Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Sara Biamino è Professore Ordinario di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) del Politecnico di Torino, Laureata in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Torino nel 2001. Ha conseguito il dottorato in Scienze e Tecnologie dei Materiali nel 2005 sempre presso il Politecnico di Torino. Vincitrice del XVIII Italgas Prize 2005 nella sezione “Debut in Research” per la tesi di Dottorato. E’ autrice di più di 160 articoli scientifici su riviste internazionali e la sua attività di ricerca più recente è diretta allo sviluppo di nuovi materiali per il settore dell’aerospazio e dell’automotive, sfruttando in particolar modo le tecnologie di Additive Manufacturing, ponendo particolare attenzione ai materiali intermetallici, metallici, ceramici e compositi. Responsabile scientifico di progetti finanziati da bandi competitivi e di contratti con aziende.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best projects from partners 2017 conferito da Clean Sky (2017)
- Best Hot Isostatic Pressing Part of the Year 2016 conferito da European Association of Powder Metallurgy (2016)
- XVIII Italgas Prize 2005 nella sezione “Debut in Research” conferito da ITALGAS (2005)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Assegnista, presso University of Applied Sciences of Southern Switzerland - (SUPSI) (1/10/2009-30/11/2009)
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Additive Manufacturing: l'Electron Beam Powder Bed Fusion per la produzione di componenti metallici. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Additive Manufacturing: l'electron beam melting per la produzione di componenti metallici. A.A. 2021/22, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Additive Manufacturing: l'electron beam melting per la produzione di componenti metallici. A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Termodinamica per l'ingegneria e Scienza e tecnologia dei materiali (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali II). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Termodinamica per l'ingegneria e Scienza e tecnologia dei materiali (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali II). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NEUMANN - Novel Energy and propUlsion systeMs for Air domiNaNce, (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - CNMS - Spoke 1 - Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) - Spoke 1, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - TARGET - addiTive mAnufactuRing for liGhtwEight joinTs, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - CA - TIAICHARGER - TITANIUM ALUMINIDE TURBOCHARGERS – IMPROVED FUEL ECONOMY, REDUCED EMISSIONS, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - CAPACITIES - Research for the benefit of SMEs - TIALCHARGER - TITANIUM ALUMINIDE TURBOCHARGERS – IMPROVED FUEL ECONOMY, REDUCED EMISSIONS, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - CAPACITIES - Research for the benefit of SMEs
Progetti finanziati da contratti commerciali
- E-TDC Framework Agreement 2025 - 2030 - GE RESEARCH NETWORK FOR E-TDC “EUROPEAN TECHNOLOGIES DEVELOPMENT CLUSTERS” 2nd Edition (2025-2030), (2025-2030) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - MESSA A PUNTO DI DUE TRATTAMENTI TERMICI DELLA LEGA TI-45AI-8NB-2CR, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MESSA A PUNTO DEI TRATTAMENTI TERMICI DELLA LEGA RENÈ80 PRODOTTA TRAMITE PROCESSO DI ELECTRON BEAM MELTING, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Samuele Di Sturco. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2022-in corso)
- Mohammad Saleh Kenevisi. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2022-in corso)
Tesi: Feasibility Assessment of Repairing Tools and Dies via Directed Energy Deposition - Serena Lerda. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Powder bed fusion of Ni-based superalloys: process optimization, heat treatments and mechanical performance - Hanieh Bakhshifarkoush. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Investigating the Effects of Hot Isostatic Pressing on Additively Manufactured parts - Cristian Ghibaudo. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Investigation about new TiAl alloy to be processed by Electron Beam Powder Bed Fusion
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Barode, J.; Bassini, E.; Aversa, A.; D'Isanto, F.; Ugues, D.; Biamino, S.; Lombardi, M.; ... (2025)
