Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento Energia (DENERG) 
 - Componente Centro Interdipartimentale CARS@PoliTO - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility
 - Componente Commissione di valutazione Spin Off Polito e Start Up Polito
 - Referente Scientifico dell'Associazione europea EGVIAfor2Zero - European Green Vehicles Initiative Association for the 2Zero partnership
 - Componente Commissione Brevetti
 
- +39 0110904482 / 4482
 - +39 0110904510 / 4510
 - ezio.spessa@polito.it
 
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - AIMSEA - ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLE MACCHINE A FLUIDO E DEI SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE, Italia (2021-)
 - Componente del Comitato Scientifico - Cluster Trasporti Nazionale, Italia (2015-)
 
Comitati editoriali
- FRONTIERS IN FUTURE TRANSPORTATION (2019-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
 
Altri titoli
- POLITO representative in 2ZERO/EGVIA (2012-)
 - University representative in 2ZERO Partnership Board (2021-)
 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  ENERGETICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO -  ENERGETICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
Master
- SMART COMMERCIAL VEHICLES FOR SUSTAINABLE MOBILITY. Master II livello. Coordinatore
 
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2025/26, ENERGETICA. Titolare del corso
 - Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2024/25, ENERGETICA. Titolare del corso
 - Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2023/24, ENERGETICA. Titolare del corso
 - Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Titolare del corso
 - Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Titolare del corso
 - Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Titolare del corso
 - Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Titolare del corso
 
