JNS - Double Degree Job Networking Session 2019

Data estesa
29 maggio 2019

Una giornata d’incontri con ingegneri, studenti o laureati, in un percorso di Doppia Laurea delle Ecoles Centrales francesi e dei loro partner universitari italiani per scoprire nuovi talenti con una formazione culturale internazionale. La giornata si rivolge infatti ai diplomati presso le Ecoles Centrale de France (CentraleSupelec, Centrale Lyon, Centrale Nantes, Centrale Lille, Centrale Marseille) e dei loro partner italiani (Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università degli studi di Padova, Università degli studi di Trento, Sapienza Università di Roma).

Un partenariato italo-francese che esiste da 25 anni e ha permesso di formare un centinaio di ingegneri con Doppio Diploma, che presentano tutte le competenze e le qualità richieste dalle imprese con un interesse internazionale.

Grazie ai contatti privilegiati tra professionisti di altissimo livello, l’obiettivo della giornata è di creare nuove opportunità di inserimento professionale. Gli studenti e laureati incontreranno i recruiter di 13 aziende aderenti (Alix Partners, Air Liquide Sanità Service, Arkema Srl, Biomerieux Italia SpA, BNP Paribas, Edison, Group Roullier, Lavazza, Michelin, Santander, Synergie, Stmicroelectronics, Vinci) presentando i loro CV.

Per la prima volta, Torino accoglie questo evento ospitato dal Politecnico e favorisce il contatto diretto e privilegiato tra aziende e ingegneri con una formazione transfrontaliera di alto livello.

PROGRAMMA

  • 10:00 – 10:45 - INTERVENTI
    • Carla Chiasserini, Politecnico di Torino - Delegato del Rettore per gli Alumni e l'Accompagnamento al Lavoro
    • Francesca Verga, Politecnico di Torino- Vice Rettrice per l'Internazionalizzazione
    • Frédéric Dorel, Direzione delle Relazioni Internazionali – Vice Direttore e Corrispondente T.I.M.E.
    • Alberto Godio, Politecnico di Torino Referente del Rettore per la Mobilità Studentesca e il Programma Erasmus+
    • Annie Rea, Vice Presidente Camera di Commercio Francese per l’Italia
    • Cyrille Rogeau, Console Generale di Francia a Milano
    • Emanuele Chieli, Console onorario di Francia a Torino
    • Guido Bolatto, Segretario Generale Camera di Commercio di Torino
    • Massimiliano Cipolletta, Vice Presidente Unione Industriali Torino
  • 10:45 – 11:00 – Break
  • 11:00 – 12:30 - TAVOLA ROTONDA moderata dal Prof. Paolo Camurati -  Focus sui percorsi di carriera per doppia laurea
  • 12:30 – 14:00 - Light lunch buffet
  • 14:00 – 18:00 - Colloqui informali con le aziende

Documenti:

File