
Professore Ordinario
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
- +39 0110904658 / 4658
- +39 0110905360 / 5360
- antonello.barresi@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Antonello A. Barresi is currently full professor of Transport phenomena at Politecnico di Torino, in charge of the course of Process development and design. Member of the board of teachers in the PhD program in “Chemical engineering” and Coordinators of the courses in Chemical Engineering and material Engineering at Politecnico di Torino for a decade up to 2015. His research activity is focused on drying, mixing and combustion processes. His main research interests in drying include: drying and freeze drying of pharmaceuticals and enzymes, modelling and optimisation of freeze-drying processes, control of industrial freeze-dryers. Most recent research is focused on process transfer, scale-up and cycle development, and new approaches for process development and quality control in freeze-drying of pharmaceutical and food products. Author of more than 300 papers (of which about 210 published on international Journals or books) and more than 100 Conference presentations
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- combustione catalitica di effluenti gassosi e modellistica di reattori catalitici eterogenei: studio degli effetti di miscela nella distruzione catalitica di effluenti industriali organici e studio della combustione catalitica in condizioni dinamiche; valutazione dei coefficienti di trasporto nei reattori monolitici; studio di catalizzatori a base di ossidi di tipo perovskitico per la distruzione a bassa temperatura di inquinanti clorurati. Sviluppo di tecnologie innovative: combustori termici stabilizzati termicamente e loro applicabilità alla distruzione di inquinanti organici clorurati; combustori catalitici operanti in condizioni non stazionarie per la distruzione di effluenti inquinanti con bassissimo potere calorifico
- dinamica e controllo di reattori operanti in condizioni non-stazionarie: studio dell’applicabilità di reattori non stazionari forzati quali il reattore con inversione periodica del flusso e reattori a letto mobile simulato (o ring-reactor network) per reazioni di sintesi e abbattimento di NOx; studio della dinamica del reattore e dei possibili sistemi di controllo
- essiccamento e liofilizzazione: essiccamento di carrier farmaceutici a bassa temperatura, ottimizzazione dei processi di liofilizzazione, in particolare di proteine farmaceutiche. Sviluppo di sistemi di monitoraggio e controllo
- miscelazione di sistemi multifase: fluidodinamica dei sistemi solido-liquido in apparati con agitazione meccanica, miscelazione di solidi granulari
- nanotecnologie biomediche: preparazione e test di nanoparticelle polimeriche funzionali con superficie modificata per la terapia locoregionale e la diagnosi dei tumori; rilascio controllato di farmaco
- purificazione di downstream farmaceutici per cromatografia liquida
- studio e modellazione di fluidi reattivi turbolenti e sintesi di nanomateriali ceramici: sviluppo di nuovi modelli di micromixing, integrazione dei modelli nei codici di fluidodinamica; studio di reazioni veloci omogenee, di sistemi a reologia variabile e con formazione di una nuova fase (precipitazione). Metodi di soluzione dei bilanci di popolazione e loro implementazione in codici di fluidodinamica computazionale. Sviluppo di processi di cristallizzazione, precipitazione e sintesi in fiamma. Scale up di processo
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Arun S. Mujumdar Medal conferito da International Drying Symposium (2021)
- AFSIA Award for Excellence in Drying conferito da AFSIA e International Drying Symposium (2018)
Comitati editoriali
- PHARMACEUTICS (2022), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- PHARMACEUTICS (2020-), Membro del Comitato Editoriale
- FRONTIERS IN CHEMICAL ENGINEERING (2019-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- DRYING TECHNOLOGY (2018-), Altro tipo di attività editoriale
Congressi
- 9th European Conference on Drying (EuroDrying'2019) (10/7/2019-12/7/2019), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
