Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

HM-TUNES - Sviluppo di nuove formulazioni di utensili in metallo duro e loro utilizzo in combinazione con agenti condizionanti per l'escavazione di gallerie in terreno

Durata:
01/07/2014 - 31/12/2015
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Ente finanziatore:
REGIONE (Regione Piemonte)
Codice identificativo progetto:
POLI DI INNOVAZIONE - 2008 - Nuovi materiali (area dell’alessandrino)- 4 programma

Abstract

Il DIATI contribuirà con la sua specifica conoscenza nel settore dell’escavazione di gallerie in terreno e, in particolare, degli agenti condizionanti del terreno. Il DIATI ha già sviluppato una macchina di prova per la valutazione dell’usura del materiale costitutivo di utensili e altre parti di usura delle macchine TBM, pertanto nel progetto si intende ulteriormente perfezionare tale macchina, per inserire anche l’effetto della pressione ed eseguire una serie sistematica di prove comparative su differenti terreni. Il partner DISAT contribuirà nello sviluppo di miscele di metallo duro per applicazioni in TBM sia nelle fasi progettuali sia in quelle sperimentali. In particolare, metterà a disposizione la propria strumentazione e competenza nella miscelazione, compattazione e sinterizzazione di polveri e nella caratterizzazione strutturale e meccanica. Il partner DISAT contribuirà anche nello sviluppo di soluzioni innovative per i sistemi di trasporto di materiale e nello sviluppo di banchi prova di varie dimensioni, apportando in particolare la propria competenza sulla progettazione con i materiali e loro selezione. Infine, il partner DISAT è incaricato dello studio dei meccanismi di usura sui vari materiali testati nell'ambito del progetto.

Strutture coinvolte

Partner

  • SINTERLOY

Budget

Costo totale PoliTo: € 179.825,00
Contributo PoliTo: € 107.900,40