Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
AerosolTech - Tecnologia degli aerosol per prevenire la diffusione del Covid-19, a servizio di operatori sanitari e popolazione
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il Laboratorio di Tecnologia degli Aerosol è attivo dal 1992 e si occupa di misurare le prestazioni di materiali, elementi e sistemi per la depurazione dell’aria da contaminanti particellari. Con la pandemia COVID-19, a seguito dell’istituzione da parte della Regione di una task-force delle università piemontesi a supporto del territorio nella produzione di dispositivi di protezione e di strumenti per combattere la malattia, il Laboratorio si è messo a disposizione sin dal marzo 2020 per le numerose aziende che intendevano produrre o importare mascherine chirurgiche e DPI, svolgendo sia prove, sia supporto consulenziale. Inoltre il laboratorio è stato ed è punto di riferimento per le autorità di controllo che devono verificare la qualità dei prodotti in commercio. Per fare questo, il laboratorio ha avviato significativi investimenti per implementare le attrezzature in accordo con lo stato dell’arte normativo e per poter offrire i propri servizi ad un numero sempre maggiore di utenti.
Persone coinvolte
- Mario Ravera (Responsabile Scientifico)
- Paolo Maria Tronville (Responsabile Scientifico di Struttura)
Strutture coinvolte
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 682.500,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 682.500,00 |
| Costo totale PoliTo: | € 682.500,00 |
| Contributo PoliTo: | € 682.500,00 |