024)
MultiTrans: Multi-branch transformer network for medical image segmentation. In: COMPUTER METHODS AND PROGRAMS IN BIOMEDICINE, vol. 254. ISSN 0169-2607
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Bolognini, Irene; Knaflitz, Marco; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella (2024)
Stratification of Heart Sounds Morphology Through Unsupervised Learning. In: Medical Informatics Europe (MIE), Athens (Greece), 25-29 August 2024, pp. 889-893. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643685335
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dotti, Gregorio; Ghislieri, Marco; Castagneri, Cristina; Agostini, Valentina; Knaflitz, ... (2024)
An open-source toolbox for enhancing the assessment of muscle activation patterns during cyclical movements. In: PHYSIOLOGICAL MEASUREMENT, vol. 45. ISSN 0967-3334
Contributo su Rivista - Introvaia, Alessandra; Muccio, Sara; Bezze, Andrea; Mattu, Clara; Balestra, Gabriella (2024)
Automatic Segmentation of Multicellular Tumour Spheroids Images During Growing. In: European Federation for Medical Informatics Special Topic Conference (EFMI STC) 2024 - Collaboration across Disciplines for the Health of People, Animals and Ecosystems, Timisoara (RO), 27 to 29 November 2024, pp. 230-234. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643685540
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Sbrollini, Agnese; Morettini, Micaela; Rosati, Samanta; Balestra, ... (2024)
Acquisition Devices for Fetal Phonocardiography: A Scoping Review. In: BIOENGINEERING, vol. 11. ISSN 2306-5354
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Fortunato, Daniele; Knaflitz, Marco; Balestra, ... (2024)
Personalized Detection of Motion Artifacts for Telemonitoring Applications. In: pHealth 2024, Rende (Italy), 27-29 May 2024, pp. 155-159. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643685182
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Scotto, Andrea; Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella (2024)
Design of a Digital Twin of the Heart for the Management of Heart Failure Patients. In: Medical Informatics Europe (MIE) 2024, Athens (Greece), 25-29 August 2024, pp. 875-876. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643685335
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Checcucci, Enrico; Rosati, Samanta; De Cillis, Sabrina; Giordano, Noemi; Volpi, ... (2023)
Machine-Learning-Based Tool to Predict Target Prostate Biopsy Outcomes: An Internal Validation Study. In: JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE, vol. 12. ISSN 2077-0383
Contributo su Rivista - Rosati, S.; Scotto, A.; Fanelli, V.; Balestra, G. (2023)
Feature Selection Based on a Genetic Algorithm for Optimizing Weaning Success. In: Medical Informatics Europe 2023, Gothenburg (Sweden), 22-25 May 2023, pp. 566-570. ISSN 1879-8365. ISBN: 9781643683881
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, N.; Balestra, G.; Rosati, S.; Knaflitz, M. (2023)
Usability of a multi-sensor array for the application of electro-phonocardiography in home care. In: 8th National Congress of Bioengineering, GNB 2023, Padova (Italy), June 21-23, 2023. ISSN 2724-2129. ISBN: 9788855580113
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, N.; Rosati, S.; Balestra, G. (2023)
Medical Device Software: From Requirements to Certification. In: Telehealth Ecosystems in Practice / S.N., S.L., IOS Press, pp. 139-140. ISBN: 9781643684505
Contributo in Volume - Panic, Jovana; Defeudis, Arianna; Balestra, Gabriella; Giannini, Valentina; Rosati, ... (2023)
Normalization strategies in multi-center radiomics abdominal MRI: systematic review and meta-analyses. In: IEEE OPEN JOURNAL OF ENGINEERING IN MEDICINE AND BIOLOGY, vol. 4, pp. 67-76. ISSN 2644-1276
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella; Knaflitz, Marco (2023)
Can Multi-source Phonocardiography Enable Inexperienced Users to Record Heart Sounds for Telemonitoring Applications? A Comparative Analysis. In: Computing in Cardiology, Atlanta (USA), 01-04 October 2023, pp. 1-4. ISSN 2325-887X. ISBN: 979-8-3503-8252-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tasca, Paolo; Salis, Francesca; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella; Cereatti, Andrea (2023)
A machine learning approach for stride speed estimation based on a head-mounted IMU. In: Eighth National Congress of Bioengineering, GNB, Padova; Italy, 21 - 23 Giugno 2023. ISBN: 9788855580113
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fiandra, C.; Rosati, S.; Arcadipane, F.; Dinapoli, N.; Fato, M.; Franco, P.; Gallio, E.; ... (2023)
Active bone marrow segmentation based on computed tomography imaging in anal cancer patients: A machine-learning-based proof of concept. In: PHYSICA MEDICA, vol. 113. ISSN 1120-1797
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella; Knaflitz, Marco (2023)
A Wearable Multi-Sensor Array Enables the Recording of Heart Sounds in Homecare. In: SENSORS, vol. 23. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Macario, Elisa; Luigia Spaccapietra, Maria; Balestra, ... (2023)
Design of a Service for the Management of Heart Failure Patients Using Telemedicine. In: Telehealth Ecosystems in Practice / S.N., S.L., IOS Press, pp. 160-164. ISBN: 978-1-64368-450-5
Contributo in Volume - Giannini, Valentina; Panic, Jovana; Regge, Daniele; Balestra, Gabriella; Rosati, Samanta (2023)
Could normalization improve robustness of abdominal MRI radiomic features?. In: BIOMEDICAL PHYSICS & ENGINEERING EXPRESS, vol. 9. ISSN 2057-1976
Contributo su Rivista - Fei, Landino; Munegato, Gabriele; Allaria, Alfredo; Catauro, Antonio; Rosati, Samanta; ... (2023)
A modified Rives–Stoppa technique with composite mesh (FLaPp) in large incisional hernia: a multicentric retrospective cohort study. In: EUROPEAN SURGERY. ISSN 1682-8631
Contributo su Rivista