![](https://legacyprod.polito.it/personale/images/sagoma.png)
Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- microphysics of atmospheric warm clouds
- shearless turbulence
- simulation of YSO jets in the lab and through numerical simulation under expanded jets les modeling of hypersonic jets
- solnolumiscence and Navier Stokes viscous solutions
- traveling wave dispersion in sheared flow
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- PRACE Success Story conferito da PRACE, Partnership for Advanced Computing in Europe, Belgio (2013)
Comitati editoriali
- NEW JOURNAL OF PHYSICS (2011-2013), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- PHYSICA D-NONLINEAR PHENOMENA (2009-2012), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- ATTI DELLA ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. CLASSE DI SCIENZE FISICHE MATEMATICHE E NATURALI (2009), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- 17th European Turbulence Conference, Turin, Sept 6-9, 2019 (1/1/2019-6/9/2019), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- Euromech Colloquium 512 Small Scale Turbulence and Related Gradient Statisitcs, Torino, October 26-29, 2009, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Titolare di contratto di ricerca, presso European Commission (29/9/2015-31/1/2021)
- Professore Associato confermato, presso University of California Santa Barbara (1/3/2011-5/4/2011)
Altri titoli
- International Center for Mechanical Sciences (CISM, http://www.cism.it ), Microphysics of Atmospheric Clouds, Advanced Doctoral School coordinated by D.Tordella, The Alfred Kluwick Session, Udine, Academic Year 2024. (2024-2024)
- International Center for Mechanical Sciences (CISM, http://www.cism.it ), Dynamics of the Flow Past a Bluff Body, Advanced Doctoral School coordinated by D.Tordella, The Fiszdon Session, Udine, Academic Year 2006. (2006-2006)
Reti di ricerca
- H2020 MSCA ITN ETN COMPLETE (2016-2021). Coordinamento
- WESCON Campaign, MET OFFICE, UK and CLOUD WALKER, POLITO I (2023-). Coordinamento
- Turbulence as Indicator of Physical Processes at the Heliospheric Interface (18 HGIO182 0029 (2019-2022). Partecipazione
- Joint Experiments Theory Simulations on Turbulence (JETSOT) (2006-). Coordinamento
- • Contact person for the Italian engineering part of the Academic Exchange between CMSO in USA and JETS in Italy. The Center for Magnetic Magnetic Self- Organization in Laboratory and Astrophysical Plasmas (CMSO, established by NSF in september 2003) includes scientists of the University of Wisconsin, the University of Chicago, the Princeton University, the Science Intenational Corporation, the Swarthmore College and the Laurence Livermore National (S.Prager, R. Rosner). Academic exchange agreement CMSO - JETSOT, signed by S.Prager (CMSO), A.Ferrari (Jetsot). June 2005. (2005-). Partecipazione
- Politecnico di Torino - University of Washington (2005-). Coordinamento
- Politecnico di Torino - University of darmstadt (2007-). Coordinamento
Incarichi di valutatore o esperto
- Review of grant proposal for the ISF, the Israel Science Foundation, https://review.isf.org.il/Login. 2023
Israel Science Foundation - Evaluation of application to research funds for the FWF Austrian Science Fund, Austria http://www.fwf.ac.at/en/. 2022
OAW Osterreichische Akademie der Wissenschaften Austrian Academy of Sciences' - - Exact Sciences & Technology, Israel Science Foundation, 2014. http://www.isf.org.il/english/judge.asp?menu to open=review. 2013
Israel Science Foundation - H2020 COST. 2015
REA - Research Executive Agency (European Commission)
Didattica
Collegi di Dottorato
- FISICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Fluidodinamica computazionale/Flussi turbolenti (modulo di Flussi turbolenti). A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica computazionale/Flussi turbolenti (modulo di Flussi turbolenti). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica computazionale/Flussi turbolenti (modulo di Flussi turbolenti). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica computazionale/Flussi turbolenti (modulo di Flussi turbolenti). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fluidodinamica computazionale/Flussi turbolenti (modulo di Flussi turbolenti). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fluidodinamica computazionale/Flussi turbolenti (modulo di Flussi turbolenti). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fisica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- HOUSEFLIES - Atmosfera e nuvole viste da un cluster di sensori wireless volanti , (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - MIGRE - MINI GREEN ULTRALIGHT EXPENDABLE RADIO SONDE, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - COMPLETE - Cloud-MicroPhysics-Turbulence-Telemetry: An inter-multidisciplinary training network for enhancing the understanding and modeling of atmospheric clouds, (2016-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - Evoluzione di medio-lungo termine dei getti ipersonici: visualizzazione, misure di densita' e concentrazione, simulazioni numeriche. Applicazioni ai getti interstellari., (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - METODI INSTAZIONARI INNOVATIVI PER LA SIMULAZIONE DEI FLUSSI TURBOLENTI SU SUPERFICI DI VEIVOLI, (2005-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Dottorandi
- Shahbozbek Abdunabiev. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: The radiosonde cluster network: A novel approach to track Lagrangian fluctuations inside atmospheric clouds
Communication and Computer Networks Geo-positioning, Navigation Systems and Remote sensing Systems, Automation and Control Communication and Computer Networks Geo-positioning, Navigation Systems and Remote sensing Systems, Automation and Control
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Tordella, Daniela; Pasero, Eros; Paredes, Miryam; Abdunabiev, Shahbozbek; Allegretti, ... (2022)
RADIOSONDA ATMOSFERICA E METODO PER IL SUO FUNZIONAMENTO (estensione PCT: Lagrangian swarm of mini radio probes for atmospheric and environmental monitoring, and method of operation thereof). N. brevetto: 102022000010403, propr. brevetto: Politecnico di Torino
Brevetti - Banetta, Luca; Cattarossi, Luca; Marchisio, Daniele; Tordella, Daniela (2022)
Homogenization of the turbulence inside autoclaves by using randomly localized velocity perturbations. In: EUROMECH Colloquium 625 "Advances in LES of turbulent multiphase flow", Udine, June 22-24, 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fraternale, F; Nastro, G; Tordella, D (2021)
Wave focusing and related multiple dispersion transitions in plane Poiseuille flows. In: PHYSICS OF FLUIDS, vol. 33, pp. 1-14. ISSN 1070-6631
Contributo su Rivista - Gallana, Luca; Iovieno, Michele; DE SANTI, Francesca; Richiardone, Renzo; Tordella, ... (2016)
Stratification perturbation of a turbulent mixing. Effect on small-scale anisotropy. In: 15th EuropeanTurbulence Conference 2015 (ETC15), DELFT, THE NETHERLANDS, 25-28 AUGUST, 2015
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)