Effect of single-step hot isostatic pressing & solution treatment on the microstructure of Al-Cu-Mg-Ag-Ti-B (A205) alloy processed by laser powder bed fusion. In: JOURNAL OF ALLOYS AND COMPOUNDS, vol. 1036. ISSN 0925-8388
Contributo su Rivista - Di Sturco, Samuele; Marchese, Giulio; Bondioli, Federica; Lombardi, Mariangela; Ugues, ... (2025)
Understanding the processability, microstructure, and mechanical properties of molybdenum processed by electron beam powder bed fusion. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF REFRACTORY METALS AND HARD MATERIALS, vol. 129. ISSN 2213-3917
Contributo su Rivista - Lerda, S.; Luo, B.; Marchese, G.; Zhao, X.; Biamino, S.; Dadbakhsh, S. (2025)
Role of the preheating temperature during electron beam powder bed fusion (PBF-EB/M) in precipitation of γ’ and carbides in Inconel 738 superalloy. In: JOURNAL OF MATERIALS RESEARCH AND TECHNOLOGY, vol. 37, pp. 4639-4650. ISSN 2238-7854
Contributo su Rivista - Kenevisi, Mohammad Saleh; Gobber, Federico Simone; Fino, Paolo; Lombardi, Mariangela; ... (2025)
Tool steels and their additive manufacturing for fabrication and repair via PBF and DED processes: techniques, challenges, and applications. In: MATERIALS & DESIGN, vol. 258. ISSN 0264-1275
Contributo su Rivista - Kenevisi, Mohammad Saleh; Gobber, Federico Simone; Maculotti, Giacomo; Genta, ... (2025)
Surface topography and cross-section analysis of K340 cold work tool steel double-tracks deposited by directed energy deposition technique. In: CIRP - JOURNAL OF MANUFACTURING SCIENCE AND TECHNOLOGY, vol. 59, pp. 158-169. ISSN 1755-5817
Contributo su Rivista - Yadegari, Mohammad Javad; Martucci, Alessandra; Biamino, Sara; Ugues, Daniele; ... (2025)
Aluminum Laser Additive Manufacturing: A Review on Challenges and Opportunities Through the Lens of Sustainability. In: APPLIED SCIENCES, vol. 15. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Valenza, Federica; Aversa, Alberta; Biamino, Sara; Atzeni, Eleonora; Salmi, Alessandro; ... (2024)
Influence of production systems and anodizing treatments on additively manufactured mechanical interlocking structures. In: XIV Convegno INSTM sulla Scienza e Tecnologia dei Materiali, Cagliari (IT), 09-12 giugno 2024, pp. 201-201
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kenevisi, Ms; Martelli, Pa; Gobber, Fs; Ugues, D; Biamino, S (2024)
Processability of K340 Cold Work Tool Steel by Directed Energy Deposition Technique. In: 44th Riso International Symposium on Materials Science (RISO), Roskilde (Denmark), SEP 02-06, 2024. ISSN 1757-8981
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kenevisi, Mohammad Saleh; Biamino, Sara; Ugues, Daniele (2024)
A Multivariate Experimental Design to Investigate the Effect of Different Heat Treatment Procedures and Parameters’ Interactions on the Hardness and Retained Austenite of K340 Cold-work Tool Steel. In: JOURNAL OF MATERIALS ENGINEERING AND PERFORMANCE. ISSN 1059-9495
Contributo su Rivista - Lerda, S.; Bassini, E.; Marchese, G.; Biamino, S.; Ugues, D. (2024)
Rapid L-PBF printing of IN718 coupled with HIP-quench: A novel approach to manufacture and heat treatment of a nickel-based alloy. In: JOURNAL OF MATERIALS RESEARCH AND TECHNOLOGY, vol. 30, pp. 6983-6994. ISSN 2238-7854
Contributo su Rivista - Lerda, Serena; Marchese, Giulio; Bassini, Emilio; Lombardi, Mariangela; Ugues, Daniele; ... (2024)
Microstructural Stability of IN625 Reinforced by the Addition of TiC Produced by Laser Powder Bed Fusion after Prolonged Thermal Exposure. In: MATERIALS, vol. 17. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Conte, Antonietta; Gedda, Giacomo; Lerda, Serena; Masseni, Filippo; Biamino, Sara; ... (2024)
Experimental investigation of the effects of different internal surface features on additive-manufactured resonant igniters performance. In: ACTA ASTRONAUTICA. ISSN 0094-5765
Contributo su Rivista - Marchese, Giulio; Piscopo, Gabriele; Lerda, Serena; Salmi, Alessandro; Atzeni, Eleonora; ... (2024)
Heat-Treated Inconel 625 by Laser Powder Bed Fusion: Microstructure, Tensile Properties, and Residual Stress Evolution. In: JOURNAL OF MATERIALS ENGINEERING AND PERFORMANCE, vol. 33, pp. 6825-6834. ISSN 1059-9495
Contributo su Rivista - Thangamani, Geethapriyan; Felicioni, Stefano; Padovano, Elisa; Biamino, Sara; Lombardi, ... (2024)
