
Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Vice Direttore Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
- Membro Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Studio dei meccanismi fisiologici del controllo dell'equilibrio
- Dispositivi per la riabilitazione
- Interazione fisica Uomo-Macchina
- Dispositivi meccatronici e robotici
- Automazione industriale
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Presidente - International Scientific Committee of RAAD (Robotics in Alpe_Adria Danube Region), Italia (2019-2022)
- Presidente - Technical Committee for Biomechanical Engineering of IFToMM (int. Federation for the promotion of mechanism and machine science), Italia (2016-2023)
Congressi
- RAAD 2022 - International Conference on Robotics in Alpe-Adria-Danube Region (8/6/2022-10/6/2022), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA APPLICATA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Meccanica applicata ai sistemi biomedici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata ai sistemi biomedici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata ai sistemi biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata ai sistemi biomedici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata ai sistemi biomedici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata ai sistemi biomedici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Meccanica applicata ai sistemi biomedici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Tecnologie per la disabilità. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per la disabilità. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per la disabilità. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- i-COMPA (Innovazione di COntrollo e Materiali delle Piattaforme Aeree), (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN DISPOSITIVO ROBOTICO PER IL RECUPERO DELLA FUNZIONALITÀ CARDIOVASCOLARE NEI PARAPLEGICI, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SIMECH - NEW TECHNOLOGIES AND INTELLIGENT MECHANISMS FOR VERY HIGH PRODUCTIVITY HANDLING AND CONTACTING OF MINIATURISED SEMICONDUCTOR DEVICES, (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Studio e realizzazione di un master per teleoperazione a riflessione di forza con struttura parallela a cordini, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SVILUPPO DI STRUTTURE ROBOTICHE PARALLELE A FILI, (2000-2002) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- studio termo-fluidodinamico di una unità di stimolo per sonsori di umidità, (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO DELLE DEFORMAZIONI E SOLLECITAZIONI IN PCB SOTTOPOSTE A COLLAUDO ELETTRICO, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Andrea Berettoni. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Maria Paterna. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Quaglia, G.; Ferraresi, C.; Franco, W. (2022)
Float-Ram: A Sustainable Machine for Buildings Made by Compressed Earth Blocks. In: Mechanisms and Machine Science / S.N., GEWERBESTRASSE 11, CHAM, CH-6330, SWITZERLAND, Springer Science and Business Media B.V., pp. 99-109. ISBN: 978-3-030-87382-0
Contributo in Volume -
Paterna, Maria; De Benedictis, Carlo; Ferraresi, Carlo (2022)
The Research on Soft Pneumatic Actuators in Italy: Design Solutions and Applications. In: ACTUATORS, vol. 11. ISSN 2076-0825
Contributo su Rivista -
Barbagini, A; Ermini, L; Pertusio, R; Ferraresi, C; Roatta, S (2022)
A Portable Device for the Measurement of Venous Pulse Wave Velocity. In: APPLIED SCIENCES, vol. 12, pp. 2173-2184. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Lo Piccolo, M. V.; Muscolo, G. G.; Ferraresi, C. (2022)
Use of Pneumatic Artificial Muscles in a Passive Upper Body Exoskeleton. In: New Trends in Medical and Service Robotics / Rauter G., Carbone G., Cattin P.C., Zam A., Pisla D., Riener R., Riener R., Dordrecht, Springer Science and Business Media B.V., pp. 78-85. ISBN: 978-3-030-76146-2
Contributo in Volume -
Cavallaro, M.; Agodi, C.; Bellone, J. I.; Brasolin, S.; Brischetto, G. A.; Bussa, M. P.; ... (2022)
A focus on selected perspectives of the NUMEN project. In: XLIV Brazilian Workshop on Nuclear Physics, Online, 09/11/2021 - 11/11/2021. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema di misura della velocità dell'onda pulsatoria nelle vene. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Perturbation generation and analysis system (PGAS) . Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ortesi H-AFO, articolata per complesso piede caviglia. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sospensione pneumatica con attuatore a membrane a rigidezza controllabile. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attuatore deformabile a fluido a doppio effetto a tre camere. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attuatore deformabile a fluido a doppio effetto. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale