Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Analisi del movimento
- Biomeccanica del sistema muscolo-scheletrico
- Cinematica articolare in tempo reale
- Stima di orientamento e posizione tramite IMU
- Teleriabilitazione
- Unità magneto-inerziali MIMU e IMU
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Fundamental techniques and methods for real-time kinematics estimation based on wearable technologies in telemonitoring and telerehabilitation. A.A. 2024/25, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Dottorandi
- Paolo Tasca. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2023-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Rossanigo, Rachele; Caruso, Marco; Dipalma, Elena; Agresta, Cristine; Ventura, Lucia; ... (2025)
A Speed-Invariant Template-Based Approach for Estimating Running Temporal Parameters Using Inertial Sensors. In: IEEE ACCESS, vol. 13, pp. 15604-15617. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista - Marcianò, Vincenzo; Cereatti, Andrea; Bertuletti, Stefano; Bonci, Tecla; Alcock, Lisa; ... (2025)
Discriminating Between Indoor and Outdoor Environments During Daily Living Activities Using Local Magnetic Field Characteristics and Machine Learning Techniques. In: IEEE SENSORS JOURNAL, vol. 25, pp. 1507-1515. ISSN 1530-437X
Contributo su Rivista - Dotti, Gregorio; Caruso, Marco; Fortunato, Daniele; Knaflitz, Marco; Cereatti, Andrea; ... (2024)
A Statistical Approach for Functional Reach-to-Grasp Segmentation Using a Single Inertial Measurement Unit. In: SENSORS, vol. 24. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Salis, F.; Bertuletti, S.; Caruso, M.; Bonci, T.; Scott, K.; Rossanigo, R.; Croce, U. ... (2020)
A novel multi-sensor system for gait assessment in real-world conditions: preliminary results. In: 7th National Congress of Bioengineering, GNB 2020, Trieste, 2020, pp. 472-475. ISSN 2724-2129
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rossanigo, R.; Bertuletti, S.; Caruso, M.; Knaflitz, M.; Croce, U. D.; Cereatti, A. (2020)
Estimation of the base of support during gait with an unobtrusive wearable system. In: Seventh National Congress of Bioengineering, Trieste (ITA), 9-11 June 2021, pp. 450-453. ISSN 2724-2129
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema per la misura della resistenza al movimento passivo in soggetti affetti da disturbi muscolari. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marco Caruso Andrea Cereatti