Orientati al Futuro 2015

Data estesa
20, 21 e 23 aprile 2015

Anche per questa edizione sono attesi oltre 8.000 ragazzi per l’appuntamento con la manifestazione Orientati al Futuro, tre giorni dedicati all’orientamento in entrata e in uscita del Politecnico.

Orientati al Futuro, pensato per aiutare le aspiranti matricole in una scelta consapevole del proprio percorso di studi e i laureandi nell’intraprendere un approccio attivo con il mondo del lavoro, è ormai diventato un appuntamento fisso e atteso per i ragazzi.

Come lo scorso anno, l’evento  si terrà  proprio nel cuore della sede centrale del Politecnico, in C.so Duca degli Abruzzi: una tensostruttura collocata nel cortile principale, di fronte all’Aula Magna, raccoglierà tutti gli stand a disposizione degli studenti.

Nelle prime due giornate – 20 e 21 aprile – il Salone dell’Orientamento presenterà le opportunità formative che il Politecnico offre per il prossimo anno accademico. Le future matricole potranno visitare gli stand dei Corsi di Laurea, raccogliere materiale informativo e confrontarsi con docenti, studenti ed esperti di orientamento.

Il 23 aprilesarà invece la volta delCareer Day, momento rivolto a laureandi e neo-laureati per incontrare le aziende e il mondo del lavoro: saranno presenti circa 70 aziende interessate ad assunzioni o inserimento in stage di laureati e laureandi del Politecnico. Quest’anno, oltre alla possibilità di conoscere le aziende presenti negli stand, i neolaureati dell’Ateneo avranno l’ulteriore opportunità di poter fare colloqui privati con i referenti delle risorse umane delle aziende, durante il salone stesso.

L’evento avrà anche una dimensione social, con la possibilità di seguire la Conferenza di apertura e di trovare materiali e approfondimenti su Twitter (#OaF2015) e Facebook (Salone dell’Orientamento, Career Day).

“La scelta del percorso universitario è un passaggio sempre più cruciale in un periodo delicato per il mercato del lavoro come quello attuale e i ragazzi che ogni anno più numerosi partecipano al Salone sono ben consapevoli che il Politecnico di Torino offre ottime prospettive occupazionali per i propri laureati - come confermano i dati di Almalaurea diffusi in questi giorni - con un tasso di occupazione ad un anno dalla laurea magistrale dell’84,7%, contro una media nazionale del 68,7%” (fonte dati Almalaurea – indagine2015 – def. Istat forze di lavoro). Così commenta il Rettore Marco Gilli, che lunedì 20 aprile,  durante la conferenza di apertura del salone, illustrerà alle aspiranti matricole cosa vuol dire diventare “100%PoliTo”, nonché le opportunità e i progetti dell’Ateneo di valorizzazione per i giovani talenti.

Documenti: