Sicurezza alimentare e tecnologie per la salute: 52 giovani presentano 8 idee di imprese innovative che applicano tecnologie disponibili per migliorare la vita di tutti
Si sono confrontati con i temi della salute e della sicurezza alimentare i 52 giovani, studenti della Scuola di Alta Formazione al Management di Torino (SAFM) e dottorandi del Politecnico di Torino, che hanno partecipato alla seconda edizione dell’iniziativa “Innovation for Change”: un percorso multidisciplinare che ha impegnato gli studenti per 5 mesi, suddivisi in 8 gruppi, e che ha potuto avvalersi della collaborazione con il CERN di Ginevra e con alcune istituzioni e aziende italiane e internazionali. Non semplici esercizi teorici a scopo didattico, ma vere e proprie soluzioni innovative basate su tecnologie disponibili, che rispondono a bisogni collettivi globali e che potranno ora diventare vere e proprie start up operanti sul mercato.
I prototipi e le soluzioni tecniche adottate saranno presentati il prossimo venerdì 30 giugno al Castello del Valentino. Tra le 15.00 e le 16.00 i ragazzi presenteranno i propri progetti alla giuria, composta da G. Zocco (Index Ventures), M. Gilli (Politecnico di Torino), C. Lindberg (CERN), P. Mahrer (CDI) e F. Pistono (Entrepreneur & Futurist).
Alle 16.30 è previsto l’annuncio dei progetti vincitori.
A seguire, i prototipi saranno in mostra al Castello del Valentino fino alle 17.30.