Corso di laurea magistrale
- Decarbonizzazione e sostenibilità dei sistemi di propulsione. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Energy management in hybrid and electric vehicles. A.A. 2025/26, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Decarbonizzazione e sostenibilità dei sistemi di propulsione. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Energy management in hybrid and electric vehicles. A.A. 2024/25, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Energy management in hybrid and electric vehicles. A.A. 2023/24, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Combustione e gasdinamica delle macchine. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
 - Controllo delle emissioni di inquinanti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Energy management in hybrid and electric vehicles. A.A. 2022/23, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Combustione e gasdinamica delle macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Controllo delle emissioni di inquinanti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Energy management in hybrid and electric vehicles. A.A. 2021/22, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Combustione e gasdinamica delle macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Controllo delle emissioni di inquinanti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Design of engine and control system. A.A. 2020/21, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Energy management in hybrid and electric vehicles. A.A. 2020/21, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Combustione e gasdinamica delle macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Controllo delle emissioni di inquinanti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Design of engine and control system. A.A. 2019/20, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Combustione e gasdinamica delle macchine. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Controllo delle emissioni di inquinanti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  PRoSIT - Realizzazione di un dimostratore sperimentale per una strategia di ripartizione del raffreddamento predittivo per sistemi di gestione termica di veicoli elettrici, (2025-2025) - Responsabile di progetto (VR, Delegato,...) 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  GEN1200, (2024-2027) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility -  EMPOWER - Eco-operated, Modular, highly efficient, and flexible multi-POWERtrain for long-haul heavy-duty vehicles, (2023-2027) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility -  HighScape - High efficiency, high power density, cost effective, scalable and modular power electronics and control solutions for electric vehicles, (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca UE - HE - Innovative Europe - European innovation ecosystems -  EM-TECH - Innovative e-motor technologies covering e-axles and e-corners vehicle architectures for high-efficient and sustainable e-mobility, (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility -  H2 ICE - Piattaforma motore a combustione interna alimentato a idrogeno (H2 ICE), (2022-2025) - Componente gruppo di Ricerca 
PNRR – Piano Complementare -  eMOTOR-VTB - RECYCLED MAGNET BASED MOTOR DIGITALISED VIRTUAL PRODUCTION TEST BED, (2022-2022) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca UE - EIT -  NICE - Low eNvironmental ImpaCt Energy storage systems CRF-POLITO 2021, (2021-2022) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  THEO - METHOD FOR CONTROLLING A POWERTRAIN SYSTEM OF A HYBRID ELECTRIC VEHICLE AND RELATED HYBRID ELECTRIC VEHICLE, (2021-2022) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  BaSCo - HEV - Battery Sensitive Sizing and Control of Hybrid Electric Vehicle Powertrains , (2020-2021) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  CONSORTIUM AGREEMENT GREEN - GREEN HEAVY DUTY ENGINE, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VI PQ - Aeronautica e Spazio -  MOTOPROPULSORE DIESEL A BASSISSIME EMISSIONI PER APPLICAZIONI VEICOLARI E COMMERCIALI, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - FIRB -  STEVE - GV-10-2017, (2017-2020) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport -  LIFEMED - Logistica Integrata del Farmaco E dei dispositivi MEDici, (2017-2019) - Responsabile Scientifico 
National Research -  E-VINCE - EU Vehicles for Innovative and interconnected road transportCompliant with EU aims from Energy, emissions, economics andmobility viewpoints, (2017-2017) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  TRA VISIONS 2018 - MG-8.6-2016, (2016-2018) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport -  SKILLFUL - MG-8.3-2016, (2016-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport -  Knocking investigation on high efficient flex-fuel (liquid & gaseous biofuels) engine - part.2, (2016-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  GASON - GV-3-2014, (2015-2018) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport -  Knocking investigation on high efficiency flex fuel (liquid and gaseous biofuels engine), (2015-2015) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  TRAVISIONS 2016 - MG.9.7-2014, (2014-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport -  BIOMETHAIR, (2013-2015) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale -  CORE- CO2 REDUCTION FOR LONG DISTANCE TRANSPORT, (2012-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE -  SAGE - SAFE AND GREEN ROAD VEHICLES, (2011-2014) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VII PQ - CAPACITIES - Regions of knowledge -  GREEN - GREEN HEAVY DUTY ENGINE, (2005-2008) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VI PQ - Sviluppo sostenibile 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Determining the environmental impacts of conventional and alternatively fuelled commercial vehicles through Life Cycle Assessment, (2019-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  (P)HEV DESIGN MODEL, (2018-2019) - Personale interno di riferimento 
Ricerca Commerciale -  F1C PCCI Combustion Control & Hybrid powertrain design, (2017-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Statement of development work (SODW) for the Project Combustion model for Diesel engine application, (2015-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Accordo di Partnership tra Politecnico di Torino e FPT Industrial S.p.A. per attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione e per attività di didattica e formazione nell’ambito del settore automotive (motopropulsori), (2014-2017) - Responsabile Scientifico 
Accordi di Partnership -  Smart Island, (2014-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  CONTRATTO DI RICERCA INERENTE LA VALUTAZIONE DI UN MODELLO DI COMBUSTIONE E FORMAZIONE DEI PRINCIPALI INQUINANTI DI UN MOTORE DIESEL A PARTIRE DAI PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO DEL MOTORE E DALLE EMISSIONI SPERIMENTALI FORNITI DA FGA., (2014-2014) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale 
Dottorandi
- Flavio Cappelli. Corso in Energetica (40o ciclo, 2024-in corso)
 - Gaia Gentilucci. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Marzieh Mohammad Hosseinzadeh Golabchi. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Trentalessandro Costantino. Corso in Energetica (38o ciclo, 2022-in corso)
 -  Antonella Accardo. Corso in Energetica (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Life Cycle Assessment: tools and techniques for the automotive sector -  Alessia Musa. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024) 
Tesi: Artificial Intelligence Solutions to Enhance Energy Saving and Battery Management in Electrified and Connected Vehicles 
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-  Accardo, Antonella; Gentilucci, Gaia; Spessa, Ezio (2025)
Comprehensive Life Cycle Analysis of Diverse Hydrogen Production Routes and Application on a Hydrogen Engine. In: JOURNAL OF ENGINEERING FOR GAS TURBINES AND POWER, vol. 147, pp. 091009-1-091009-9. ISSN 0742-4795
Contributo su Rivista -   Weinzerl, M.; Szakallas, A.; Ivanov, V.; Beliautsou, V.; Amati, N.; Spessa, E.; Accardo, ... (2025)
Innovative E-Motor Technologies for E-Axles and E-Corners Vehicle Architectures Enabling Highly Efficient and Sustainable E-Mobility. In: Lecture Notes in Mobility / S.N., Springer, Springer, pp. 138-144. ISBN: 9783031894435
Contributo in Volume -   Costantino, T.; Acquarone, M.; Miretti, F.; Spessa, E. (2025)
Comprehensive Techno-Economic Analysis of Battery-Electric Trucks: Evaluating Battery Aging Impact for Regional Delivery Missions. In: WCX SAE World Congress Experience 2025, Detroit. ISSN 1083-4958
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Monticelli, Michele; Accardo, Antonella; Bernagozzi, Marco; Spessa, Ezio (2025)
A Comparative Life Cycle Analysis of an Active and a Passive Battery Thermal Management System for an Electric Vehicle: A Cold Plate and a Loop Heat Pipe. In: WORLD ELECTRIC VEHICLE JOURNAL, vol. 16. ISSN 2032-6653
Contributo su Rivista -  Di Vittorio, Natalia; Accardo, Antonella; Spessa, Ezio; Viscido, Lucio; Tam, Edwin (2023)
LCA and LCC of a Li-ion Battery Pack for Automotive Application. In: 16th International Conference on Engines & Vehicles, Capri, Naples, September 10th - 14th, 2023. ISSN 2641-9637
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  A driver-adaptive emission minimization system for hybrid electric vehicles. Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Pier Giuseppe Anselma Giovanni Belingardi Claudio Maino Daniela Anna Misul Alessia Musa Ezio Spessa