Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Banche dati georeferenziate (GIS)
- Banche dati georeferenziate di edifici e contesti urbani (HBIM)
- Documentazione del patrimonio culturale
- Fotogrammetria digitale automatica applicata a oggetti e contesti di diverse dimensioni e natura.
- Rilievo metrico e modellazione di Beni Culturali
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Poster Award CIPA Symposium conferito da ICOMOS CIPA-HD, Francia (2013)
Partecipazioni scientifiche
- Presidente - CIPA HERITAGE DOCUMENTATION, Francia (2024-2027)
- Segretario - ICOMOS Italia, Italia (2020-2022)
- Altra carica sociale - AISU International - Associazione Italiana di Storia Urbana, Italia (2015-)
- Socio effettivo o corrispondente - ICOMOS, Francia (2010-)
- Componente dell'Executive Commitee (Comitato Esecutivo) - CIPA Heritage Documentation, Francia (2005-)
- Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia, Italia (1989-)
- Altra carica sociale - ISPRS, Regione non valida o sconosciuta (1989-)
Comitati editoriali
- VIRTUAL ARCHAEOLOGY REVIEW (2015-), Membro del Comitato Editoriale
- APPLIED GEOMATICS (2009-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- CIPA 2025, Program commitee (membro del comitato scientifico)
- CIPA 2023 (26/6/2023-30/6/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- CIPA2021 (28/8/2021-1/9/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- XXIV ISPRS Congress, Program commitee (membro del comitato scientifico)
- GEORES2021 (26/4/2021-28/4/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato confermato, presso Katholieke Universiteit Leuven (7/12/2013-13/12/2013)
- Professore Associato confermato, presso Katholieke Universiteit Leuven (7/12/2012-13/12/2012)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (16/4/2012-9/6/2012)
- Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05), presso Turin Polytechnic University in Tashkent
- Professore Associato confermato, presso ICCROM - International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (3/1/2010-14/1/2010)
- Professore Associato confermato, presso ICCROM - International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (11/9/2009-11/10/2009)
- Professore Associato confermato, presso ICCROM - International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (12/9/2007-12/10/2007)
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione tra DAD e The Company FARO Europe GmbH- Prof. Fulvio Rinaudo (04/05/2023- 03/05/2024), (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - DOTTORATO NAZIONALE IN OSSERVAZIONE DELLA TERRA, 2024/2025 (40. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - DOTTORATO NAZIONALE IN OSSERVAZIONE DELLA TERRA, 2023/2024 (39. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - DOTTORATO NAZIONALE IN OSSERVAZIONE DELLA TERRA, 2022/2023 (38. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - PHD TECHNOLOGY DRIVEN SCIENCES: TECHNOLOGIES FOR CULTURAL HERITAGE (T4C), 2019/2020 (35. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - PHD TECHNOLOGY DRIVEN SCIENCES: TECHNOLOGIES FOR CULTURAL HERITAGE (T4C), 2018/2019 (34. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE, CONSERVAZIONE E RESTAURO, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISEGNO E RILIEVO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO EDILIZIO E TERRITORIALE, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISEGNO E RILIEVO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO EDILIZIO E TERRITORIALE, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Metodologia della ricerca per il Patrimonio. A.A. 2025/26, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Collaboratore del corso
- Heritage at risk: documentation, assessment, mitigation (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Use and management design of cultural sites (modulo di Geomatics). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di fruizione e gestione di siti di interesse culturale (modulo di Geomatica). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di fruizione e gestione di siti di interesse culturale (modulo di Geomatica). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Use and management design of cultural sites (modulo di Geomatics). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di fruizione e gestione di siti di interesse culturale (modulo di Geomatica). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Use and management design of cultural sites (modulo di Geomatics). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di fruizione e gestione di siti di interesse culturale (modulo di Geomatica). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Use and management design of cultural sites (modulo di Geomatics). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- GIS e modellazione per i beni culturali A. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Nuvole di punti e HBIM (modulo di Geomatica). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Point clouds and HBIM (modulo di Geomatics). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- GIS and 3D modeling for Cultural Heritage B. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- GIS e modellazione per i beni culturali A. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- GIS e modellazione per i beni culturali B. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- GIS e modellazione per i beni culturali A. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- GIS e modellazione per i beni culturali B. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ERAMCA - Environmental Risk Assessment and Mitigation on Cultural Heritage assets in Central Asia, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Capacity Building - ERAMCA - Environmental Risk Assessment and Mitigation on Cultural Heritage assets in Central Asia, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Capacity Building
