WREC e PIEC, gli elettrocardiografi indossabili
Un orologio da polso (WREC, Wrist Ecg) che, una volta indossato, consente al soggetto di farsi da solo l’ECG semplicemente toccando con la mano destra il dispositivo, per 10 secondi; una “pillola tascabile” (PIEC, Pill Ecg) che accostata al polso può dare lo stesso risultato.
Entrambe i dispositivi si connettono a uno smartphone e all’app Android “ECG Sensor APP”, un sofisticato software che raccoglie ed elabora i dati del dispositivo, li visualizza, li memorizza e li ritrasmette via email al cardiologo che potrà disporre di dati su un’interfaccia grafica semplice e intuitiva.
In sintesi funzionano così i due dispositivi diagnostici, come uno smartwatch che permette di monitorare aritmie, fibrillazioni atriali e altre problematiche cardiache in tempo reale e a costi contenuti (si stima intorno ai 100-150 euro) a portata di “cittadino”.
Rispetto agli attuali sistemi di monitoraggio, quelli progettati e ingegnerizzati presso il laboratorio neuronica, dal gruppo di ricerca del prof. Eros Pasero del dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni, consentono un controllo prolungato e una elaborazione del dato immediata, non è invasivo, non prevede l’uso di fili o elettrodi adesivi, è alimentato a batteria, come un normale smartphone, e si presta a un uso “massivo”.
Il dispositivo è in fase di test e verrà presto sperimentato in strutture sanitarie del Territorio.
I due dispositivi saranno a disposizione del pubblico interessato a una demo durante il Salone del Libro 2016, presso lo stand del Politecnico di Torino (bookstock village - padiglione 5), nella giornata del 15 Maggio.
WREC e PIEC, GLI ELETTROCARDIOGRAFI INDOSSABILI
SPECIFICHE TECNICHE DEL DISPOSITIVO
- Acquisizione a singolo canale di tipo LEAD I (detta anche derivazione di tipo I) :
- amplificazione di 300;
- banda [0,5 – 90]HZ
- Bluetooth 2.0+ che permette di interfacciarsi con gli smartphone presenti sul mercato;
- Sistema di ricarica micro-usb, che consente la ricarica tramite un normale caricabatterie per cellulari o cavo USB ;
- Batteria al litio ricaricabile che assicura centinaia di acquisizioni prima della scarica;
- App compatibile con la le versioni Android da 2.3 dei primi smartphone fino ai più moderni tablet con Android 4.4 KitKat;
L’applicazione per SmartPhone (o Tablet) Android può essere scaricata gratuitamente da http://tiny.cc/ecgsensor
Il manuale d’uso è scaricabile da http://tiny.cc/ecgsensormanual