Quale ingegnere per il XXI secolo?

Data estesa
28 maggio 2019

31 maggio 2019 - ore 09:30

Aula Magna, Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino

L’evento “Quale ingegnere per il XXI secolo?” si terrà venerdì 31 maggio 2019, ore 09.30-13.30 presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino.

Si tratta dell’incontro promosso dal Gruppo di Lavoro SUSST - Scienze Umane e Sociali per le Scienze e la Tecnologia – del Politecnico di Torino che promuove  l’individuazione di soluzioni che consentano l’allineamento dell’Ateneo coi principali politecnici statunitensi ed europei, i quali hanno da tempo avviato un processo di rinnovamento che ha consentito di arricchire la loro offerta didattica, le loro attività di ricerca e le loro attività di terza missione e di responsabilità sociale col contributo di studiosi umani e sociali specificamente interessanti ai temi della scienza e della tecnologia. Lo sviluppo della cultura politecnica necessita infatti, per articolare adeguate risposte alle attuali sfide etiche, politiche e sociali, di una maggiore interazione con le scienze umane e sociali, soprattutto per quello che riguarda le ingegnerie.

La compresenza delle scienze umane e sociali nei percorsi formativi delle università tecniche consente il superamento di un’impostazione didattica troppo settoriale, contribuendo alla formazione di professionisti maggiormente preparati ad affrontare la complessa realtà del nostro tempo. Consapevole dell’esigenza di dialogo e confronto con altre istituzioni universitarie italiane interessate a questi temi, il Gruppo di Lavoro SUSST si compone in questo momento dei seguenti studiosi: Juan Carlos De Martin (coordinatore), Giovanni Durbiano, Giovanni Vincenzo Fracastoro, Vittorio Marchis (Politecnico di Torino), Maurizio Ferraris e Peppino Ortoleva (Università degli Studi di Torino), Cristina Becchio (IIT e Università degli studi di Torino), Paolo Volonté (Politecnico di Milano), Luca De Biase (scrittore e giornalista).

Documenti:

File