Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
SOL-CARE - Hybrid Renewable Energy System Integration
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
Il progetto SOL-CARE prevede di sviluppare un processo di reforming ibrido “solare-catalitico” in grado di convertire miscele gassose (emesse da impianti di gassificazione di rifiuti solidi urbani, RSU) in gas di sintesi (syngas) adatto per applicazioni energiche (ad esempio bio-metanolo e bio-carburanti di sintesi). Il progetto unisce gli sforzi di ricerca di due settori disciplinari differenti, uno riguardante l’energia (energia chimica e energia rinnovabile solare) e l’altro riguardante la tutela dell'ambiente (valorizzazione energetica dei rifiuti): nello specifico, rifiuti solidi organici, gassificati, vengono trasformati in gas di sintesi e successivamente in bio-carburanti (dai rifiuti ai biocarburanti).
Strutture coinvolte
Partner
- CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE (CNRS)
Budget
| Costo totale progetto: | € 1.176.263,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 586.533,00 |
| Costo totale PoliTo: | € 275.361,00 |
| Contributo PoliTo: | € 137.681,00 |