Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Centro Interdipartimentale J-Tech@PoliTO
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Ricerca su metodologie non distruttive per la valutazione delle proprietà residue di materiali compositi danneggiati.
- Ricerca sul comportamento a fatica ad altissimo numero di cicli (VHCF) di materiali metallici: analisi dell'effetto scala e dell'influenza dei difetti
- Ricerca sul comportamento a fatica di materiali metallici prodotti mediante fabbricazione additiva (Additive Manufacturing): - analisi dell'influenza dei difetti sulla resistenza a fatica. - analisi dell'influenza dei parametri di processo sulla resistenza a fatica. - analisi dell'influenza dei trattamenti termici sulla resistenza a fatica. - influenza di intagli sulla resistenza a fatica.
- Ricerca sul comportamento meccanico di strutture lattice prodotte mediante fabbricazione additiva (Additive Manufacturing).
- Ricerca sullo sviluppo di algoritmi "Machine Learning" per la previsione del comportamento meccanico di materiali utilizzati per applicazioni strutturali.
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 22-03-2024
Premi e riconoscimenti
- Young Researcher Award conferito da Committee members of the VHCF8 conference (2021)
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - European Structural Integrity Society (ESIS), Croazia (2024-)
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Gruppo Italiano Frattura, Italia (2023-)
Comitati editoriali
- FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE (2023-), Membro del Comitato Editoriale
- MATERIAL DESIGN & PROCESSING COMMUNICATIONS (2023-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- MATERIALS (2022-2023), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- APPLIED SCIENCES (2022-2023), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Metodologie avanzate per l'analisi del comportamento a fatica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Metodologie avanzate per l'analisi del comportamento a fatica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Costruzione di macchine. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Progettazione per la fabbricazione additiva (modulo di Progettazione per la fabbricazione additiva A). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Ergonomics for Manufacturing Systems. A.A. 2024/25, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Progettazione per la fabbricazione additiva (modulo di Progettazione per la fabbricazione additiva A). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Progettazione per la fabbricazione additiva (modulo di Progettazione per la fabbricazione additiva A). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Progettazione per la fabbricazione additiva (modulo di Progettazione per la fabbricazione additiva A). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Progettazione per la fabbricazione additiva (modulo di Progettazione per la fabbricazione additiva A). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Progettazione per la fabbricazione additiva (modulo di Progettazione per la fabbricazione additiva A). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- PLEIADES - ADVANCING AEROSPACE COMPOSITES THROUGH INDUCTION WELDING AND NEW VITRIMERIC FORMULATIONS ENHANCED BY INTEGRATED PHOTONIC SENSORS, PROVIDING DATA TO DIGITAL SUPPLY CHAIN, SHM, MAINTENANCE, (2025-2027) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - FAAST - Fatigue on Additive Alloys Speedy Technique, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Missione 4 - ML4FatigueDesign - Fatigue of advanced materials: a statistical software for automated data analysis, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Very-High-Cycle Fatigue (VHCF) characterization of a Titanium alloy, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Prove di fatica LCF per la calibrazione di un modello FEM e la successiva definizione di una metodologia CAE/testing, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progetto finanziato dal MESAP denominato 3DMIDTest, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Alessio Centola. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Rujun Li. Corso in Ingegneria Meccanica (38o ciclo, 2024-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Boursier Niutta, C.; Tridello, A.; Paolino, D. S. (2025)
Ultrasonic fully reversed axial tests for exploring the very high cycle fatigue of composite materials. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF FATIGUE, vol. 190. ISSN 0142-1123
Contributo su Rivista - Centola, Alessio; Ciampaglia, Alberto; Paolino, Davide Salvatore; Tridello, Andrea (2025)
Probabilistic Machine Learning for preventing fatigue failures in Additively Manufactured SS316L. In: ENGINEERING FAILURE ANALYSIS, vol. 168. ISSN 1350-6307
Contributo su Rivista - Ciardiello, R.; Boursier Niutta, C.; Tridello, A. (2025)
Resonance Frequency as an Indicator of the Damage in Carbon Composite Plates: Analysis on Composites Prepared with Conventional and Sustainable Resins Subjected to Impact Tests. In: POLYMERS, vol. 17. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Tahmasbi, Kamin; Muhammad, Muztahid; Avateffazeli, Maryam; Yaghoobi, Mohammadreza; ... (2024)
Very high cycle fatigue characteristics of laser beam powder bed fused AlSi10Mg: A systematic evaluation of part geometry. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF FATIGUE, vol. 189. ISSN 0142-1123
Contributo su Rivista - Shakil, Shawkat I.; Shakerin, Sajad; Rahmdel, Keivan; Mohammadi, Mohsen; Tridello, ... (2024)
Fatigue response of wire-arc additive manufactured nickel-aluminum bronze (NAB) in the post-annealed condition. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF FATIGUE, vol. 187. ISSN 0142-1123
Contributo su Rivista - Avateffazeli, Maryam; Shakil, Shawkat I.; Behvar, Alireza; Attallah, Moataz M.; ... (2024)
Very high cycle fatigue of laser powder bed fused Al-Cu-Mg-Ag-TiB2 (A20X) Alloy: Stress relief and aging treatments. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF FATIGUE, vol. 183. ISSN 0142-1123
Contributo su Rivista - Boursier Niutta, Carlo; Padula, Pierpaolo; Tridello, Andrea; Boccaccio, Marco; Acerra, ... (2024)
Delamination Assessment in Composite Laminates through Local Impulse Excitation Technique (IET). In: APPLIED SCIENCES, vol. 14. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Caivano, Riccardo; Tridello, Andrea; Paolino, Davide Salvatore; Berto, Filippo (2024)
Very high cycle fatigue of additive manufacturing metals. In: Fatigue in Additive Manufactured Metals / S.N., Amsterdam, Elsevier, pp. 151-180. ISBN: 9780323912044
Contributo in Volume - Tridello, Andrea; Boursier Niutta, Carlo; Berto, Filippo; du Plessis, Anton; Paolino, ... (2023)
Fatigue behavior in the presence of defects. In: Fatigue in Additive Manufactured Metals / S.N., Amsterdam, Elsevier, pp. 93-130. ISBN: 9780323912044
Contributo in Volume - Webster, Garrett A.; Behvar, Alireza; Shakil, Shawkat I.; Ribble, Riyanka; Chou, ... (2023)
Wire arc additive manufactured AWS ER100S-G steel: Very high cycle fatigue characterization. In: ENGINEERING FAILURE ANALYSIS, vol. 154. ISSN 1350-6307
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- STRUMENTI ENDODONTICI POLIMERICI PER LA SAGOMATURA DI CANALI RADICOLARI DENTALI POLYMERIC INSTRUMENTS FOR ENDODONTIC SHAPING (POTENDO). Brevetto nazionale
Inventori: Carlo Boursier Niutta Raffaele Ciardiello Davide Salvatore Paolino Andrea Tridello