- 31st Meeting on Combustion (17/6/2008-20/6/2008), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Reattori chimici multifase. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Reattori chimici multifase. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Reattori chimici multifase. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Reattori chimici multifase. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Reattori chimici multifase. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fenomeni di trasporto e reattori chimici (modulo di Reattori e cinetiche chimiche). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
- Laboratorio Biotecnologico
- Laboratorio liofilizzazione - LyoLab
- Laboratorio di sistemi multifase
- Laboratorio di sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle
- Laboratorio Alta Tecnologia Tessile LATT 3
- Laboratorio Alta Tecnologia tessile LATT 4
- Laboratorio didattico di Controllo di processo
- Laboratorio didattico di Chimica Industriale
- Laboratorio didattico di Fenomeni di Trasporto
- Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica
- Laboratorio di Biotecnologie Farmaceutiche
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ALBA - Advanced Light Body Assistants - Sistemi di mobilità per passenger with reduced mobility , (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - STUDIO E MODELLAZIONE DEI MODELLI DI FORMAZIONE DI POLVERI SOTTILI E SVILUPPO DI SISTEMI DI COMBUSTIONE A BASSE EMISSIONI , (2004-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Modellazione ed analisi della formazione di particolato in combustori industriali , (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Modellazione e ottimazione di combustori operanti in condizioni "lean" e "extra-lean" , (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SICOFOR-DYNAMIC SIMULATION AND CONTROL OF FORCED NON STATIONARY REACTORS , (2001-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IMPROVING - Controllo delle emissioni di inquinanti mediante combustione termica stabilizzata da superfici , (1999-2001) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- PROVE ORIENTATIVE SU CATALIZZATORI INDUSTRIALI , (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Elena Lietta. Corso in Ingegneria Chimica (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Analysis of a chromatographic purification process: an experimental and modelling combined approach
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Artusio, F.; Adami, M.; Barresi, A. A.; Fissore, D.; Frare, M. C.; Udrescu, C. I.; ... (2023)
The freeze-drying of pharmaceuticals in vials nested in a rack system. – Part II: Primary drying behaviour. In: PHARMACEUTICS, vol. 15. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista - Castro Rodriguez, David Javier; Demichela, Micaela; Beltramino, Simone; Scalas, Mattia; ... (2023)
Vulnerability Scenario Characterization in an Industrial Context using a Natech Indicator and a Territorial Multi-risk Approach. In: The 33rd European Safety and Reliability Conference (ESREL 2023), Southampton, UK, 3 – 8 September 2023, pp. 2181-2188. ISBN: 978-981-18-8071-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Artusio, Fiora; Adami, Marco; Barresi, Antonello A.; Fissore, Davide; Chiara Frare, ... (2023)
Freeze-drying of pharmaceuticals in vials nested in a rack system. In: 8th European Drying Conference (EuroDrying 2023), Lodz (POL), 4-7 July 2023, pp. 27-34. ISBN: 978-83-955437-4-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Artusio, F.; Adami, M.; Barresi, A. A.; Fissore, D.; Frare, M. C.; Zanetti, F.; Udrescu, ... (2023)
Lyophilization of pharmaceuticals using a rack system. In: Freeze Drying of Pharmaceuticals & Biologicals Short Course and Conference 2023, Breckenridge (USA), 1-4 agosto 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Stratta, Lorenzo; Adali, Merve B.; Barresi, Antonello A.; Boccardo, Gianluca; Marcato, ... (2023)
A diffused-interface model for the lyophilization of a packed bed of spray-frozen particles. In: CHEMICAL ENGINEERING SCIENCE, vol. 275, pp. 1-14. ISSN 0009-2509
