
2WheelsPoliTO al final event Motostudent
Dal 15 al 19 ottobre 2025 si è svolta la competizione più prestigiosa del panorama motociclistico universitario internazionale: la Motostudent, in cui, sul circuito MotoGP di Aragón, il Team 2WheelsPoliTO si è confrontato con più di 70 team a due ruote provenienti da Università di tutto il mondo.
Il team del Politecnico di Torino ha schierato i suoi due prototipi in due categorie: e-fuel alimentato a biocarburante ed elettrica.
Durante i primi due giorni, i prototipi sono stati sottoposti a test statici e dinamici, fondamentali per ottenere l’ammissione alle prove in pista. Entrambi i motocicli sono stati ritenuti idonei e sicuri e hanno potuto accedere alla fase successiva della competizione. Parallelamente, si sono svolte le presentazioni dei progetti, in cui gli studenti hanno illustrato alla giuria le scelte tecniche e progettuali, le innovazioni introdotte e i risultati nei due anni di lavoro. Sia il progetto e-fuel che quello elettrico hanno ottenuto una valutazione più che positiva classificandosi, rispettivamente, al settimo e al sesto posto.
Il prototipo con motore a combustione, vincitore delle ultime due edizioni della Motostudent, ha esordito aggiundicandosi la prova di accelerazione e posizionandosi al 2° posto nella gimkana. Più complessa, invece, la situazione del prototipo elettrico, che alcuni problemi al powertrain hanno limitato nelle prestazioni.
Sabato sono state disputate le prove in pista. Il team e-fuel ha conquistato la Pole Position e fatto registrare la maggiore velocità raggiunta, siglando un nuovo record della pista per la categoria, con oltre due secondi di vantaggio sugli inseguitori.
Il team elettrico, invece, è stato ammesso alla play-off race di domenica, durante la quale, per i primi quattro dei sei giri totali, il pilota Alessandro Pozzo ha mantenuto le prime posizioni, nonostante poi per un problema tecnico non sia riuscito a tagliare il traguardo. Durante la gara finale, il prototipo e-fuel, che scattava dalla prima casella, ha, invece, manifestato problemi alla frizione che hanno costretto, purtroppo, il pilota Adrian Esparza al ritiro. Questo ha portato il team in quinta posizione, nonostante, anche quest’anno, fosse in lotta per aggiudicarsi il premio più ambito della competizione, il Best Motostudent.
Il 2WheelsPoliTO torna da Aragón con la soddisfazione di un lavoro intenso e di alto livello, frutto dell’impegno e della competenza dei suoi membri che hanno affrontato ogni sfida garantendo sempre sicurezza e professionalità. Il team è già proiettato verso il futuro, pronto ad avviare lo sviluppo dei nuovi prototipi per il 2027 con entusiasmo e determinazione.