
Tandem linguistici Unite!: un ponte tra lingue e culture

Tra le tante opportunità di formazione offerte dall’Alleanza Unite! agli Atenei partner, da diverso tempo sono attivi i “tandem linguistici”, un programma flessibile e innovativo per rinfrescare oppure sviluppare da zero le proprie competenze linguistiche, rivolto non soltanto alla comunità studentesca, ma anche al personale accademico e amministrativo.
I tandem linguistici Unite! offrono la possibilità di esercitarsi nella pratica di una qualsiasi delle lingue utilizzate all’interno della comunità di Unite! con una persona di un altro Ateneo. Dopo il lancio nell'ottobre 2023, sono stati creati quasi 50 tandem virtuali, che consentono a chi partecipa di sviluppare le proprie competenze linguistiche.
Tra i tandem attivati c’è anche quello che coinvolge Dario Pilori, ricercatore del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET, che lavora in coppia con la collega di TU Graz Lena Neureiter, dell’International Office dell’Ateneo austriaco.
“La mia attività di ricerca prevede numerose collaborazioni internazionali – racconta Dario Pilori - Conoscere altre lingue, oltre all’inglese, migliora significativamente la comunicazione e la collaborazione con i ricercatori stranieri. Già dopo qualche mese di tandem linguistico, parlo tedesco con maggiore confidenza, e questo mi ha aiutato molto nelle mie collaborazioni scientifiche.”
Questo programma è l’ideale per chi desidera migliorare le proprie capacità di conversazione in una lingua straniera, ampliando al contempo la propria rete internazionale e conoscendo nuove culture. È un'alternativa eccellente per coloro che vogliono riprendere le proprie conoscenze linguistiche senza un grande sforzo organizzativo, poiché chi partecipa autonomamente quando e quanto spesso incontrarsi con il proprio o la propria partner di tandem. Oltre all'apprendimento della lingua, il programma favorisce lo scambio personale e professionale, offrendo approfondimenti sulla vita quotidiana, le modalità di lavoro e la cultura del o della partner. Le lingue disponibili al momento sono: spagnolo, catalano, tedesco, italiano, francese, svedese, finlandese, portoghese, polacco e inglese.
Partecipare è semplice: ci si iscrive tramite nell’area dedicata ai tandem sulla piattaforma Unite! Agora, registrandosi con le proprie credenziali PoliTO.
L’esperienza dei tandem si caratterizza per la grande flessibilità e per il suo essere informale: Dario Pilori e Lena Neureiter si incontrano online circa ogni due settimane, facendo progressi nelle reciproche lingue in modo ludico, conversando su argomenti lavorativi ma anche sulla vita personale, sentendosi via via più sicuri.
L'esperienza di Lena e Dario dimostra come i tandem linguistici Unite! non siano solo un eccellente strumento per il miglioramento linguistico, ma anche un mezzo prezioso per la connessione interculturale e lo scambio professionale all'interno della comunità universitaria internazionale. Questo programma incarna lo spirito di collaborazione e apprendimento continuo promosso da Unite!, offrendo prospettive nuove ed esperienze stimolanti.