Contributo su Rivista - Castro Rodriguez, D. J.; Tufano, C.; Vitale, M.; Mietkiewicz, J.; Baldissone, G.; ... (2023)
Sustainability of process industry: The elements of Natech events triggered by lightnings. In: “Climate Action – Adaptation”, Torino, 13 October 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vallan, Alberto; Fissore, Davide; Pisano, Roberto; Barresi, Antonello A. (2023)
On the use of temperature measurements as a Process Analytical Technology (PAT) for the monitoring of a pharmaceutical freeze-drying process. In: PHARMACEUTICS, vol. 15. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista - Pisano, Roberto; Artusio, Fiora; Adami, Marco; Barresi, Antonello A.; Fissore, Davide; ... (2023)
Freeze-Drying of Pharmaceuticals in Vials Nested in a Rack System — Part I: Freezing Behaviour. In: PHARMACEUTICS, vol. 15. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista - Para, MARIA LAURA; Querio, Andrea; Amici, JULIA GINETTE NICOLE; Versaci, Daniele; ... (2023)
Electrochemical performance optimization of NMC811 through the structure design of its precursor. In: JOURNAL OF ELECTROANALYTICAL CHEMISTRY, vol. 943. ISSN 1572-6657
Contributo su Rivista - Adali, M. B.; Barresi, A.; Boccardo, G.; Montalbano, G.; Pisano, R. (2023)
Ultrasonic spray freeze-drying of sucrose and mannitol-based formulations: impact of the atomization conditions on the particle morphology and drying performance. In: DRYING TECHNOLOGY, vol. 41, pp. 251-262. ISSN 0737-3937
Contributo su Rivista - Para, M. L.; Alidoost, M.; Shiea, M.; Boccardo, G.; Buffo, A.; Barresi, A. A.; ... (2022)
A modelling and experimental study on the co-precipitation of Ni0.8Mn0.1Co0.1(OH)2 as precursor for battery cathodes. In: CHEMICAL ENGINEERING SCIENCE, vol. 254. ISSN 0009-2509
Contributo su Rivista - Lietta, Elena; Pieri, Alessandro; Cardillo, Antonio G.; Vanni, Marco; Pisano, Roberto; ... (2022)
An experimental and modeling combined approach in preparative Hydrophobic Interaction Chromatography. In: PROCESSES, vol. 10. ISSN 2227-9717
Contributo su Rivista - Querio, A.; Para, M. L.; Amici, J.; Barresi, A.; Bodoardo, S.; Marchisio, D. (2022)
Effect of the precursors morphologies on the electrochemical properties of NMC811. In: Giornate dell’Elettrochimica Italiana (GEI) 2022, Orvieto, Italia, 11-15 September 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baldissone, G.; Demichela, M.; Barresi, A.; Fissore, D.; Bosco, F. (2022)
Rapid fuzzy logic flood risk assessment for the archivial heritage. In: ESREL 2022 - 32nd European Safety and Reliability Conference, Dublin (Ireland), 28 August-1 September 2022, pp. 449-453. ISBN: 978-981-18-5183-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Para, M. L.; Querio, A.; Alidoost, M.; Shiea, M.; Buffo, A.; Boccardo, G.; Barresi, A.; ... (2021)
Influence of the mixing and synthesis conditions of the precursors of the NMC811 cathodes on their electrochemical performance. In: 72 Annual Meeting of the International Society of Electrochemistry, Jeju Island (Korea) & online, 29 August -3 September 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Para, M. L.; Alidoost, M.; Shiea, M.; Buffo, A.; Boccardo, G.; Pisano, R.; Barresi, A.; ... (2021)
Coprecipitation of NixMnyCoz(OH)2 as precursor for ion lithium batteries: Influence of mixing and operating conditions. In: 21st International Symposium on Industrial Crystallization, online event, 30 August-2 September 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Massella, D.; Argenziano, M.; Barresi, A.; Bessone, F.; Cavalli, R.; Guan, J.; Giraud, ... (2021)
Biofunctional textile for skin drug delivery by nanoparticles finishing. A comparison among hydrophilic and hydrophobic drugs. In: IFATCC International Congress, Ruobaix (France), 27-29 April 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lietta, E.; Barresi, A.; Pieri, A. (2021)
Mathematical Modelling of Chromatography as a tool for process understanding and development acceleration. In: 13th European Congress of Chemical Engineering and 6th European Congress of Applied Biotechnology “ECCE/ECAB 2021”, online event, 20-23 September 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ferrari, M.; Lavino, A. D.; Barresi, A.; Marchisio, D.; Matar, O. K. (2021)
