Orientati al futuro: Career day da record al Politecnico di Torino

Data estesa
6 aprile 2017

Ritorna oggi, giovedì 6 aprile, il Career Day del Politecnico di Torino, appuntamento conclusivo della manifestazione Orientati al futuro, atteso da laureandi e neo-laureati per incontrare gli attori del mondo del lavoro.

Il numero delle aziende presenti al salone e interessate ad assunzioni o inserimenti in stage di ragazzi formati al Politecnico è in costante crescita, tanto che ha toccato quest’anno quota 101. Un’edizione record, quindi – basti pensare che lo scorso anno le aziende presenti erano 86 – grazie anche ai nuovi spazi allestiti nella Cittadella politecnica, che permettono di far fronte alle richieste di partecipazione sempre più numerose, a testimonianza del fatto che i laureati del Politecnico di Torino sono estremamente ricercati dagli HR delle imprese.

Il Politecnico offre infatti ottime prospettive occupazionali per i propri laureati con un tasso di occupazione ad un anno dalla laurea magistrale dell’84,6%, contro una media nazionale del 69,2% (fonte dati Almalaurea – indagine2016 – def. Istat forze di lavoro). Scendendo nel dettaglio, è molto alta la percentuale di occupati a un anno dal conseguimento del titolo magistrale nell’area dell’ingegneria (90,5%), ma anche gli architetti sono impiegati con una percentuale del 70,2%, circa 6 punti percentuali in più rispetto alla media italiana (64,1%).

Nel corso del Career Day, oltre a poter incontrare i reclutatori di importanti aziende nazionali e internazionali, i laureati e laureandi potranno sostenere colloqui one to one – se selezionati direttamente dai responsabili aziendali - e partecipare a presentazioni aziendali specifiche. Il salone è però solo una delle attività di supporto al placement organizzate dall’Ateneo per i propri studenti, che durante tutto l’anno possono beneficiare dei servizi volti a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro, che vanno dal supporto nella predisposizione del curriculum vitae, alla formazione ad hoc per imparare a sostenere un colloquio. Anche le aziende trovano nell’ufficio Stage&Job il supporto e l’interlocutore per accedere in modo mirato alle figure professionali di interesse.

Documenti: