“The Tangible Earth”: Lectio Magistralis di Shinichi Takemura

Data estesa
2 novembre 2015

2 novembre 2015, dalle ore 11.00 alle ore 12.30
AULA MAGNA “GIOVANNI AGNELLI”, Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 – Torino

Il Design e l'Ingegneria si incontrano in un oggetto nato dal lavoro dell'antropologo Schinichi Takemura, professore alla Kyoto University of Art and Design e Direttore dell'Earth Literacy program.

Il progetto “Tangible Earth” è un globo multimediale che permette di visualizzare, in tempo reale, le condizioni del nostro pianeta utilizzando la tecnologia interattiva: previsioni del tempo, cambiamenti climatici, ma anche biodiversità, inquinamento dell’aria e rischi geologici. Dopo essere stato esposto presso il Padiglione del Giappone all'EXPO Milano 2015, il globo approda al Politecnico di Torino.

Questo strumento, utile alla comunità scientifica, ma anche ai policy maker, consente di anticipare fenomeni che hanno una rilevanza a livello planetario, come già prefigurava Aurelio Peccei, studioso a cui è intitolato il percorso di Laurea Magistrale in Design Sistemico, fondatore insieme ad Alexander King nel 1968 del Club di Roma.
Grazie alle sue ricerche, Takemura è stato chiamato dalle Nazioni Uniti come consulente a seguito di devastanti terremoti come quello che ha colpito il Giappone nel 2011, il peggior terremoto nella storia di quel Paese e uno dei peggiori nella storia del pianeta.
Shinichi Takemura ha introdotto un nuovo modo di comunicare il nostro Pianeta e di comprendere quanto sta accadendo, grazie alle nuove tecnologie, a Internet e a una piattaforma che esplora le potenzialità dell'Interaction Design.

La lectio dal titolo "The Tangible Earth", primo appuntamento di una serie incontri con personalità di spicco a livello mondiale nell’ambito della Laurea Magistrale in Design Sistemico “Aurelio Peccei” del Politecnico di Torino, sarà introdotta dagli interventi di Pier Paolo Peruccio e Claudio Demartini.

Documenti:

File