Effect of the good solvent nature in flash nano-precipitation via population balance modelling and computational fluid dynamics coupling approach. In: 74th Annual Meeting of the APS Division of Fluid Dynamics, Phoenix (AZ), U.S.A., 21-23 November 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lietta, E.; Pieri, Alessandro; Innocenti, Elisa; Pisano, R.; Vanni, M.; Barresi, A. A. (2021)
Use of microfluidic capillary electrophoresis for the determination of multi-component protein adsorption isotherms: Application to high-throughput analysis for hydrophobic interaction chromatography. In: PHARMACEUTICS, vol. 13. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista - Lavino, Alessio D.; Ferrari, Marco; Barresi, Antonello A.; Marchisio, Daniele (2021)
Effect of different good solvents in flash nano-precipitation via multi-scale population balance modeling-CFD coupling approach. In: CHEMICAL ENGINEERING SCIENCE, vol. 245. ISSN 0009-2509
Contributo su Rivista - Adali, M. B.; Barresi, A. A.; Boccardo, G.; Pisano, R. (2020)
Spray freeze-drying as a solution to continuous manufacturing of pharmaceutical products in bulk. In: PROCESSES, vol. 8. ISSN 2227-9717
Contributo su Rivista - Bosco, Francesca; Demichela, M.; Barresi, A. A.; Fissore, Davide (2020)
Microbial contamination of libraries and archives: risk assessment and contamination control. In: 2nd International Conference Florence Heri-Tech: The Future of Heritage Science and Technologies, HERITECH 2020, Firenze, Italia (virtual), 13-15 May 2020. ISSN 1757-8981
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Demichela, M.; Baldissone, G.; Fissore, D.; Barresi, A. A. (2020)
Librarian heritage, flood safety and recovery: Chemical engineering in the service of cultural heritage. In: Chemical Engineering Greetings to Prof. Laura A. Pellegrini on occasion of her 65th birthday / M. Masi, G. De Guido, S. Moioli, eds., Milano, AIDIC Servizi srl, pp. 199-208. ISBN: 978-88-95608-99-0
Contributo in Volume - Arsiccio, A.; Sparavigna, A. C.; Barresi, A. A. (2019)
Image segmentation applied to the investigation of craquelure domains in paintings. In: 7th European Drying Conference, Torino, 10-12 July 2019, pp. 547-554
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Massella, D.; Celasco, E.; Salaun, F.; Ferri, A.; Barresi, A. (2018)
Flash nanoprecipation as a simple route to produce smart polymeric drug delivery devices. In: Conference “Polymers: Design, Function and Application (Polymers 2018)”,, Barcelona, Spain, 21-23 March 2018
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barresi, Antonello; Fissore, Davide; Marchisio, Daniele (2016)
Process Analytical Technology (PAT) in industrial freeze-drying. In: Rey L., May J. C., editors / S.N., Boca Raton (Florida), USA, CRC Press, pp. 460-493. ISBN: 9780429151859
Contributo in Volume - Stella, B.; Bolognesi, S.; Lince, F.; Marchisio, D. L.; Barresi, A. A.; Dosio, F (2009)
Strategies to control the particle size distribution of doxorubicin-containing polycyanoacrylate nanoparticles. In: XXI Simposio ADRITELF ”Veicolazione dei farmaci-Aspetti tecnologici innovativi”, Cagliari, Italia, 10-12 settembre 2009
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Hevia, M. A. G.; Fissore, Davide; Ordóñez, S.; Díez, F. V.; Barresi, Antonello; Baldi, ... (2006)
Comparison of the performance of a reverse flow reactor and of a network of non-stationary reactors for the catalytic combustion of methane in lean mixtures. In: 2006 AIChE Meeting, San Francisco, CA, U.S.A., 12-17 November 2006. ISBN: 0-8169-1012-X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema per la misurazione in tempo reale di massa e temperatura di sostanze sottoposte a liofilizzazione. Brevetto nazionale
Inventori: Antonello Barresi Marco Parvis Alberto Vallan - Dispositivo wireless di monitoraggio in continuo del processo di liofilizzazione di farmaceutici in fiala (SMART VIAL). Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giancarlo Baldi Antonello Barresi Marco Parvis Alberto Vallan