Prof. Associato Confermato
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Cardiological diseases with ECG signal processing
- coffee grinders for the best mixture
- Devices for visually impaired people: artificial neural networks for reading
- nuts defects using artificial neural networks
- Wearable ECG
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- premio "innova S@alute2017" riconoscimento speciale TEVA nell'ambito Innovazione nel campo clinico-sanitario conferito da Forum dell'innovazione per la salute con il supporto di TEVA, Italia (2017)
- Design-In Award conferito da Microelettronica & Fortronic, Italia (2004)
- Design-In Award conferito da Microelettronica & Fortronic, Italia (2003)
- Design-In Award conferito da Microelettronica & Fortronic, Italia (1992)
Partecipazioni scientifiche
- Presidente - SIREN (Società Italiana REti Neuroniche), Italia (2014-)
Congressi
- WIRN2019 (12/6/2019-14/6/2019), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- WIRN 2018 (13/6/2018-15/6/2018), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- wirn 2017, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- WIRN 2016, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- WIRN 2015, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- SIRWEC 2006, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IJCNN2000, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato confermato, presso Tongji University (24/3/2017-20/4/2017)
- Professore Associato confermato, presso Tongji University (1/3/2015-8/4/2015)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (1/4/2014-31/8/2014)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (3/3/2014-18/4/2014)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (18/2/2014-1/3/2014)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (4/3/2013-20/4/2013)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (4/3/2013-20/4/2013)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (26/8/2012-8/9/2012)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (28/2/2012-15/5/2012)
- Professore Associato confermato, presso Tongji University (1/4/2011-30/6/2011)
Altri titoli
- IEEE Distinguished Lecturer della I&M society (2021-)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo Quadro ex art. 15 l. 241/1990 tra Politecnico di Torino e ASL TO2, (2016-2019) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Deep learning (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Advanced deep Learning (didattica di eccellenza). A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Advanced deep Learning (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Students - Silver Economy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Electronic systems engineering. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Electronic systems engineering. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Electronic systems engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Electronic systems engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Electronic systems engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Electronic systems engineering. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Electronic systems engineering. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Elettronica industriale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Applied electronics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Circuiti elettronici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Circuiti elettronici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Circuiti elettronici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Circuiti elettronici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Circuiti elettronici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Circuiti elettronici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
- Monitoring systems for improving efficiency and welfare of residential buildings
- ECG watch
- Deep neural networks
- Intruder recognition using ECG signal
- A neural based comparative analysis for feature extraction from ECG signals
- The Growing Curvilinear Component Analysis (GCCA) Neural Network
- Nonstationary topological learning: the G-EXIN neural network
- ULVE: Ulcer verification
- VITAL-ECG: A portable wearable hospital
- Battery management
- Advanced machine learning for factory optimization
- Risk stratification in Brugada syndrome through AI-enhanced electrocardiograms
- Machine learning enhanced analysis of ECG data
- Battery ageing estimation with artificial intelligence
- PulsEcg - cuffless arterial blood pressure measurement device
- Mini green ultralight expendable radio sonde
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ENTWINED - Enhanced Neural real-time digital TWIN for Electrical Drives , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - AI CUrES - AI to predict Cancer metastasis using Ultra-Echo-Sono imaging , (2022-2024) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC - BrS-AI-ECG - Risk stratification in Brugada syndrome through AI-enhanced electrocardiograms , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