A Comprehensive Review of Laser Powder Bed Fusion in Jewelry: Technologies, Materials, and Post-Processing with Future Perspective. In: METALS, vol. 14. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Felicioni, Stefano; Padovano, Elisa; Marchese, Giulio; Quercio, Michele; Canova, Aldo; ... (2023)
Optimization of Process Parameters for CuCrZr Alloy Manufactured by Electron Beam Powder Bed Fusion Technology. In: European Powder metallurgy congress -EUROPM 2023-, Lisbona (PRT), 01-04/10/2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lerda, Serena; Marchese, Giulio; Bassini, Emilio; Lombardi, Mariangela; Ugues, Daniele; ... (2023)
Microstructure and heat treatment investigation of Inconel 625/TiC composite produced by Laser Powder Bed Fusion. In: Euro Powder Metallurgy 2023 Congress and Exhibition, PM 2023, Lisbon (Portugal), 1-4 October 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bakhshifarkoush, Hanieh; Marchese, Giulio; Bassini, Emilio; Aversa, Alberta; Biamino, ... (2023)
Microstructure of TiAl Capsules Processed by Electron Beam Powder Bed Fusion Followed by Post-Hot Isostatic Pressing. In: MATERIALS, vol. 16. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Lerda, Serena; Marchese, Giulio; Bassini, Emilio; Lombardi, Mariangela; Ugues, Daniele; ... (2023)
Understanding the microstructure and mechanical performance of heat-treated Inconel 625/TiC composite produced by laser powder bed fusion. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING A-STRUCTURAL MATERIALS PROPERTIES MICROSTRUCTURE AND PROCESSING, vol. 883. ISSN 0921-5093
Contributo su Rivista - Barode, Jayant; Vayyala, Ashok; Aversa, Alberta; Mayer, Joachim; Fino, Paolo; Manfredi, ... (2023)
Heat Treatment of a Precipitation Hardening Aluminium Matrix Composite Processed by Additive Manufacturing. In: 5th International Conference on Light Materials - Science and Technology, Trondheim (Norway), 21-23 June 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ghibaudo, C; Maculotti, G; Gobber, F; Saboori, A; Galetto, M; Biamino, S; Ugues, D (2023)
Information-rich quality controls prediction model based on non-destructive analysis for porosity determination of AISI H13 produced by electron beam melting. In: INTERNATIONAL JOURNAL, ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY, vol. 126, pp. 1159-1173. ISSN 0268-3768
Contributo su Rivista - Martelli, PIETRO ANTONIO; Sivo, Antonio; Calignano, Flaviana; Bassini, Emilio; Biamino, ... (2023)
Parameters Optimization and Repeatability Study on Low-Weldable Nickel-Based Superalloy René 80 Processed via Laser Powder–Bed Fusion (L-PBF). In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Bassini, Emilio; A. Martelli, Pietro; Lerda, Serena; Marchese, Giulio; Maculotti, ... (2023)
Rapid L-PBF Printing Of IN718 Coupled With HIP-Quench: A Faster Approach To Combine Manufacturing And Heat Treatment In A Nickel-Based Alloy. In: Euro Powder Metallurgy 2023 Congress and Exhibition, PM 2023, Lisbon (Portugal), 1-4 October 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Carrozza, A.; Bircher, B. A.; Aversa, A.; Biamino, S. (2023)
Investigating Complex Geometrical Features in LPBF-Produced Parts: A Material-Based Comparison Between Different Titanium Alloys. In: METALS AND MATERIALS INTERNATIONAL. ISSN 2005-4149
Contributo su Rivista - Ghibaudo, C; Wartbichler, R; Marchese, G; Clemens, H; Ugues, D; Biamino, S (2023)
Influence of focus offset on the microstructure of an intermetallic gamma-TiAl based alloy produced by electron beam powder bed fusion. In: JOURNAL OF MANUFACTURING PROCESSES, vol. 89, pp. 132-141. ISSN 1526-6125
Contributo su Rivista - Kenevisi, Mohammad Saleh; Ghibaudo, Cristian; Bassini, Emilio; Ugues, Daniele; Marchese, ... (2023)
Iron Diffusion in Electron Beam Melt (EBM) γ-TiAl Based Alloy from the Building Platform: Interface Characterization. In: METALS, vol. 13, pp. 1-12. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- In-situ synthesis, densification and shaping of non-oxide ceramics by vacuum additive manufacturing technologies. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sara Biamino Paolo Fino Mariangela Lombardi Laura Montanaro Abdollah Saboori - A method of fabricating aluminium matrix composite by pressureless infiltration. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Claudio Francesco Badini Sara Biamino Paolo Fino Matteo Pavese - Procedimento di sintesi 'in situ' di ossidi micro e nanostrutturati su di un supporto poroso. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Claudio Francesco Badini Sara Biamino Paolo Fino Matteo Pavese Guido Saracco