Altre attività e progetti di didattica
Docente di Documentazione del Patrimonio Culturale presso l'Università Cattolica di Lovanio (Belgio) nel corso ARCHDOC a partire dall'anno 2010
Docente di Topografia presso il Corso di Laurea in Ingegneria Civile della Turin Tashkent Polytechnic University dal 2012
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- RURITAGE - SC5-21-2016-2017, (2018-2022) - Personale interno di riferimento
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Climate action - Gamher - Geomatics data Acquisition and Management for landscape and built Heritage in an European Perspective, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - ACQUISIZIONE E SEGMENTAZIONE DI NUVOLE DI PUNTI PER LA MODELLAZIONE 3D DI OGGETTI A SCALA ARCHITETTONICA, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - ARCHEOMEDSAT: PROGETTO E SPERIMENTAZIONE DI RILEVAMENTO SATELLITARE E WEB GIS PER LA VALORIZZAZIONE DI MONUMENTI E SITI ARCHEOLOGICI DEL MEDITERRANEO TRA ORIENTE E OCCIDENTE, (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB - Sistemi Informativi territoriali e modelli 3D per la modellazione multiscala dei beni culturali e ambientali, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Integrazione di tecniche di rilevamento nei Sistemi Informativi Territoriali per la documentazione, la conservazione e la gestione del patrimonio culturale, (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Lavoro di documentazione metrica di quattro forti in Bahrain:• Qal'at Al-Bahrain,• Qal'at Bu Maher,• Forte di Arad,• Forte Riffa., (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Protocollo d'Intesa con il Parco Archeologico del Colosseo.Validità dal 07/01/2021 al 07/01/2022., (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Intese - Accordo ai sensi dell'art. 15 L. 241/1990 tra la Città di Torino e il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio e Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino per promuovere fra gli enti la cultura e la diffusione dell'informazione geografica e il suo corretto utilizzo per scopi didattico e di ricerca, (2017-2021) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - “Completamento elaborazioni fotogrammetriche, Laser Scanner e modellazione 3D, per la realizzazione di nuovi elaborati sulla chiesa di San Pietro a Tuscania”, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - VERIFICA E COLLAUDO DELLA CARTOGRAFIA NUMERICA ALLE SCALE 1:5000 E 1:2000, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SERVIZIO DI FORMAZIONE DI CARTA TECNICA NUMERICA ...., (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - VERIFICHE DI COLLAUDO DELLA CARTOGRAFIA NUMERICA ALLE SCALE 1:5000 E 1:2000, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - CHIESA DI S. PIETRO, AFFRESCHI DELL'ABSIDE (SEC. XIII) - RICOMPOSIZIONE DI FRAMMENTI STACCATI A SEGUITO DEL TERREMOTO 1971, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - REDAZIONE DEL CAPITOLATO PER I DATA BASE TOPOGRAFICI DEGLI ENTI LOCALI PIEMONTESI, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SUPPORTO SCIENTIFICO PER LE ATTIVITÀ FOTOGRAMMETRICHE E TOPOGRAFICHE RELATIVE AI CAPITOLATI DI RIFERIMENTO E SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ DI COLLAUDO INTERNO, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - RICERCA E SVILUPPO DI ALGORITMI DI TRATTAMENTO DI DATI GEOMATICI, TEST DI VERIFICA DELLE METODOLOGIE OPERATIVE E DEFINIZIONE DI REGOLE ESECUTIVE PER IL RILEVAMENTO LASER SCANNER FINALIZZATO ALLA CREAZIONE DI IMMAGINI SOLIDE E ORTOFOTO DI PRECISIONE, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ASSISTENZA TECNICO SPECIALISTICA PER LA REALIZZAZIONE DI CARTOGRAFIA NUMERICA, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - METODOLOGIE OPERATIVE E REGOLE ESECUTIVE PER L'INTEGRAZIONE DI TECNICHE TRADIZIONALI E INNOVATIVE DEL RILIEVO SIA AMBIENTALE CHE ARCHITETTONICO, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO, ANALISI, SVILUPPO E INGEGNERIZZAZIONE DI LSR E ACCORTHO: SOFTWARE DI TRATTAMENTO DATI GEOMATICI (PROTEINN), (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - , (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - REDAZIONE DEL CAPITOLATO E COLLAUDO PER LA PRODUZIONE DI CARTOGRAFIA NUMERICA ALLE CONDIZIONI NEL SEGUITO RIPORTATE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Çigdem Asrav, Emine; Bilgin Altinöz, A. Güliz; Rinaudo, Fulvio (2025)
GIS as an Information and Decision-Support Tool for Sustainable Rural Heritage Management: The Case of Ankara. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. X-M-2-2025, pp. 21-27. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Li, Xiang; TEPPATI LOSE', Lorenzo; Rinaudo, Fulvio (2025)
Documentation for Architectural Heritage: A Historical Building Information Modeling Data Modeling Approach for the Valentino Castle North Wing. In: ISPRS INTERNATIONAL JOURNAL OF GEO-INFORMATION, vol. 14. ISSN 2220-9964
Contributo su Rivista - Teppati Lose', Lorenzo; Rinaudo, Fulvio; Grasso, Nives; Bonfanti, Cristina; Kappes, ... (2025)
Moving Toward the Next Generation of HMLS—Testing and Validating the Performances of Second-Generation SLAM Systems Compared to Predecessors. In: SENSORS, vol. 25. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Teppati, Lorenzo; Rinaudo, Fulvio; Li, Xiang (2024)
3D Representation of Rituals in HBIM: The Central Pillar and Fire Pit Space in the Tibetan-Yi Corridor. In: HERITAGE, vol. 7, pp. 7273-7297. ISSN 2571-9408
Contributo su Rivista - Boccardo, P.; Rinaudo, F. (2011)
Gi4DM—Geo-information for Disaster Management—Torino, February 2010. In: APPLIED GEOMATICS, vol. 3, pp. 59-60. ISSN 1866-928X
Contributo su Rivista