National Research - MIGRE - MINI GREEN ULTRALIGHT EXPENDABLE RADIO SONDE , (2021-2022) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - N/D - Battery ageing estimation with Artificial Intelligence , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - PulsEcg , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - OPLON - OPportunities for active and healty LONgevity , (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FAR - MIE – Mobilità intelligente ecosostenibile , (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - THOR , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - AWIS - AIRPORT WEATHER INFORMATION SYSTEM: STUDY AND REALISATION OF A SYSTEM FOR THE PREDICTION, MONITORING AND MANAGEMENT OF METEOROLOGICAL WINTER EMERGENCIES IN AIRPORTS , (2007-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Studio e sviluppo di stazione wireless e di sensori dedicati per il monitoraggio di superfici nevose. , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Hardware-software codesign di architetture neurali riconfigurabili per applicazioni industriali , (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Studio e progettazione di sistemi neurali digitali programmabili , (1998-2000) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “Sviluppo di modulo software per la rilevazione di discontinuità concave circolari sulla superficie di materiali lamierati stampati e verniciati in movimento traslato uniforme” , (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Monitoraggio energetico/ambientale di edifici tramite rete di sensori , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Sviluppo del modulo di individuazione dei centri di anelli rotondi su griglia con la relativa pubblicazione delle coordinate individuate , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Attività inerenti al progetto di ricerca denominato “BAT-MAN” a valere su POR FESR 2014/2020 – realizzazione dei prototipi e la realizzazione dell’APP per la trasmissione dei dati su smartphone. , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attività inerenti al progetto di ricerca denominato “BAT-MAN” a valere su POR FESR 2014/2020 – Poli di Innovazione Tecnologica – linea A, avente per oggetto lo sviluppo di un nuovo dispositivo per il monitoraggio funzionale delle batterie auto , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CONVENZIONE DIOPARTIMENTALE TRA DET E CINFAI PER LA GESTIONE DI UNA UNITA' DI RICERCA , (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE DI MANUTENZIONE DELLA PISTA IN CONDIZIONI INVERNALI , (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - COLLABORAZIONE PER ATTIVITÀ DI RICERCA E FORMAZIONE IN PARTICOLARE NEI SETTORI DELLA SAFETY E DELLA SECURITY DELLE OPERAZIONI AEROPORTUALI , (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Quadro - STUDIO DI FATTIBILITÀ E DEFINIZIONE DI SISTEMI DI PREVISIONE METEOROLOGICA MOBILI , (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Pietro Buccellato. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
- Federico Delrio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Machine Learning per l'Analisi Migliorata di ECG e Dati Clinici
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Biomedical devices and applications Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Biomedical devices and applications - Giorgia Ghione. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Advanced machine learning for factory optimization
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Systems, Automation and Control Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Systems, Automation and Control - Shahbozbek Abdunabiev. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-in corso)
Communication and Computer Networks Geo-positioning, Navigation Systems and Remote sensing Systems, Automation and Control Communication and Computer Networks Geo-positioning, Navigation Systems and Remote sensing Systems, Automation and Control - Sergio Cannata. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (35o ciclo, 2019-in corso)
Tesi: Biological Image Analysis Through Deep Learning Techniques
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Biomedical devices and applications Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Biomedical devices and applications Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Biomedical devices and applications - Annunziata Paviglianiti. Corso in Metrologia (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Neural Models in Biomedical Applications
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Cirrincione, Giansalvo; Randazzo, Vincenzo; Barbiero, Pietro; Ciravegna, Gabriele; ... (2023)
Gradient-Based Competitive Learning: Theory. In: COGNITIVE COMPUTATION. ISSN 1866-9956
Contributo su Rivista - Pasero, Eros; Gaita, Fiorenzo; Randazzo, Vincenzo; Meynet, Pierre; Cannata, Sergio; ... (2023)
Artificial Intelligence ECG Analysis in Patients with Short QT Syndrome to Predict Life-Threatening Arrhythmic Events. In: SENSORS, vol. 23. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Ghione, Giorgia; Randazzo, Vincenzo; Recchia, Alessandra; Pasero, Eros; Badami, Marco (2023)
Comparison of Genetic and Reinforcement Learning Algorithms for Energy Cogeneration Optimization. In: 2023 8th International Conference on Smart and Sustainable Technologies (SpliTech), Split/Bol (Croatia), 20-23 June 2023, pp. 1-7. ISBN: 978-953-290-128-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Randazzo, V.; Marchetti, G.; Giustetto, C.; Gugliermina, E.; Kumar, R.; Cirrincione, G.; ... (2023)
Learning-Based Approach to Predict Fatal Events in Brugada Syndrome. In: Applications of Artificial Intelligence and Neural Systems to Data Science / Anna Esposito, Marcos Faundez-Zanuy, Francesco Carlo Morabito, Eros Pasero, S.L., Springer, pp. 63-72. ISBN: 978-981-99-3591-8
Contributo in Volume - Dichio, Giancarlo; Putame, Giovanni; Terzini, Mara; Cannata, Sergio; Costa, Piero; ... (2020)
Internal fixation of femour fractures: a new wireless electromechanical dynamization system. In: VII Congress of the National Group of Bioengineering (GNB), Trieste (Italy), 9-11 June, 2021, pp. 594-597. ISSN 2724-2129
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- MINI GREEN ULTRALIGHT EXPENDABLE RADIO SONDE FOR MICRO-PHYSICAL REMOTE SENSING IN WARM CLOUDS AND THE LOW ATMOSPHERE. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Shahbozbek Abdunabiev Marco Allegretti Eros Gian Alessandro Pasero Vincenzo Randazzo Daniela Tordella - Dispositivo indossabile per l'acquisizione di segnali elettrocardiografici (ECG). Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Eros Gian Alessandro Pasero